Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 20 giugno 2012, 11:22

Infatti le squadre costano molto di piu' per quel motivo....di solito hanno tutte le facce entro la tolleranza dichiarata, non solo quelle laterali, quindi possono anche essere usate per riscontro.

Il ribaltamento funziona bene, bisogna solo avere la cura di allineare alla perfezione il lato-cerniera :wink:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » mercoledì 20 giugno 2012, 15:58

Zebrauno ha scritto:Il ribaltamento funziona bene, bisogna solo avere la cura di allineare alla perfezione il lato-cerniera
Credo che basta anche prendere un pezzetto di legno da 300x40x15mm, incollarlo al piano, fargli una leggera profilatura con la stessa cnc e poi affiancarci vicino il piano di riscontro e provare a misurare da entrambe le facce :wink:

Dimenticavo di allegare la prima lavorazione con un senso semi-compiuto della cnc...
In pratica ho solo effettuato delle semplici profilature, ma sembra rifinita con apposita passata :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da jack74 » mercoledì 20 giugno 2012, 16:34

Curiosità , ma sulla tua cnc non usi sensori di fine corsa e home ?
I profilati del piano gli hai riempiti o ritieni non sia necessario ?

P.S.
Anche una bella lastra da 420x140x20 non sarebbe male da lavorare !! :mrgreen:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » mercoledì 20 giugno 2012, 17:21

Infatti al momento non ho ancora montato nessun sensore :lol:
Probabilmente se prenderò una scheda d'interfaccia usb penserò di aggiungere un'altro azionamento e vari input ed output.
I profilati li ho riempiti come dei cannoli con schiuma poliuretanica spray per limitare i rumori, c'è chi li cementa o li riempie di sabbia, ma già  così pesa quasi 150Kg e non vorrei finire al piano di sotto :badgrin:
Credo che una lastra come quella che mi hai descritto sia fattibile, ma il tagliente della fresa arriva ad un massimo di 18mm con una da 6mm, comunque, data la buona perpendicolarità , penso che sia un problema trascurabile. :wink:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 20 giugno 2012, 20:37

Poco fa ero da un noto fornitore di macchine utensili della zona, un piano di riscontro come quello che hai preso tu, di grado 00 (sulla carta), lo vendono a 210€ iva e sconto incluso.
Spero possa consolarti :D

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » mercoledì 20 giugno 2012, 20:51

Certamente aiuta ... :D

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » venerdì 22 giugno 2012, 11:49

Alla faccia del piano di riscontro...
Sul modello da 300x200 (classe di precisione 0), ho riscontrato che è totalmente ignorata la precisione sugli angoli, mi spiego meglio...
Quando Zebrauno mi diceva che una volta ha constatato che un piano di riscontro non avesse angoli perfettamente a 90°, ci credevo ma non pensavo che fossero così sballati :lol: .
Giustamente per controllare gli angoli occorrono piani di riscontro adatti a questo compito e quelli credo che costino diverse centinaia di euro...
Il piano di riscontro che ho preso garantisce 6 micron di precisione, ma solo per la faccia superiore, detto questo, ho fatto delle misurazioni e lo stesso piano presenta un angolo di circa 89.6° anzichè 90° #-o
E' proprio vero, le esperienze insegnano..., allego una foto ...

Il test che ho fatto lascia il tempo che trova perchè approssimativo, praticamente per capire l'ortogonalità  degli assi x ed y ho fissato al martire di legno uno scarto di plexiglass alto circa 18mm, poi l'ho profilato lungo la X con la stessa cnc, ci ho montato il comparatore ed affiancato al plexiglass il piano di riscontro".
A questo punto ho fatto scorrere la Y, ma essendo lo stesso piano di riscontro non perfettamente a 90°, ho segnato che su 300mm avevo ben 1,2mm di divario, allora ho fatto la stessa misurazione dall'altra parte dopo averlo ribaltato, ma qui avevo un'escursione di circa 1mm, quindi alla buona ne traggo che la mia cnc è fuori ortogonalità  di circa 2 decimi su un'errore raddoppiato dalla specchiatura del piano di riscontro e quindi mi comporterebbe un fuori squadro di circa 1 decimo su 300mm.

