La mia CNC..."si è fatta da sola"
- arm
- Senior
- Messaggi: 2709
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
- PumaPiensa
- Senior
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
- Località: vicenza
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
Complimenti sia per il lavoro fatto per la costrutire la cnc sia per i lavori fatti con la cnc. Quest' ultimo poi .....non credevo fosse possibile con un pantografo
.... ho visto il video e volevo chiederti circa il cinturino, non capisco se lo hai preso già fatto o se lo hai fresato dal pieno. In un parte del video si vede con altri due pezzi di alluminio, sono gli stampi per il carbonio?

EVO I : viewtopic.php?f=25&t=59559&hilit=EVO+I
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
-
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 13:16
- Località: Brescia
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
Il cinturino è fatto con due lamiere di alluminio fresate da 3mm e portate a 2.5 , poi lavorate e piegate utilizzando i due "stampi" in alluminio che si vedono nel video; non è stato facilissimo riuscire poi ad adattare la forma degli scassi a quella del carbonio (per via della deformazione dell'alluminio stesso, che si è allungato di circa 2mm ...)
- PumaPiensa
- Senior
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
- Località: vicenza
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
Ok, al sistema con piegatura non avevo pensato, pensavo al limite che li avessi ottenuti per fresatura lavorandoli dal fianco e mi chiedevo come visto tutti i problemi che ho a lavorare con frese di diametro piccolo (4mm) e lunghe. Altra cosa che mi viene in mente essendo in alluminio pensi di trattarlo in qualche modo prima di indossarlo? perchè da quel che so se a contatto con la pelle tende a cambiare colore e rovinarsi (mi ricordo di alcuni swacth digitali in al che si opacizzavano).
Spero di arrivare ai tuoi risultati anch'io un giorno
Spero di arrivare ai tuoi risultati anch'io un giorno

EVO I : viewtopic.php?f=25&t=59559&hilit=EVO+I
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
-
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 13:16
- Località: Brescia
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
Ti dirò, ho imparato anche ad anodizzare in casa l'alluminio (vedi corona "rossa" con ottimi risultati...e pensavo di anodizzare tutto, cassa e cinturino ovviamente. Alla fine ho deciso di tenerlo così com'era , è da maggio 2017 che indosso regolarmente il primo orologio (si vede alla fine del video, è quello di sx) e non ho avuto alcun problema...chiaramente non mantiene al 100% la lucentezza originale, ma avendo una finitura spazzolata si nota veramente molto poco. Secondo me ne vale la pena...
Già che si parla di materiali racconto anche un'esperienza che ho avuto - poco piacevole... Ho provato a fresare una cassa in titanio (un mio cliente lavoro mi ha regalato un piatto da 10mm): la lavorazione non è stata particolarmente difficile, ma il problema è che , aspirando i trucioli con un bidone per stufe a pellet, i trucioli incandescenti hanno fatto prender fuoco il filtro e tutto il bidone con trucioli di mdf e varie cose. In casa. Spaventatissimo l'ho preso d'istinto e portato fuori... con ustioni di 2° grado su tutte e due le mani....
Lezione n° 1: il titanio si lavora bene ma NON DISSIPA il calore...va raffreddato
Lezione n° 2: non lavorare mai più il titanio in casa.
Lezione n° 3: le ustioni di 2° grado sulle dita delle mani provocano un dolore veramente indescrivibile... (detto da uno che si è rotto un bel po' di ossa)
Scherzi a parte...l'ho rischiata grossa... e credo non ricapiterà mai più!
Già che si parla di materiali racconto anche un'esperienza che ho avuto - poco piacevole... Ho provato a fresare una cassa in titanio (un mio cliente lavoro mi ha regalato un piatto da 10mm): la lavorazione non è stata particolarmente difficile, ma il problema è che , aspirando i trucioli con un bidone per stufe a pellet, i trucioli incandescenti hanno fatto prender fuoco il filtro e tutto il bidone con trucioli di mdf e varie cose. In casa. Spaventatissimo l'ho preso d'istinto e portato fuori... con ustioni di 2° grado su tutte e due le mani....
Lezione n° 1: il titanio si lavora bene ma NON DISSIPA il calore...va raffreddato
Lezione n° 2: non lavorare mai più il titanio in casa.

