DIY - CNC Router H725

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » sabato 19 settembre 2009, 10:57

Non sono molto convinto nello spostare la piastra dietro... solo per un motivo, si allunga lo distanza tra la punta del mandrino e l'appoggio della Y, aumentando la leva, i profili sono ben 90mm... Credo che la Y per me va bene così... vediamo se ci sono altri pareri... se non ci sono la Y sarà  fatta così...
Ora vediamo per la Z... porca pupazza c'è poco spazio li dietro :wink: ...

Anche la X sarà  un problemino... voglio far lavorare i pattini appoggiati su un piano non di lato come molte cnc che ho visto... poi si vedrà ... :D

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da massimomb » sabato 19 settembre 2009, 11:08

Se li metti dal lato 90, son 90, ma se usi 2 45x45, è la metà ,cosiderato l'altezza del pattino e della guida, ti ci stà  qualsiasi chiocciola dentro, ma è la tua cnc, il mio vuol essere solo un suggerimento.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » sabato 19 settembre 2009, 12:27

:wink: Assolutamente bene accetti i consigli su qualsiasi cosa :wink: ... infatti sto modificando il progetto secondo le vostre idee :mrgreen: ho la fortuna che qualcuno sta seguendo il progetto perché non approfittarne :wink: ... chiaramente devono convincere anche me... :wink:

Potrei usare il 45x45 come dici ma così non ho più la squadra che si ottiene con le spalle, o meglio mi diminuisce... :wink: poi, altra cosa, non potrei più incassare le rotaie di 5mm per aumentare la stabilità ... ci sono una serie di cose che non mi convincono :? ...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Garkoll » sabato 19 settembre 2009, 13:16

Ciao, bé do ragione a massimo, dopotutto la mia cnc è fatta proprio come dice lui, 2 profilati 45x90 e chiusi dietro, i carrelli sul bordo e la vite nel mezzo.
Meglio che rifnorzi la Z che non smetto di ripetermi è la parte critica nella maggior parte delle cnc che ho visto in giro... :D

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » sabato 19 settembre 2009, 14:06

CNC H725.jpg
Ma voi dite una soluzione del genere (tranne il pezzo in rosso che chiaramente si può fare meno spesso e senza il foro per la vite)...

Non per male, ma se è così non mi convince per nulla... :wink: anche usando i profili da 45x45... :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Garkoll » sabato 19 settembre 2009, 16:23

si va bene ma prima cosa i priflati no agli estremi ma + centrati. :D

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da massimomb » sabato 19 settembre 2009, 16:38

Inoltre, puoi metterli di piatto, non è necessaruo stiano di costa, per quello mi riferivo ai 45x45.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Bender » sabato 19 settembre 2009, 17:48

Personalmente preferisco la soluzione di prima (profilati dietro e carrelli sul pieno) , i profilati saranno anche rigidi ma oltre a smorzare poco le vibrazioni e quindi rumore dovranno essere fissati a loro volta con delle viti sulla struttura portane in alluminio pieno. Inoltre non hai nessuna battuta di riferimento per fissare il binario sul profilato,mentre sul pieno potrai realizzarla semplificando il montaggio e aumentare la precisione raggiunta.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » domenica 20 settembre 2009, 12:59

Una soluzione per la Z... (ma non mi convince... :( ) che dite?
CNC H725.jpg
CNC H725 (2).jpg
Ancora il blocchetto della chiocciola non è attaccato al supporto del mandrino... vabbè non importa in questo momento...
CNC H725 (1).jpg
Poi altra perplessità  :oops: ... il supporto della Y (pezzo viola) ha queste misure 19x290x1050... domanda: esiste una barra tipo 20x300 ???
CNC H725 (3).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Bender » domenica 20 settembre 2009, 19:39

Mi ripeto :D io proverei con i binari fissati su uno spessore di alluminio pieno che corre per tutta la lunghezza fissato con un numero elevato di viti alla piastra di alluminio principale. Evitere del tutto i profilati di alluminio cavo che verrebbero sfruttati in menira non ottimale per problemi di fissaggio.
La distanza creata dagli spessori di alluminio ti consentirebbe di eliminare quella piastra spessa 50 mm che non viene praticamente sfruttata dal punto di vista strutturale e non esteticamente gradevole secondo me.
Stessa cosa la farei per l'asse zeta posizionando gli spessori sotto il binario invece che sotto i carrelli,questo ti porterebbe ad un notevole irrigidimento dell'asse stesso alle sollecitazioni di flessione in particolare.

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Ale72 » domenica 20 settembre 2009, 21:53

Si, condivido a pieno quanto dice Bender! :wink:

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » lunedì 21 settembre 2009, 1:00

CNC H725.jpg
Cerco di capire... :wink:
La soluzione 2 è quella che ho scelto io... la 1 è quella che mi suggerite per evitare il blocco da 50mm e i profilati...

Ora se è così credo che rispetto ad eventuali forze tipo frecce rosse, non ci sia proprio paragone che la soluzione 2 è decisamente migliore... nella 2 forze tipo le frecce lavorerebbero in compressione( o estensione) sul pezzo di alu pieno... mentre nella 1 non essendoci materiale in mezzo, in teoria le rotaie sarebbero "+ facilmente" deformabili... dico una c...ta o no...?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Ale72 » lunedì 21 settembre 2009, 1:09

...si, grosso modo si... ciò non toglie che anche nella figura 1 puoi fare la scanalatura per i blocchetti di supporto delle guide che a loro volta possono avere la scanalatura nei blocchetti di supporto.

La stessa cosa per l'asse Z in cui ti verrebbero a mancare i blocchetti che tu hai disegnato in rosso nell'immagine di 4 messaggi più su.
Ovvero Blocchetti sotto le guide magari con un disegno ad H che li raccorda entrambi e sulla stanghetta centrale dell'H ricavi la sede per la chiocciola a ricircolo.
Non credo che tu perda molto in robustezza ed avresti vantaggi per la maggiore "compattezza" di tutto il blocco.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » lunedì 21 settembre 2009, 22:25

CNC H725.jpg
Allora... :D ... Pezzo in verde da 29mm(30-spianatura)... pezzi blu, travi da 80 ad U spessore circa 6mm... Nel pezzo rosso ho realizzato le fresature per appoggiare anche i carrelli della Y...
Com'è così....???!!! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da massimomb » lunedì 21 settembre 2009, 22:35

monolitica, che ci devi fare, spianare la ghisa?

:wink: :wink: :wink:

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “La mia CNC”