LVL-4 asse

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: LVL-4 asse

Messaggio da dusar » lunedì 8 giugno 2009, 21:10

:D :D :D
ma il risultato non cambia... =D>

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: LVL-4 asse

Messaggio da fabpri » lunedì 8 giugno 2009, 21:15

e mica tanto....infatti fino a che btiziano non ci ha fatto capire di parlare della stessa cosa ma con nomi diversi io non ci stavo capendo una minchia :lol: :lol:
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da pelco » lunedì 8 giugno 2009, 21:20

Allora,siccome avvvvvvolte scrivo di fretta e se ci fai caso la v è vicina alla barra spaziatrice e come puoi notare avvvvolte mancano delle lettere perchè la tastiera del portatile è un povecchiotta mi devi scusare la mia INNIORANZA.
Io,visto che pur essendo di ambiente hobbistico si parlava di terminologie tecniche e visto che stav passando io per quello che non sapevo i termini giusti ho voluto puntualizzare senza offendere nessuno.
Prima di fare certe affermazioni è consigliabile pensare un po.
Che qui si cerca di risparmiare ok lo so e sono io il primo a consigliare metodi economici e siccome ho fatto un divisore in quel modo pilotato con un motore da 7NM e non sono rimaso contento,quado si trova un'altra persona a fare la stessa cosa cerco di consigliarla.
E poi non costa molto il sistema con la vite senza fine io ho speso 25€ per la vite e 38 per l'ingranaggio.
Poi fate come volete.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: LVL-4 asse

Messaggio da fabpri » lunedì 8 giugno 2009, 21:28

anche questa volta ti sei perso la "t"
mangione!
:lol: :lol: :lol: :shock: 8) :lol: :lol: :lol:
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: LVL-4 asse

Messaggio da dusar » lunedì 8 giugno 2009, 21:38

e quali sarebbero quelle affermazioni che richiedono meditazione e tempo prima di dirle?

e che ne dice magari di un link con quella vite da 28 eurini e quell'ingranaggio da 38 eurini?
uno schema sulla realizzazione?
che so... due disegni... un progettino... daltronde lei che vende macchine CNC dovrebbe averne di queste cose...
un filmatino sul funzionamento?
ecco.. queste cosette mi piacerebbero...

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da pelco » lunedì 8 giugno 2009, 22:10

Dusar,mettiamo io fssi stato realmente uno che non sapesse scrivere con quel tuo modo di far mi avresti potuto offendere,e per quale motivo??Solo perchè ho detto i termini gisti?Io fino ad ora o lavorato per ditte che qui in zona hanno un nome per il settore orafo e sto progettando una a 5 assi,fino a lavori ultimati non faccio sempre vedere qullo che faccio perchè il mio è lavoro no passatempo e sai il rischio di essere copiato potrebbe essere alto.
Non ho niente di prnto anche perchè sono pieno con alcune ordinazioni vecchie.
Non è tanto che sono in attivita' in proprio e quindi non ho molto tempo a disposizione per fare prove o cose che non siano in ordine o preventivo.
I miei progetti futuri che presentero' al forum :
Elettromandrino silenzioso,
cambio utensili,
macchina cnc per hobby low-cost.
Per ora ciao.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: LVL-4 asse

Messaggio da dusar » martedì 9 giugno 2009, 7:48

anche io ho consigliato il termine giusto... perchè sentirsi offesi?

il 4° asse di questa discussione è dedicato a lavorazioni di tipo hobbystico... l'idea è condivisa da me e da Tiziano.. prove fatte già  hanno dimostrato sufficiente rigidità  del sistema, coppia da paura e le vibrazioni centesimali sono più che accettabili per l'impiego a cui sarà  dedicato.. tutto è perfettibile..

poco più di un'anno fa mi imbarcai in questa avventura... e ti assicuro che lo scetticismo era alle stelle...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =25&t=6935

ad un anno di distanza questa macchinetta ha tagliato le seste per più di 10 modelli di barche a vela tra cui una di 29 metri...
costo totale della realizzazione 3500 euro elettronica compresa.. velocità  di taglio fino a 20 m/min.. rapidi fino a 40..
testimone di queste velocità  è anche Valdoni della CRE..

è pur vero che si sono bruciati più kress che frese almeno 6... ora c'è l'elettromandrino.. sicuramente va meglio :)

comunque aspetto veramente con ansia di vedere i progetti futuri..
specialmente il cambio utensili..

un saluto... Sandro

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LVL-4 asse

Messaggio da Garkoll » martedì 9 giugno 2009, 9:50

Dusar Pelco, se ci sono problemi correlati al vostro lavoro, barche o cnc per barche o quello che fate, vi prego di non portare la discussione sulla polemica.
Btiziano grazie a Dio è una persona molto compentente nel settore e più che altro tranquilla che sa confrontarsi, accettare critiche e consigli.

Per cui, cerchiamo di analizzare i relai pro e contro di questa realizzazione che a me interessa molto e da buon hobbista ho i miei limiti.
:D

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da pelco » martedì 9 giugno 2009, 10:24

Chiedo scusa a tuti quelli del forum se sono passato da uno che vuole fare polemiche ma ho voluto solo chiarire dei termini tecnici e sono stato assalito.
Ma ora è stato chiarito privatamente.
Il sistema piu' affidanile resta sempre quello che dicevo io ma probabilmente è il piu' costoso,tutto qua...
Cerchero' di trovare una soluzione economica per voi e il forum.
Ciao
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da btiziano » martedì 9 giugno 2009, 10:41

Buongiorno a tutti,
per eliminare qualsiasi dubbio diciamo che :
A) Il sistema con vite senza fine e corona è il + preciso ma è anche costosissimo in quanto bisogna usare obbligatoriamente un ottimo acciaio, un'ottima rettifica e un buon rivestimento.
In commercio se ne trovano molti ma sono sicuro che dopo qualche ora il gioco va alle stelle.
Il costo di un buon sistema del genere (solo vite e corona) parte da 1500€
B) il sistema a cinghie, se ben fatto, è un ottimo compromesso qualitativo e le prove fatte con l'amico Dusar ci hanno dato la convinzione di partire.

