Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » venerdì 19 ottobre 2012, 19:48

Ciao Imola, finalmente ho sistemato tutto ma adesso si presenta un nuovo problema
non funziona il motore che strazio :evil: che devo fare forse si è bloccato
spiegami quello che devo fare per poterlo riavviare ok grazie ciao

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 19 ottobre 2012, 20:11

elio ha scritto:ecco qua le foto
IMG_3225.JPG
IMG_3226.JPG
vedi quello attacato in nero
lo fatto io per poter inserire il tubicino per aspirare l'acqua mentre l'altra foto si vede che non esce nulla perchè non aspira
queste sono le prove che ho fatto
Se è quello nelle foto devi svitare la vite grande in ottone (ti consiglio di utilizzare un 10 o 20 cent di €) e girare nel senso della freccia con un cacciavite a spacco cercando di sbloccarlo....questi motori si bloccano dopo tempo che non vengono usati ed è la prassi fare quello che ti ho detto...vedi che è facile riavviarli...l'operazione va fatta a motore alimentato (corrente attaccata)

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » venerdì 19 ottobre 2012, 21:49

Ciao Ken2 si e proprio quello della foto colore rosso tu dici quella vite che si vede anche nella foto
quello non si svita gira soltanto non vorrei sbagliare ma penso che serve per aumentare la pressione
dell'acqua correggimi perchè non ci capisco un tubo di quel motore

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da imola2 » venerdì 19 ottobre 2012, 21:58

Elio, il tappo che dice ken stà  dall'altra parte, dalla parte dove la pompa ha la forma cilindrica.
Quella che si vede di colore bianco, serve a regolare la velocità  di ricircolo.
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da ken_ken2 » sabato 20 ottobre 2012, 8:19

......... :wink: .......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » sabato 20 ottobre 2012, 16:56

si tutto fatto ho completato tutto posto le foto per sapere da voi se tutto è stato fatto bene
non vorrei avere sorprese resta una sola cosa da fare il tubo che vedete sulla foto non è
quello originale del mandrino ma è più grosso mentre quello del mandrino della cnc e
più piccolo a questo punto non so come farlo entrare anche se riscaldato non entra
perchè non arriva al diametro supportato se sapete qualche trategia postate le foto
intanto se vedete l'altro rubinetto il bocchino di uscita e più piccolo ma dovrei fare delle
modifiche secondo voi ne vale la pena? aspetto risposte ecco le foto
IMG_3341.JPG
IMG_3342.JPG
IMG_3343.JPG
IMG_3344.JPG
IMG_3345.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » sabato 20 ottobre 2012, 16:59

altre foto
IMG_3346.JPG
IMG_3347.JPG
IMG_3348.JPG
vi sono due foto particolari quella dentro il bidone e quella che indica la freccia del motore
la prima per sapere se devo fare qualche lavoretto per evitare che fuoriesce l'acqua oppure se va bene così
mentre la seconda per sapere se la direzione è giusta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

maya
Junior
Junior
Messaggi: 189
Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:06
Località: bassa cremonese

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da maya » sabato 20 ottobre 2012, 18:43

elio ha scritto:altre foto
IMG_3346.JPG
IMG_3347.JPG
il rubinetto da quanto e'?

il riduttore che tipo e': aria, acqua, gas?

come lo trovo?

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da imola2 » sabato 20 ottobre 2012, 19:12

Bello il bidoncino, bravo Elio =D>

Se ci sono le guarnizioni sui raccordi, non dovresti avere perdite di acqua, sto parlando della foto interna al bidone...
Per il montaggio dei tubicini, io ho usato gli innesti rapidi sulla mandata, riducendo all'uscita della pompa, con i tappi dei termosifoni, quelli dove si montano le valvole per lo spurgo che sono da 1/4 GAS come filettatura. Se ti servono magari appena posso, ti faccio delle foto.
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » sabato 20 ottobre 2012, 20:37

si mi fai un favore per le foto così mi posso orientare meglio

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » domenica 21 ottobre 2012, 10:59

la direzione della freccia è giusta per tirare l'acqua dal bidoncino? oppure è al contrario?

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da ken_ken2 » domenica 21 ottobre 2012, 17:06

per il tubicino dovresti andare con riduzioni e mettere un attacco più piccolo (ma mi sembra che hai gia fatto)

nel e fuori il bidone ci devono essere le guarnizioni ben strette

per la freccia se è come ho indicato in nero va bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » lunedì 22 ottobre 2012, 5:29

si ho già  messo delle guarnizioni sia dentro che fuori il bidoncino ed ho già  risolto
mentre per l'attacco piccolo del tubicino non riesco a trovare un rubinetto che abbia
il bocchino più piccolo a meno chè non metto un tubicino che entri e poi infilare dentro
il tubino quello del mandrino che dici funziona?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da Zebrauno » lunedì 22 ottobre 2012, 12:58

La cosa migliore sarebbe collegare pompa e bidone con almeno 20cm di tubo flessibile perche' come e' fissata ora la pompa, con tutte quelle riduzioni, crea una leva spaventosa sul bordo del bidone.

Oltre a rischiare che avvengano delle perdite per deformazione c'e' il pericolo che al primo urto sui riduttori ti si spacchi il bidone.

Inoltre un tubo di raccordo morbido limiterebbe molto la trasmissione del rumore della pompa al bidone, che ora e' una cassa di risonanza pura.


ciao

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » lunedì 22 ottobre 2012, 21:17

Ciao Zebra si e vero lo avevo pensato anche io ma non sapendo quale tubo di raccordo mettere
allora lo fatto così postami una foto per vedere quale tubo mettere così vado sul sicuro ok

Rispondi

Torna a “La mia CNC”