se le lavorazioni delle sedi delle spine sono fatte bene tutto tutto quadra
altrimenti come dice cima devi togliere le spine di riferimento e ruotare le spalle
quel tanto da compensare l'errore.
Quando togli le spine ti ritrovi praticamente il gioco che hai tra i fori di fissaggio e le viti
Io solitamente tengo i fori più abbondanti della vite di circa 0.5 sul diametro.
Se questo gioco non è sufficente a compensare l'errore ..allora si entra nel difficile
Tornando al primo caso ci vuole molta pazienza ..anche perchè le spalle sono 2
e si rischia di muovere una più dell'altra
Le geometrie macchina sono molto complesse.
nel caso mostrato si controlla la perpendicolarita della z con il piano
ma occorre controllare anche quella tra z e guide della X tra z e guide della Y tra x e y
ed infine la randa del mandrino ecc ecc
ma penso che in queste macchinette sia un po un discorso esagerato
