Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
-
xemet
- Senior

- Messaggi: 2435
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
- Località: Palermo
-
Contatta:
Messaggio
da xemet » lunedì 5 novembre 2007, 8:42
matteoslv ha scritto:ho seguito passo passo la guida alla configurazione di emc2 reperita sul sito di un utente del forum
se era la mia...ne parlava eccome...c'è un intero paragrafetto dove spiego come regolare la velocità massima...
Comunque, la vite è palesemente storta...se hai modo di smontarla, prova a farla rotolare per terra e ti accorgerai che è storta.
Ciaoo
-
matteoslv
- Member

- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
- Località: Ferrara
Messaggio
da matteoslv » lunedì 5 novembre 2007, 8:50
potresti darmi il link della tua guida?
-
xemet
- Senior

- Messaggi: 2435
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
- Località: Palermo
-
Contatta:
Messaggio
da xemet » lunedì 5 novembre 2007, 13:48
-
matteoslv
- Member

- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
- Località: Ferrara
Messaggio
da matteoslv » venerdì 9 novembre 2007, 23:41
nell'attesa di montare la trasmissione a pulegge mi domandavo: funzionano meglio come sistema di guide gli alberi con boccole oppure i pattini sulle guide?
-
actarus
- Senior

- Messaggi: 1479
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
- Località: Roma
Messaggio
da actarus » sabato 10 novembre 2007, 13:12
credo che i pattini siano la cosa migliore di tutte
..::Actarus::..
-
matteoslv
- Member

- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
- Località: Ferrara
Messaggio
da matteoslv » domenica 11 novembre 2007, 12:16
Montando delle riduzioni 2:1 al posto del giunto diretto il motore dovrebbe sforzare meno giusto? Forse questo risolverà il problema delle forza insufficente...

-
actarus
- Senior

- Messaggi: 1479
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
- Località: Roma
Messaggio
da actarus » domenica 11 novembre 2007, 12:47
si, dimezzi la velocità e raddoppi la coppia.
..::Actarus::..
-
matteoslv
- Member

- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
- Località: Ferrara
Messaggio
da matteoslv » domenica 11 novembre 2007, 14:09
Percui con dei motori da 1.2 Nm di coppia arriverei a 2.4 Nm giusto? Così forse posso risolvere il problema senza cambiare motori
-
rambaldo1
- Senior

- Messaggi: 631
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
- Località: AREZZO
Messaggio
da rambaldo1 » domenica 11 novembre 2007, 14:26
io proveri, a cambiare i motori sei sempre in tempo
-
actarus
- Senior

- Messaggi: 1479
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
- Località: Roma
Messaggio
da actarus » domenica 11 novembre 2007, 15:13
credo comunque che mettendo pulegge e cinghie ti risolve pure il problema dell'inerzia del ponte.
Bene o male è pesante, specialmente se ci monti una fresatrice da legno, quindi nei cambi di direzione il motore lo sente. Ti perde passi se nn ha forza.
..::Actarus::..
-
matteoslv
- Member

- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
- Località: Ferrara
Messaggio
da matteoslv » domenica 11 novembre 2007, 18:21
adesso monto il kress 1050 che comunque non è leggero....Ho già preso l'altra vite e l'altra boccola su MJ, adesso devo farla tornire e montare le pulegge che ordino domani su Rs. Quelle di CNC Plus.de sembrano più belle ma a parit di materiali verrei a spendere 70 euro in più che non sono pochi!!Spero solo di risolvere i problemi, ho voglia di mettermi a lavorarci seriamente!!!! Appena funziona e dà affidabilità ho intenzione di rifare le spalle del ponte con una forma più aggraziata disegnandole al cad e tagliandole a cnc. Speriamo che la mia perseveranza venga premiata

-
matteoslv
- Member

- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
- Località: Ferrara
Messaggio
da matteoslv » domenica 11 novembre 2007, 19:14
Scusate la mia ignoranza ma non capisco una cosa
sto guardando su RS per i cuscinetti su cui montare le viti. Voglio un diametr interno di 12 mm dato che con le tpn da 16 mm è il diametro + grande che si possa mantenere. Sono indeciso tra montare per ogni lato della vite un Cuscinetto rullini ghiera conica 12/12mm Codice RS 198-9409
link oppure 2 di questi della skf accoppiati Cuscinetto a sfere radiale SKF 6201 Codice RS 286-7928
link
Quale mi consigliate?

-
matteoslv
- Member

- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
- Località: Ferrara
Messaggio
da matteoslv » lunedì 12 novembre 2007, 12:51
Nessuno che m consiglia?!