Messaggio
da MORINO » sabato 31 ottobre 2009, 15:59
grazie ragazzi ,ora speriamo di finire in tempi brevi , in settimana sono riuscito ad interfacciare l'inverter del mandrino con una scheda di conversione dei segnali step in analogico 0/+10 volt e devo dire che funziona molto bene ora manca il sensore a forcella per creare un specie di anello chiuso per poter filettare senza avere problemi di perdita di velocita da parte del motore.
ora il mio grosso problema e capire come gestire il cambio automatico con machturn non essendo molto esperto con questo programma ,non e che cè in giro qualcuno che a gia un mezza idea nella programmazione delle macro di mach ,praticamente devo gestire un elettrovalvola ed un sensore sul cilindro per la conferma dell'avenuta chiusura,pultroppo con l'inglese sono una schiappa.
per adesso non penso di usare contropunta viste le dimensione dei pezzi che andro a fare che sono poco sporgenti
la vernice e una normale vernice per macchine utensili pultroppo ho fatto l'errore di non usare una bicomponente poliuretanica, che per questo lavoro e sicuramente piu indicata, ma in casa avevo quella da finire e quindi andava piu che bene.
il sistema di fissagio avviene trammite due ghiere dentate, una posizionata sull'albero e l'altra posizionata sulla piastra frontale del telaio portante ,quando il pistone fa avanzare l'albero le ghiere si svincolano lasciando libero l'abero di ruotare per mezzo del motore passo-passo ,comunque posto un disegno cosi si capisce meglio.
altre foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login