ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 16 marzo 2011, 20:36

@walgri: allora, si le colonne rosse del disegno sono quelle che vedi nelle foto indietro, la struttura è a ponte fisso e la vite (25passo5) è centrale rispetto all'altezza dei 325mm, ci sono due guide da 30mm sul lato dei 325mm ed una sempre da 30mm sul lato superiore del piatto da 20mm, per le lavorazioni, si alluminio deve farlo tranquillamente, ma conto di fresare anche ferro, ovviamente con le opportune velocità  e avanzamenti nonchè potenza necessaria a movimentare il tutto e anche potenza di mandrino...
@zebrauno: si avevo verificato ancora in fase di controllo degli ingombri le massime dimensioni con il mandrino orizzontale e per i pezzi che mi prefiggo di lavorare mi va bene l'area utile disponibile...
se servono altri dati chiedete pure tranquillamente, intanto grazie

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 16 marzo 2011, 20:40

grazie kevin =D> ho visto che la freccia è applicata in verticale, se la spostassi e la mettessi perpendicolare al centro della struttura tendendo vincolati i bordi che spostamento ottieni? ho capito dal disegno della simulazione il discorso dei pezzi un po obliqui, non mi sembra affatto male come idea, grazie per l'aiuto che mi stai dando :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 20:47

quà  con una intralicciatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 21:07

scusa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 21:09

Appena puoi puoi rispondere al mio post dall'altro lato?
x il pin8 in cablaggio.
non ho capito come configurarlo con mach

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 16 marzo 2011, 21:12

non vorrei dire una castroneria ma mi sembra la stessa immagine... forse sono ciecato io però :lol: cosa significa intralicciatura?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 21:16

niente era per dire che avevo messo delle diagonali a mò traliccio!!!
ho messo 2 volte la stessa foto
ora l'ho corretta!

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 21:17

in questo caso
dovrebbe scostarsi di poco+ di 1 mm

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 21:25

stasera sto di brutto!!!! #-o #-o #-o #-o

la foto buona è questa!!!
scusami x l'ennesima volta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 16 marzo 2011, 21:39

Una tonnellata? :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da walgri » mercoledì 16 marzo 2011, 22:13

Stefano le costole nere, viste di lato restano sempre dentro i 120mm di spessore totale della C, giusto ?

Hai già  calcolato di che entità  potrebbero essere le spinte di lavorazione ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 22:27

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da walgri » mercoledì 16 marzo 2011, 22:43

Ad ogni modo ho fatto un rapido modello, considerando solo il profilo a C saldato e applicando due forze concentrate, lungo Y, pari a 200 N sul bordo inferiore, pari a 100 N sul bordo superiore.

Per comodità  di modellazione ho previsto una costola ogni 1/4 di lunghezza del ponte.

Ottengo spostamenti elastici, in sommità , di circa 2.6 micron.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 22:46

che programma è?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da walgri » giovedì 17 marzo 2011, 9:31

Si tratta di Nolian. Un solutore fem nato per l'ingegneria civie ma abbastanza versatile da poter affrontare anche altri tipi di problemi.

A scanso di equivoci: ho rapporti di collaborazione tecnica con l'azienda che lo produce. Se questo post è considerato lesivo del regolamento rimuoviamolo e risponderò solo in privato.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “La mia CNC”