Una 5 assi per Natale

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da erasmo » giovedì 24 dicembre 2009, 11:45

X bender.

No, non ho visto il costo ma lo immagino costoso.

La 5 assi non mi serve, è solo un dolce passatempo quì nel forum per far muovere i cervelli.

Altrimenti tra panettone, pandoro, pasticcini, spumante e altro ci si addormenta sapendo che diventando vecchi bisogna far lavorare il cervello altrimenti si antrofizza come altre parti.
eros

Serenovariabile
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 13:57
Località: VI

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da Serenovariabile » giovedì 24 dicembre 2009, 20:38

erasmo ha scritto:E quindi montiamo le cinghie dentate di gomma.


Dai che manca poco a Natale, la finiamo?
Ma alla fine il problema maggiore è lo spazio (intendo nella costruzione)?

Secondo voi è molto più difficile un progetto tipo questo:
http://www.youtube.com/watch?v=RSvgvNyHEYU

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da erasmo » giovedì 24 dicembre 2009, 22:32

serenovariabile, direi che sei in mezzo alle nuvole. :D :D

Io no ho l'officina così atrezzata e nemmeno programmatori per fare quello che proponi.
Non sò Tu. :(
In quanto alle dimensioni della mia proposta, se non si fa il disegno in scala, non puoi dire che è troppo grande. :roll: :roll:
eros

Serenovariabile
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 13:57
Località: VI

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da Serenovariabile » venerdì 25 dicembre 2009, 17:08

Non dicevo seriamente.

Dicevo il problema dello spazio perchè Bender ha detto che se si vogliono usare le cinghie c'è bisgono di più demoltipliche.
E quindi mi domandavo se nella tua bozza potrebbe esserci questo problema.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da erasmo » venerdì 25 dicembre 2009, 21:21

Guarda, non sono un meccanico progettista, e per questo rimando a persone che ne capiscono di più, però ti posso assicurare che ho una CNC e i tre assi lavorano in presa diretta senza rapporti, funziona benissimo ed è precisa.

Io nel disegno ho messo questa possibilità  e il rapporto è pur sempre ottimo.
E ti assicuro che è anche costruttivamente più facile

Ne deduco che è già  possibile avere una buona potenza sul 4 e 5 asse.

In quanto a disegni contenuti, lo sai benissimo che con un CAD si riesce a contenere al massimo tutto e come vuoi.
Più lo vuoi contenuto, con più sale la lavorazione, quì non ci piove.
Come dice un vecchio detto: Volere è potere. Poi.....
eros

Serenovariabile
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 13:57
Località: VI

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da Serenovariabile » sabato 26 dicembre 2009, 10:24

Volevo chiedere se è possibile mettere nella versione con cinghie il 4 sopra come nella versione per ingranaggi e non sotto per avere meno ingombri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da Bender » sabato 26 dicembre 2009, 10:51

Purtroppo il problema degli ingombri è un problema reale e il più difficile da risolvere per una testa a 5 assi.
Le teste a 5 assi vengono utilizzate generalmente su pezzi con grande superfice dal profilo "fortemente" 3d dove spesso si rende necessario "entrare" tra le superfici interne del pezzo in lavorazione,quindi minimizzare gli ingombri per evitare contatti è fondamentale.

La tavola rotobasculante,come quella proposta da serenovariabile, e più semplice da realizzare dato che non vi sono grandissimi problemi di ingombro e si riescono a lavorare pezzi di medie dimensioni agilmente su 5 faccie.

Avatar utente
bigfefi
Member
Member
Messaggi: 270
Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 15:33
Località: Cento (Ferrara)

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da bigfefi » sabato 26 dicembre 2009, 23:14

Se non sbaglio gli Harmonic Drive sono riduttori...
La butto lì... Se il problema non sono i costi (impossibile! :D ) motori torque! i piccolini tirano come delle bestie. 300 mm di diametro arrivano anche a 70 Nm di coppia.
Vantaggio: nessuna riduzione e quindi giochi nulli. Sono già  flangiati (la carcassa dello statore e del rotore sono predisposti con forature per il fissaggio al telaio e dell'oggetto da "ruotare")
Contro: serve un encoder con una risoluzione molto elevata e quindi costoso, i costi sono alti, spesso bisogna raffreddarli ad acqua, altrimenti bisogna utilizzarli "depotenziati". Mi sembra che sul sito della Granite Device ne venga proposto una a 970 eurozzi. :x http://www.granitedevices.fi/index.php? ... ive-motors
Il troppo pensare deriva dal poco capire.... E io penso molto! ;)
"...fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120)

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da erasmo » domenica 27 dicembre 2009, 1:42

per serenovariabile.

si può fare tutto, poi è chiaro che, come dicono i più esperti, non è questa la via per la costruzione di una macchina precisa.
Qui siamo nel fai da te, se cerchi una precisione migliore, bisogna calcolare grandezze e distribuzione dei pesi, non chè sistemi di trasmissione idonei, il tutto calcolato con programmmi CAD.
Non per niente cercavo caddisti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da Bender » domenica 27 dicembre 2009, 10:25

Per bigfefi

Nelle teste professionali vengono quasi sempre impiegati motori Torque,che come ben dici eliminano la presenza di stadi di riduzione,naturalmente il problema è il prezzo proibitivo per un semplice hobbista.
Quello sul sito granitedevices necessita di encoder e cuscinetti ecc... oltre a drive specifici.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da erasmo » domenica 27 dicembre 2009, 13:09

Per serenovariabile.

Come puoi vedere anche se è solo fantasia, si può ancora migliorare. #-o
Chissà  con un buon Cad. :shock:


Bè, poi il vecchio detto dice: chi vive sognando vive c..... :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da erasmo » domenica 27 dicembre 2009, 13:33

Per serenovariabile:


sempre più leggero e meno ingombrante. #-o

Mò ne esce un orologio da polso. :? :?

Quasi quasi me lo faccio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da erasmo » domenica 27 dicembre 2009, 13:46

Arretrato il Bari centro.

Scusate, per oggi basta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Serenovariabile
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 13:57
Località: VI

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da Serenovariabile » domenica 27 dicembre 2009, 19:57

erasmo ha scritto:Arretrato il Bari centro.

Scusate, per oggi basta.
Non è proprio male.

Putroppo per il cad ci vuole tempo e io non lo "mastico" benissimo.
Però non è tempo sprecato perchè bisogna farsi un'idea di partenza !

Nell'ultimo disegno .... penso che hai contribuito sensibilmente a bilanciare l'ultimo asse! Bravo!

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Una 5 assi per Natale

Messaggio da erasmo » lunedì 28 dicembre 2009, 0:41

migliorabile, ancora migliorabile. :) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Rispondi

Torna a “La mia CNC”