Per quanto riguarda la piega che ha preso il topic (sono felice che sia tutto chiarito) io sono esattamente come mi ha descritto Garkoll. Non rispondo alle polemiche se non con la qualità  dei miei lavori. Grazie a Dio ho la fortuna di avere a disposizione un'officina enorme, piena di macchine molto complesse e costose dove ogni giorno, specie dopo cena, mi metto a lavorare con l'evidenza oggettiva costante di quello che faccio.
I forum sono simpatici, spesso si parla di centesimi, di tolleranze, senza avere la minima idea di ciò che si dice......ma questa è prorpio la forza dei forum, dove tutti parlano e pochi sanno di che cosa.
In tanti anni di forum CNC-Italia.......all'inizio eravamo veramente in pochi, ne ho sentite di tutti i colori e ho visto passare ottimi scenziati che si sono spenti come meteore nel giro di mesi o addirittura giorni.
La parola d'ordine è CALMA.......
o come direbbe l'assessore di zelig........fatti non pugnette. :lol:
Proprio per questo vi allego una prima foto dell'albero del 4 asse, dove si vede anche la ghiera Fil40x1.5 non ancora scanalata.
Fatto con tornio al centesimo :wink: a controllo ieri sera dopo cena.

Ciao e buon lavoro a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LVL-4 asse

Messaggio da Garkoll » martedì 9 giugno 2009, 10:50

Ora si gode!! e bravo btiziano!!! :D
Lo sai che per provare a rifare i tuoi portacuscinetti avrò finito mezzo metro di barra C40 e non ti dico i moccoli!!! niente mai perfetti come i tuoi... ora mi ci sono rimesso a provare con i morsetti torniti... vediamo..
Questo per dire che ragazzi che ne vuole tanta ma tanta di strada per arrivare ai lavori che fa btiziano.....

poi e mi permetto di dirlo è uno scanzafatiche numero uno si!!! questo è vero!!! :mrgreen: :mrgreen: si dedica al quarto asse con le cinghiettine!!! quando sarà  2 anni che gli rompo le scatole perché voglio vedere un 5 assi con tavola basculante oppure con la testa bascula!!! :badgrin: :badgrin: :mrgreen: :mrgreen:

Tornando al topic in questione, ma secondo te un riduttore epicolidale o come minchia si scrive non va bene?!!? io ne ho un paio reciclati, uno a gioco zero l'altro normale, erano di una cnc se vuoi te ne mando uno per vedere se fa schifo o se merita farci un quarto asse.
Che dici? :D

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da btiziano » martedì 9 giugno 2009, 11:08

Garkoll ha scritto:Ora si gode!! e bravo btiziano!!! :D
Lo sai che per provare a rifare i tuoi portacuscinetti avrò finito mezzo metro di barra C40 e non ti dico i moccoli!!! niente mai perfetti come i tuoi... ora mi ci sono rimesso a provare con i morsetti torniti... vediamo..
Questo per dire che ragazzi che ne vuole tanta ma tanta di strada per arrivare ai lavori che fa btiziano.....

poi e mi permetto di dirlo è uno scanzafatiche numero uno si!!! questo è vero!!! :mrgreen: :mrgreen: si dedica al quarto asse con le cinghiettine!!! quando sarà  2 anni che gli rompo le scatole perché voglio vedere un 5 assi con tavola basculante oppure con la testa bascula!!! :badgrin: :badgrin: :mrgreen: :mrgreen:

Tornando al topic in questione, ma secondo te un riduttore epicolidale o come minchia si scrive non va bene?!!? io ne ho un paio reciclati, uno a gioco zero l'altro normale, erano di una cnc se vuoi te ne mando uno per vedere se fa schifo o se merita farci un quarto asse.
Che dici? :D
Se vuoi ti do un'occhiata......me lo porti o me lo spedisci.
no problem se è ben fatto è un super 4 asse.

Ehhh! mi hai fatto ridere con la storia dei portacuscinetti.......i centesimi danno pizzico eh!
Quanti "gnocchini" sulla testa ho preso dagli anziani che mi hanno insegnato......
I meccanici di una volta non ci sono +, credimi garkoll......

Dai che la prossima è una 5 assi........se trovo uno che rettifica come dico io........

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: LVL-4 asse

Messaggio da dusar » martedì 9 giugno 2009, 13:11

e te pareva... Tiziano a quasi finito il suo 4° ed io ho appena fatto una ghiera del 5° #-o #-o #-o

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LVL-4 asse

Messaggio da Garkoll » martedì 9 giugno 2009, 13:14

E ti lamenti Dusar!!! io sono ancora a studiare come farlo il quinto!!! sto pensando a come accoppiare la culla alla tavola girevole... :mrgreen: :mrgreen:

Io lo sto pensando così!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: LVL-4 asse

Messaggio da dusar » martedì 9 giugno 2009, 13:33

ma quello tuo è bello bello!... =D> =D>
il mio sarà ... mo me imbarazzo.. :oops: come lo chiamo?
comunque tutto sospeso sulla Z....
esigenza... lavorare schiume a media densità ... blocchi 1*1*2 (metri)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”