ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da ddavidebor » giovedì 17 marzo 2011, 13:20

Ma smettila. Nessuno si fa problemi per queste cose. Neanche per il link di dove lavori. :D
Mi sembra più che meritato, quindi se qualcuno ha uno stadio da fare si trovi il link nelle gallerie del mio sito. :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 17 marzo 2011, 17:30

wuao che afflusso di pubblico :lol: grazie a tutti intanto per le risposte e le simulazioni, passo a rispondere alle domande,
@walgri: si le coste della c rimangono dentro i 120mm totali della base, volevo chiederti, se la fresa si sposta frontalmente ottengo con 200Nm alla parte inferiore e 100Nm alla parte superiore deformazioni di 2.6um (questa sarebbe la deformazione alla torsione giusto?) ma se la fresa si sposta lateralmente e quindi le forze si scaricano (credo) sulla parte superiore ed inferiore della c, allego una immagine per rendere meglio l'idea, che deformazioni ottengo?

@capitano kevin, ti ho risposto all'altro tuo post, volevo chiederti, 1mm di deformazione lo hai ottenuto con che spinta? laterale o frontale? di che entità  in Nm? sempre 1000Nm? hai usato sempre la stessa forza per le simulazioni?

comunque alla fine non credo di fare un'intrallicciatura, diventerei pazzo a saldare tutti gli spigoli interni, credo che 5 coste totali lungo i 900mm di lunghezza da 20mm l'una equidistanti siano più che sufficienti... al massimo ci saldo dei fazzoletti come ho fatto per le colonne...

comunque sia è doveroso un grazie a tutti per l'aiuto che mi state offrendo, ecco l'immagine, per il momento :occasion5: a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da captain Kevin » giovedì 17 marzo 2011, 17:44

A tutte ho applicato sempre 10.000 N
l'ultima è laterale. Sulla sinistra c'è la scala dello scostamento in base al colore.
nella zona celeste lo scostamento è di circa 0.007

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da walgri » giovedì 17 marzo 2011, 19:05

Stefano, le forze che ho imposto simulano il fatto che se la tua fresa sta lavorando ad una distanza dalla guida inferiore pari alla distanza tra le guide, (quindi, in pratica, a livello del tuo piano) sulla guida superiore si scarica una forza pari alla forza di lavorazione, ma di verso contrario. Sulla guida inferiore invece si scarica una forza doppia e delle stesso verso.

Le forze che sto indicando sono quindi ortogonali al tuo disegno, "entrano" ed "escono" dal piano del disegno.

Le forze che hai disegnato tu sono in realtà  di flessione nel piano del ponte. Nel gergo strutturale danno luogo a momenti flettenti "lungo l'asse forte" (anche se poi non si tratta di un asse ma di un piano, ma insomma). Se gli viene dato quel nome c'e' un buon motivo :wink:

Con un coso del genere ci reggo una casa...
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 18 marzo 2011, 0:23

Con un coso del genere ci reggo una casa...
ok, questo mi basta e avanza :mrgreen: allora procedo tranquillamente con il saldare tutto appena ho un po di tempo libero :wink: grazie infinite =D>

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da Zebrauno » lunedì 21 marzo 2011, 19:43

walgri ha scritto:Si tratta di Nolian. Un solutore fem nato per l'ingegneria civie ma abbastanza versatile da poter affrontare anche altri tipi di problemi.

A scanso di equivoci: ho rapporti di collaborazione tecnica con l'azienda che lo produce. Se questo post è considerato lesivo del regolamento rimuoviamolo e risponderò solo in privato.
Walgri non preoccuparti, lo hai citato sotto richiesta e lo stai usando per dare contributi al forum quindi il tuo rapporto con chi lo produce e' ininfluente. Anche se tu ne fossi il creatore il tuo intervento sarebbe comunque prezioso.

Altrimenti io dovrei smettere di nominare Rhinoceros e il loro recente plugin della intact-solutions... :lol:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da walgri » martedì 22 marzo 2011, 8:47

Roger
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 30 marzo 2011, 17:41

ok, oggi ho finito di saldare tutta la traversa... porcaccia, a vederla dal disegno sembrava esile invece ora vederla saldata mi fa pure impressione da quanto è massiccia... :badgrin: domani posto tutte le foto perchè sono senza lettore della memory card della fotocamera :cry:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 31 marzo 2011, 16:09

ecco le foto della traversa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 31 marzo 2011, 16:12

ancora un po...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 31 marzo 2011, 16:26

questa è l'ultima, se ho tempo la prossima settimana la freso per fare gli incassi per le guide e tutti i fori del caso... ciao :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da walgri » giovedì 31 marzo 2011, 16:33

Ma non sarà  troppo leggerino ? :shock: :wink:
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da Dag50 » giovedì 31 marzo 2011, 17:08

Mi sa che dovresti fargli un trattamento termico di distensione,
con tutte quelle saldature che hai fatto, si saranno create
parecchie tensioni nel materiale, ed anche fresandolo, cambierà 
le sue deformazioni in continuazione, ecco il motivo per cui sarebbe
meglio fare il trattamento. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 31 marzo 2011, 17:31

tranquillo dag, lo devo portare domani a fare la distensione, così ritiro anche le colonne e le posso verniciare... se leggi i post indietro ogni singola parte che ho saldato prima di lavorarla l'ho fatta distendere :wink:

@walgri, leggerino vero? :mrgreen: appena 120Kg :mrgreen:

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da Ale72 » giovedì 31 marzo 2011, 18:13

Steee!!!

Era ora che cominciavamo a rivedere qualche cosa!!! :D :D :D

Che fico!!! Complimenti! =D> =D> =D>

Ciao,

Alessandro

Rispondi

Torna a “La mia CNC”