si la saldatrice è una vecchissima cebora ad elettrodi da 250A, avrà 50 anni almeno, e peserà quanto i suoi anni

funziona sia a 220 che a 380, per i lavori in casa la uso a 220, e con elettrodi al massimo da 2.5 per saldare in continuo con una bella finitura, massimo 3.25 ad intermittenza oltre il contatore non tiene, per i rutilici normali, mentre per saldare con i basici a casa non uso oltre il 2 avendo bisogno di più corrente... mentre per saldare tutti i pezzi che vedi, basamento, colonne e traversa li ho saldati con la stessa saldatrice ma facendola funzionare a 380 dove lavoro ed elettrodi da 3.25 rutili, si ho saldato tutto io, ho fatto prima una saldatura per unire tutto, poi una tra il bordo della saldatura ed il materiale sopra ed una tra l'altro bordo della saldatura e il materiale, ed infine una centrale tra le due saldature per avere più presa, ho zio e papà che sono saldatori diplomati e mi hanno insegnato tutto loro già quando avevo 14 anni, ricordo ancora le lezioni sotto il sole di agosto con la maschera

per gli spessori della traversa sono quelli del disegno di qualche pagina inditreo, comunque le parti sono da 25 e 20mm, rispettivamente, 300x25 120x25 100x20 tutti lunghi 1metro, poi i rinforzi 90x20x280... ciao
