Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da loky121266 » lunedì 21 luglio 2014, 18:20

@elsabz
Bello, non credo però che convenga comprare sabbia e basalto in Germania.
Puoi mettere il link della discussione?

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da elsabz » lunedì 21 luglio 2014, 18:44

@Walgri
Ho mandato la richiesta del peso specifico vediamo cosa rispondono...

Vorrei sottoporvi una mia idea: per evitare di portare un pezzo pesante sotto la fresa, pensavo di fresare soltanto una piastra alla quale eseguire le lavorazioni necessarie per le guide e tutto il resto. Nel disegno allegato si vede una bozza di questa piastra la quale appoggia sui piatti sottostanti, quelli blu per intenderci. Questi ultimi risulteranno affogati nel cemento ed avranno sotto tutte le forature per gli ancoraggi e sopra le forature per il fissaggio della piastra fresata. Sulla piastra fresata tra i fori con le lamature, metto un bel grano grosso diciamo da 10 il quale funge da regolazione. In questo modo posso registrare la piastra e renderla piana e in squadro con quella verticale la quale avrà lo stesso sistema di regolazione. Non so se mi sono spiegato bene, comunque cosa ne pensate? È una fesseria?

@loky121266
il link è relativo a quello di costruzione di un tornio in cemento, lo metto quì sotto ma ricordo che non sarà visibile a chi non è registrato su quel forum
http://cncecke.de/forum/showthread.php? ... ton&page=6
Dove si può comprare in Italia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
S.G.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da loky121266 » lunedì 21 luglio 2014, 19:48

Cave di inerti o impianti di betonaggio

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Zebrauno » lunedì 21 luglio 2014, 21:22

L'idea dei grani e' sensata e sarebbe utilissima per regolare sia in assemblaggio che dopo le collisioni...ma tutta la planarita' degli elementi sotto sforzo dipendera' solo dalla rigidezza delle piastre, non avresti quindi vantaggi da una struttura monolitica...

ciao.

lullaby

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da lullaby » lunedì 21 luglio 2014, 22:04

Quoto Zebra,

c'è un materiale suggerito da progress in un'altro topic che viene usato addirittura come piano di riscontro. l'aluplan, pre fresato e preciso al centesimo.

Una piastra 500x500x10 costa 80 euro+spedizione, non mi sembra molto.

Saluti
Aluplan.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » martedì 22 luglio 2014, 9:37

@elsabz

Quoto Loky possiamo acquistare per prova solo il cemento speciale e magari il fluidificante ma gli altri inerti possiamo trovarli qui in Italia. Ho un amico che lavora in una locale cava dove ci sono inerti di vari diametri...posso provare a chiedere.


@lullaby

Volevo domandare infatti se c'erano delle lastre già spianate ad un prezzo sostenibile senza per forza dover passare per i centri di lavoro....grazie hai il link al sito?

Esistono di vari materiali? Qui in Italia non c'è nessuna azienda che adotta la stessa politica?


Saluti

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da elsabz » martedì 22 luglio 2014, 9:47

@lullaby

Comunque queste piastre non hanno tolleranze centesimali sullo spessore!
Ho cercato sia su ebay tedesco che su un altro sito, la tolleranza indicata sullo spessore è di +/- 0,1 mm.
S.G.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da loky121266 » martedì 22 luglio 2014, 12:03

Quotato in pieno elsabz, le tolleranze sono quelle. Io l'ho preso per il piano della mia macchina, https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 1&start=30

lullaby

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da lullaby » martedì 22 luglio 2014, 13:40

Ma sono tolleranze in spessore e planarità, non della superfice. Io il tedescho non lo sò, però il traduttore mi dice questo:

Gussplatte Oberfläche feinstgefräst,beidseitig foliert, sehr gut zerspanbar, Dickentoleranz +/- 0,1 mm
Ebenheit 0,40 mm / mtr


poi tradotto : Cast precisione fresata piano di riscontro, laminata su entrambi i lati, facilmente lavorabile, la tolleranza di spessore + / - 0.1 mm Planarità 0,40 millimetri / mtr

Errori di planarità e spessore "annegano" nella colata, certo ci si deve costruire un qualcosa che lo tenga ancorato su almeno tre punti planari fra loro ed ortogonali alla X.



N.B. Mi rifiuto di credere che un piano di riscontro abbia un errore superiore al centesimo.

Ciao

lullaby

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da lullaby » martedì 22 luglio 2014, 14:01

Junior73 ha scritto: @lullaby

Volevo domandare infatti se c'erano delle lastre già spianate ad un prezzo sostenibile senza per forza dover passare per i centri di lavoro....grazie hai il link al sito?

Esistono di vari materiali? Qui in Italia non c'è nessuna azienda che adotta la stessa politica?


Saluti
Ops... non avevo visto questo post.

Il materiale è alluminio.., lo chiamano aluplan credo proprio perchè pre-fresato, io nel web ho trovato solo questo : http://www.ebay.de/itm/Plangefraest-Zus ... 1127137129

In Italia manco ci perdo tempo a guardare, non ho il bollo aggiornato sul passaporto.. figurati se me lo vendono.. :mrgreen:

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da loky121266 » martedì 22 luglio 2014, 16:06

Per le sabbie e graniglie, per chi abita nei pressi del Bergamasco, c'è "Valli Graniglie" Zandobbio Bergamo
Ha anche quarzo ventilato da 2 micron in sù.

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da elsabz » martedì 22 luglio 2014, 16:08

Ma secondo voi per eseguire la miscela va bene la betoniera?
S.G.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da walgri » martedì 22 luglio 2014, 16:10

Non vedo perchè no.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

lullaby

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da lullaby » martedì 22 luglio 2014, 18:10

Per l'aluplan sopracitato c'è anche da 20mm..



Questi adirittura precisano che non è necessaria nessuna lavorazione superficiale e non contemplano la non planarità.. :shock:

http://www.ebay.de/itm/ZUSCHNITT-Alumin ... 7194&rt=nc

anche se non è aluplan (che a questo punto credo sia solo un marchio registrato), è alluminio di ottima qualità, credo abbiano tutte le misure e tutti gli spessori standard.


Le ricerche le sto facendo per mio interesse, però se l'autore di questo topic è d'accordo.., io continuo a postare ciò che scopro. Che ne pensi Junior73? Ti sto incasinando il tuo topic?

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da loky121266 » martedì 22 luglio 2014, 20:56

Dubito fortemente che abbia una precisione buona, secondo me va messo in macchina sicuramente per poter avere una superfice atta ad accogliere guide lineari.
@elsabz avevo pensato anche io la stessa cosa. Delle piastre rettificate in acciaio con sbattentatura per allinearci le guide e distanziali rettificati montati sui carrelli e gettati su cemento o resina o altro.
Poi però ho pensato, e qui chiedo ai più esperti, che per fortuna non mancano mai di aiutarci:
Ma se la barra di acciaio che voglio fresare e rettificare è sbieca su più lati (ci può stare no?) come posso farle fresare e rettificare? Voglio dire, quando il tizio che spererei di trovare esperto fresatore, la deve fissare in macchina, ovviamente si raddrizza andando ad adagiarsi sul piano scanalato della sua fresatrice, e quindi quando la toglie dalla morsa..............zaaaaccc ritorna sbieca. O dico una bischerata?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”