Appena potrò, rismonto il piano martire di compensato ed i due profilati esterni che compongono il piano di lavoro e provvederò alla calibratura finale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da walgri » venerdì 22 giugno 2012, 12:12

Ma non si potrebbe usare una semplice digitale inclinata rispetto agli assi per misurare la ortogonalità  ?

Forse si dovrebbe utilizzare solo come verifica, ma usandola da subito si risparmia parecchio, al costo di qualche semplice calcolo. Oppure c'è qualche aspetto che sto sottovalutando ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » venerdì 22 giugno 2012, 12:50

Anche quella soluzione l'ho vagliata, ma mi occorrerebbe una digitale di una discreta lunghezza per fare delle misurazioni in diagonale.
Comunque se tutto va bene entro settimana prossima dovrei avere la cnc operativa e poi vorrei cominciare con un 4° asse con mandrino da 80mm a 4 griffe indipendenti, mentre per le puleggie ci monto una da 60 denti e l'altra da 15 con cinghia larga 16mm tutto con passo 5mm, mentre il micropasso sarà  da 1/8 =P~

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da Gasolo » venerdì 22 giugno 2012, 12:56

è lo stesso piano che ho preso io tempo fa
non ho mai misurato l'errore sugli angoli, alla fine mi serve il piano e basta
le squadre di riscontro costano un bel pò, basta che guardi dal venditore su ebay che hai linkato, da 250x160 costa 166euri
ma una squadra in acciaio di precisione? da 200x300 DIN 875/0 più o meno con 40 euro si trova

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da Zebrauno » venerdì 22 giugno 2012, 13:20

Kon, visto che l'argomento ricorre con una certa frequenza ho deciso di fare un disegno per mostrare come va eseguita la misura dell'ortogonalita' e come si procede per annullare gli errori sistematici.

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 75&t=39949

Puoi applicare la procedura anche tu usando il tuo piano e Autocad/Rhino per ottenere gli angoli esatti.


ciao

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » venerdì 22 giugno 2012, 15:29

@ Gasolo:
Sarebbe interessante vedere come anche il tuo piano di riscontro sia fuori dai 90°, almeno per solidarietà  :wink:

@ Zebrauno:
Credo che tu abbia fatto benissimo ad aprire una discussione, io stavo proprio uscendo fuori tema, vado a leggermelo :)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da Zebrauno » venerdì 22 giugno 2012, 19:08

Se volete ridere....ho guardato solo ora il link di dove Kon ha preso il piano....ebbene: e' lo stesso che avevo preso da qualche mese.

Non solo non ha i lati a 90°, ma ha pure un errore di parallelismo tra le due facce, segno che la macchina usata per la "lappatura" non era nemmeno calibrata. #-o

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » venerdì 22 giugno 2012, 21:54

Zebrauno ha scritto:Se volete ridere....ho guardato solo ora il link di dove Kon ha preso il piano....ebbene: e' lo stesso che avevo preso da qualche mese.
Ma quanto è piccolo il world wide web :)

Effettivamente i lati opposti non sono perfettamente paralleli, questo l'ho provato e tra loro sono convergenti / divergenti di circa 2 decimi su una lunghezza di 200mm.
Ma non appena arivato ho constatato che il piano di riscontro è lungo 301mm e largo 203mm e questo era già  un campanello dall'arme.
Però preciso che non posso lamentarmi con il venditore, giustamente quello preso ha il suo tipo d'impiego per la planarietà  e per quello sembra ok.
Allego una foto di alcuni componenti per il primissimo prototipo di 4° asse =P~
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da Gasolo » sabato 23 giugno 2012, 0:08

kon ha scritto:@ Gasolo:
Sarebbe interessante vedere come anche il tuo piano di riscontro sia fuori dai 90°, almeno per solidarietà  :wink:...
devo controllare, anche se come hai già  detto è la planarità  che conta

i cuscinetti sono per il tenditore della cinghia?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”