ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da captain Kevin » giovedì 31 marzo 2011, 21:55

Mamma mia.
Tutta la mia non arriva a 120 kg!!! :D :D :D
Bella, bella...dacci sotto!!! =D> =D> =D>

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da cima96 » venerdì 1 aprile 2011, 16:04

Carino quel ponte, ma più che per una cnc lo userei per collegare Messina alla penisola :D .
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 1 aprile 2011, 17:24

:D :D eh... penso che prima di piegare o flettere la traversa si spezzi la fresa e si stacchi il mandrino dall'asse z :D :D

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da Zebrauno » lunedì 4 aprile 2011, 10:15

Qui siamo ad ordini di resistenza "ferroviari"....


Le saldature avresti potuto farle a completa penetrazione, smussando a 45° tutti gli spigoli, ma credo che anche cosi' reggera' :mrgreen:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 4 aprile 2011, 12:51

stefano830_1 ...................!!!!!!!!!!! ma a quella traversa cosa ci abbini qualsiasi cosa tu ci metta non sarà  mai degna della sua forza di resistenza .............. mi permetto di dire ma perchè .........? e resto stupefatto come in foto....................
Immagine

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 4 aprile 2011, 13:15

@zebra le ho fatte a penetrazione, infatti se noti le piastre che formano i lati della c le ho smussate a 45 e ci ho dato dentro di elettrodo :D si vede dalla prima foto, i rinforzi invece gli ho saldati direttamente, non penso si spostino :mrgreen:

@ken_ken2 ahahahha che ridere la foto :lol: si per la traversa ho usato quello che avevo sotto mano, ma è così grossa anche perchè ci abbino un bel mandrino grosso per lavori pesanti, per la cronaca... a parte il piccolino da 0,75 24Kgiri della testa per il 4° e 5° asse e per lavori leggeri, ci sara un mandrino che porta coni iso 40 con un motore della potenza di quasi 6Kwatt con cambio meccanico a comando elettrico del peso di circa 130Kg, l'ho recuperato da una fresa semi automatica, la traversa è dimensionata per il peso e lo sforzo che dovrà  reggere ed è così alta perchè con la z tutta abbassata e con tutto il peso della testa (anche se la bilancio) non vorrei flettesse :wink:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da ken_ken2 » martedì 5 aprile 2011, 8:45

No... :shock: ....No... :shock: ....No... :shock: .... ad occhio e croce non dovrebbe flettere...... :shock: ....vabhee! iso40 con una belva da 6kwatt qualcosa di pesantuccio ci vuole....... :D

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da Zebrauno » martedì 5 aprile 2011, 9:54

Flettere?? Solo le travi dei macchinari con cui si prova la resistenza dei campioni di cemento o di muratura hanno una densita' di acciaio al metro cubo simile :lol:

torn24
God
God
Messaggi: 5329
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da torn24 » martedì 5 aprile 2011, 11:38

Ciao, bellissimo lavoro!
volevo chiederti le caratteristiche della saldatrice, hai detto che è una saldatrice
ad elettrodo a 220 o 330 ??
le dimensioni dell'elettrodo che usi è 3 mm ?
quale è lo spessore delle piastre della traversa ?
hai saldato tu anche il basamento e i montanti ??
HO FINITO CON LE DOMANDE PER ORA :D :D :D :lol: :lol: :lol:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » martedì 5 aprile 2011, 12:22

si la saldatrice è una vecchissima cebora ad elettrodi da 250A, avrà  50 anni almeno, e peserà  quanto i suoi anni :D funziona sia a 220 che a 380, per i lavori in casa la uso a 220, e con elettrodi al massimo da 2.5 per saldare in continuo con una bella finitura, massimo 3.25 ad intermittenza oltre il contatore non tiene, per i rutilici normali, mentre per saldare con i basici a casa non uso oltre il 2 avendo bisogno di più corrente... mentre per saldare tutti i pezzi che vedi, basamento, colonne e traversa li ho saldati con la stessa saldatrice ma facendola funzionare a 380 dove lavoro ed elettrodi da 3.25 rutili, si ho saldato tutto io, ho fatto prima una saldatura per unire tutto, poi una tra il bordo della saldatura ed il materiale sopra ed una tra l'altro bordo della saldatura e il materiale, ed infine una centrale tra le due saldature per avere più presa, ho zio e papà  che sono saldatori diplomati e mi hanno insegnato tutto loro già  quando avevo 14 anni, ricordo ancora le lezioni sotto il sole di agosto con la maschera :lol: per gli spessori della traversa sono quelli del disegno di qualche pagina inditreo, comunque le parti sono da 25 e 20mm, rispettivamente, 300x25 120x25 100x20 tutti lunghi 1metro, poi i rinforzi 90x20x280... ciao :wink:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 13 maggio 2011, 13:12

aggiungo qualche foto delle colonne, dopo averle portate a fare la distensione le ho verniciate già  un paio di settimane fa, solo ieri sera sono riuscito a fresarle per renderle di pari misura e con le faccie di appoggio parallele, siamo a 1/2 centesimo di parallelismo misurato col comparatore sul banco in granito della mitutoyo... direi che può andare :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 13 maggio 2011, 13:14

le ultime tre foto, la traversa l'ho già  fatta distendere e verniciata, appena ho un attimo di respiro faccio le lavorazioni anche di quella... ciao :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da Zebrauno » venerdì 13 maggio 2011, 13:18

Quando la termini vengo da te per fare le prove di rottura sui cubetti di cemento, o quelle di trazione sui tondi d'acciaio :mrgreen:

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da Magnetico » venerdì 13 maggio 2011, 13:46

Per la prova di rottura metto a disposizione mia SUOCERA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Complimenti per il lavoro, ti seguo =D> =D> =D>
Ciao MAgnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 13 maggio 2011, 16:15

:lol: :lol: :lol: magnetico quella della suocera mi ha cappottato :lol: certo zebra deve essere bella solida :mrgreen: appena l'ho completata mi siedo sull'asse z e vedo se mi alza, sarò come una piuma secondo me e manco si accorgerà  della differenza :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”