scusate il ritardo

Grazie come sempre ad entrambi per le dritte, Junior scusa ma ho capito che i sensori induttivi lavorano come classici interruttori ma non ho capito in base a quali criteri dovrei scegliere i PNP o gli NPN.
Per quanto riguarda la scheda per il momento credo che partirò con qualcosa standard anche se quelle che mi avete indicato (sia planetcnc che ak250) mi pare abbiano tutto quello che si può desiderare.
Un arduino ce l'ho già

Per quanto riguarda il software sono sempre incappato in Mach3 anche se ora che ho visto PlanetCNC ci studio un pò sopra.
Rosetta non la conoscevo ma a giudicare da quello che ho visto nel sito direi di si, siamo esageratamente più fuori budget rispetto a quanto lo siamo ora.
Per il discorso PC ho già un PC con Windows 10 in garage è un i7 prima generazione...messo bene insomma, se mi sconsigliate Windows 10 64 bit che è già installato, installerò Windows 7 a 32 su un altro disco e farò un dual boot in modo da avere una installazione pulita per Mach3....ho letto diverse volte di installare Mach3 solo in un PC in modo da dedicarlo unicamente al controllo della CNC, in realtà mi avrebbe fatto comodo installare anche qualche altro software CAD per dare una controllata ai pezzi....è davvero così delicato?
Torno a ragionare sui motori, visto che ancora devo iniziare l'assemblaggio posso permettermi di rimandare l'acquisto e cercare di acquisire quante più nozioni possibili, pertanto vi invito a scrivere qualunque cosa vi passi per la testa
