Come avete potuto notare, non mi vergogno a dirlo.., questa e' la mia primissima esperienza nel ramo CNC, sia sulla meccanica che sull'elettronica .
Piano piano vado avanti...aspetto ancora che un'altro degli amici ( ci vogliono...eccome e servono sempre) mi completi la filettatura delle estremita' delle barre di supporto.
Il lavoro risulta, seppur usufruendo di tecnologia semplicissima, abbastanza preciso ( sono riuscito a stare sotto al millimetro) da verificare poi su piano di riscontro mettendo insieme tutti gli errori !!!.
Leggendo quasi tutto...in questo ottimo sito, ho sentito parlare frequentemente di "VIBRAZIONI", che "presumo" derivino in massima parte dal motore portautensile (per capirci...dal es. da Kress/Dremel,etc...).
In teoria,ripeto scusate per la mia ignoranza, queste vibrazioni poi si riperquoterebbero credo sulle giunzione dei punti di ancoraggio , es. spalle del ponte su traversa sotto etcc. su traversa sopra, su ancoraggio pattini di scorrimento e via di seguito.
Quindi immagino che con il tempo, visto il mio caso dove la precisione lascia a desiderare,il settaggio iniziale tra i vari assi vada a quel paese.
Chiedo quindi:
- e' sufficiente bloccare i dadi con le grover ?
- il bloccaggio dei supporti motori puo' essere considerato meno influenzabile dagli effetti delle vibrazioni ?.
Sperando di essermi spiegato
buon lavoro a tutti.