Lezione n° 3: le ustioni di 2° grado sulle dita delle mani provocano un dolore veramente indescrivibile... (detto da uno che si è rotto un bel po' di ossa)
Scherzi a parte...l'ho rischiata grossa... e credo non ricapiterà mai più!
- PumaPiensa
- Senior
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
- Località: vicenza
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
Avevo letto del titanio, ma non credevo fosse cosi infiammabile, ne ho anch'io dei pezzi e pensa che li tenevo proprio per fare casse d'orologio.....urge sempre di più di finire l'impianto di refrigerazione.
EVO I : viewtopic.php?f=25&t=59559&hilit=EVO+I
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 28 gennaio 2018, 23:53
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 28 gennaio 2018, 23:53
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
Scusate ma non avevo letto, profilati 60*30. Ok. Comunque i binari collimano con i fori delle SBR12 o c'è un po' di tolleranza? Tipo quello che chiedo a voi 

-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2016, 12:00
- Località: Reggio Calabria
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
Ciao Unlucky intanto complimenti per tutto, ho trovato questo tuo post già 2 anni fa ed è stato una "scintilla" che ha fatto scoppiare la passione per il mondo cnc (ne ho costruite due e adesso ne ho una più "pro" di una ditta italiana). Rispolverando il post ho visto che ti sei autocostruito il tastaote 3d, hai qualche info in più a riguardo? (eventuali dxf da passare), con che software/plugin/macro lo interfacci alla macchina? Grazie mille in anticipo e complimenti
-
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 13:16
- Località: Brescia
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
Ciao e grazie...non so che interassi abbiano gli sbr12, sui profilati sono 30m, con gioco che dipende dal diametro della vite che ci metti; anche se sarebbe meglio che rimanessero al centro x un corretto incastro dei dadi a martello sottostanti...
X il tastatore devo vedere in “archivio” se ho qualcosa; ne ho fatto uno molto bello da 25mm che mi vado a ripescare...ma lo rifaró in altro modo più avanti
X il tastatore devo vedere in “archivio” se ho qualcosa; ne ho fatto uno molto bello da 25mm che mi vado a ripescare...ma lo rifaró in altro modo più avanti
- clabos
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 16:09
- Località: Udine
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
Complimenti davvero per la tua cnc e per i lavori che hai realizzato.unluckyluke ha scritto:Riesumo anche questo "vecchio" 3d....
Questo è uno dei miei ultimi lavori, penso di non potere andare oltre con la mia macchinetta. Sorprendentemente l'ho portato a termine con molta soddisfazione e orgoglio... per me esprime al massimo la potenzialità di una CNC autocostruita (sotto i 1000 euro!) con un po' di sano olio di gomito e decine e decine di prove e "tricks". E pensare che l'avevo costruita per tagliarmi le centine in balsa degli aereomodelli!!!![]()
![]()
![]()
L'ultimo orologio é spettacolare.
-
- Junior
- Messaggi: 199
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 20:34
- Località: Sanremo
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
quando 2 anni fa ho deciso di cominciare l'avventura cnc i tuoi posto sono stati la mia motivazione...complimenti, macchina a parte hai testa ! 

-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2019, 18:12
- Località: Catania
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
complimenti! .... sopratutto per i lavori che fai! .... denota capacità artistiche e di rifinitura non comuni.
Penso che i tuoi risultati dipendono molto da come hai settato la macchina a livello software e la tua "sensibilità" nel capire i suoi limiti. Complimenti!
Io, perfetto ignorante che grazie a te e altri come te desidero costruirmi la mia prima cnc, ti volevo chiedere alcune cose : che intrefaccia usi? con che programma muovi la cnc? con che programma fai il CAM? che settaggi hai usato per i nema 23?
Si le ho buttate tutte d'un fiato
... se hai tempo e voglia .... intanto, ti ringrazio
Penso che i tuoi risultati dipendono molto da come hai settato la macchina a livello software e la tua "sensibilità" nel capire i suoi limiti. Complimenti!
Io, perfetto ignorante che grazie a te e altri come te desidero costruirmi la mia prima cnc, ti volevo chiedere alcune cose : che intrefaccia usi? con che programma muovi la cnc? con che programma fai il CAM? che settaggi hai usato per i nema 23?
Si le ho buttate tutte d'un fiato

- Gigillo74
- Junior
- Messaggi: 139
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: La mia CNC..."si è fatta da sola"
complimenti ancora per le tue realizzazioni.
Ti ho inviato un mp dove ti chiedo, sempre se sei disponibile, i file del progetto della tua CNC.
Grazie.