TORNIO CNC RETROFITTATO

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da buby » lunedì 18 gennaio 2010, 23:15

Complimenti bellissimo!

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da ENGINE » martedì 19 gennaio 2010, 22:55

Morino, facci vedere un po' qualche cosa va' .... :mrgreen:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da onorino » martedì 26 gennaio 2010, 21:29

dopo aver visto questo ci rinuncio a continuare.
butto tutto quello che ho comprato per iniziare . #-o
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da AssO » lunedì 1 febbraio 2010, 23:11

scusami morino ma che motore hai usato per muovere la torretta? devo prenderlo anche io e non so che potenza sia sufficiente :?
Assoline Performance

marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da marfon » martedì 2 febbraio 2010, 0:33

sono rimasto a bocca aperta... che spettacolo!!!!
complimenti!!! =D> =D>

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » martedì 2 febbraio 2010, 13:19

ciao
grazie dei complimenti ma speriamo di ultimarlo al piu presto.
asso il motore che sto usando è un nema 23 quello della optimum da 3 A 2,2 Nm , lo devo ancora testare per benino con la torretta completa per essere sicuro che tutto funzioni alla perfezione , ma devo ancora aspettare due settimane per avere tutti i componenti mancanti.
lo avevo a portata e quindi ho usato quello ma se lo devi comprare nuovo prendilo un po piu potente cosi non ti sbagli 3 Nm dovrebberono essere piu che sufficenti .
ciao

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da AssO » martedì 2 febbraio 2010, 13:31

ok, grazie!
Assoline Performance

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » domenica 28 febbraio 2010, 14:32

metto qualche aggiornamento ,prima di tutto ho modificato tutto il quadro e i motori dei due assi principali ,passando da dei passo-passo a servoazionamenti yaskawa ,da 750 watt per l'asse z e da 400 watt per l'asse x , e messo due breakboard C10 per gestire con tranquillità  un pò di input ed output che non guastano mai , ora è bello libero e pulito ,ormai quello di prima iniziava ad essere un vero groviglio di cavi e non potevo aggiungere piu niente.
poi mi sono arrivati anche gli ultimi pezzi per ultimare la torretta , non sono venuti male , sono in acciaio bonificato e poi temprato , nelle foto si vede molto bene il meccanismo che ho usato per il bloccagio , speriamo che funzioni a dovere.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da enrico04239 » domenica 28 febbraio 2010, 15:26

Mamma mia che SPETTACOLO!!!!
=D> =D> =D>
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da tenk-70 » domenica 28 febbraio 2010, 15:42

complimenti per il grande lavoro che stai facendo .
sta' venendo uno spettacolo .
tanto di cappello per i materiali , le soluzioni e l'investimento =D> =D> =D> .

sono sicuro che lavorera' alla pari di macchine professionali .

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Fabrizio88 » domenica 28 febbraio 2010, 18:01

Ottimo acquisto il sistema di bloccaggio!
Lo hai trovato già  a misura o lo hai fatto fare? indicativamente il costo?

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da spider.prime » domenica 28 febbraio 2010, 18:13

mamma mia che pazzesco...prima o poi mi dovrai passare i disegni o meglio direttamente farmeli fare dal tipo che teli ha fatti ahahaha

grande Manu

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da AssO » domenica 28 febbraio 2010, 19:51

Fabrizio88 ha scritto:Ottimo acquisto il sistema di bloccaggio!
Lo hai trovato già  a misura o lo hai fatto fare? indicativamente il costo?
stavo pensando alla stessa cosa....
io sono più o meno al tuo punto ma mi manca proprio la coppia di "ingranaggi" per il bloccaggio della torretta, dacci qualche info :mrgreen:
PS dire spettacolare non rende l'idea di quanto è bello!!
Assoline Performance

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » giovedì 4 marzo 2010, 18:12

il sistema di fissagio lo fatto fare su mio disegno , il materiale e acciaio bonificato e poi temperato , la precisione di chiusura sembra molto alta .
come spesa non saprei dire lo fatto fare ad un artigiano che conosco che ormai e in pensione, calcolate che la testa piu le due ghiere lo pagate 200 bolle ,compreso il materiale e il trattamento termico ,comunque in un'officina si spende tranquillamente il doppio.
allego file rar dove ci sono i disegni quotati in versione pdf
ai prossimi aggiornamenti
ciao

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » giovedì 4 marzo 2010, 19:08

cavolo mi sono dimenticato di allegare i file.
eccoli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”