CNC "sempliciotta".

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » domenica 14 febbraio 2010, 22:53

alla fine forse quello che hai deciso di fare è meglio.
sempre da novizio , per quello che ho visto su questo ed altri forum, sono convinto che se si usano barre tonde rettificate o meno per non avere problemi di flessioni bisogna salire con i diametri, quelli che proponi tu a me sembrano proprio troppo piccoli.
un'altra cosa che ho capito che le barre sarebbe meglio in ogni caso che fossero poggiate per non avere flessioni.
io continuo per la mia strada (sicuramente sbagliando....cosa ci vogliamo fare?)
quello che hai visto dalle foto che ho postato è solo l'inizio.
gia' sto facendo lo stesso lavoro per la parte sotto con lo stesso sistema di sopra. (sempre stessi cuscinetti montati sotto)
poi vedo, se il ponte tenta di intraversarsi aggiungero' delle barre tonde internamente con dei manicotti di teflon o cosa simile in modo da tenere il tutto diritto.
non penso che serva roba tosta perche' il peso viene gia' sostenuto dalle guide superiori che hai gia' visto.
poi cerchero' le soluzioni piu' adatte man mano che si presentano i problemi, alla faccia di tonellate di render 3 D. :mrgreen: (vedo gia' qualcuno inorridire al pensiero di come procedo, va be', amen).
una cosa mi preoccupa moltissimo, le vibrazioni, sia della struttura che dei motori.
e mi sa che saranno quelle che alla fine mi metteranno ko.
ciao a tutti.

ps per tigullio, segue mp, se riesco.

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » lunedì 15 febbraio 2010, 2:53

Carissimo Gold, come vedi sono un "notturno", da sempre....ma ora posso anche esagerare perche' sono in pensione.

In effetti visto il mio (primo) MINI progetto di CNC (ripeto con piano di lavoro pari al formato A4) e visto i tuoi ottimi consigli sull'impiego in maniera corretta dello "scivolamento" sulle guide attraverso scorrimento su angolari metallici ed anche visto gli ingombri derivanti, sono dovuto "cadere" sulle guide TONDE di cui ne dispongo a ...bizzeffe.
Certamente ,concordo, specie sugli assi Y ed X bisogna optare per diametri "corposi".
Ho appena preparato un foglio di calcolo automatico, in formato EXCEL, dove viene calcolata la freccia massima di ogni profilo metallico tondo di qualsiasi lunghezza,diametro e carico applicato.Penso che domani lo mettero' a disposizione del forum anche se in effetti non so bene dove postarlo...
In ogni caso condivido il tuo progetto basato sullo scorrimento su guide angolari.
Notte.

Biagio

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » domenica 21 febbraio 2010, 1:30

Grazie a tutti per i consigli.
In questi ultimi giorni ho recuperato alcuni profili in
alluminio, per cui ho modificato quasi del del tutto il mio progetto "base" di cui sopra.
Nel frattempo ho optato per guide (X,Y,Z) in metallo tondo rettificato con diametri differenziati su cui, tramite pattini in teflon, applicare i carichi orizzontali e verticali.
Appena posso postero' disegni del progetto che direi e' quasi definitivo.
Con queste modifiche ,la CNC sara' operativa su di una area di lavoro pari a 220 mm. x 207 mm. forse "misera" ma credo sufficiente per fare un minimo di esperienza.
Rispondendo a chi mi ha chiesto di postare disegni realizzati con AUTOCAD o simili, credo che l'utilizzo di tali CAD mal si sposi per una prepogettazione che coinvolge, in quanto tale, molte variabili mal gestibili con i CAD (per capirci.... se modifico una certa quota su di una planimetria la stessa non viene automaticamente cambiata su Sez. o Viste, etcc.).
Forse sbaglio, ma da anni di esperienza , credo che i sistemi CAD funzionino DAVVERO BENE solo su di in progetto "consolidato" su cui , a posteriori , applicare delle varianti in modo davvero semplice.
Buon lavoro a tutti.......attendo commenti...etc...

perditempo
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 17:59
Località: salerno

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da perditempo » domenica 21 febbraio 2010, 1:43

tigullio hai mai sentito parlare dei cad parametrici?
informati, forse rimarrai sbalordito dalla flessibilità  che hanno

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » domenica 21 febbraio 2010, 3:00

Ciao perditempo....
grazie per la risposta, mi informero',saro' rimasto indietro... pero' permettimi almeno qualche commento :

- prova a metterti nei "panni" di chi cerca e si sforza anche molto (a 60 anni ) ,(anche se il medico non ti lo ha prescritto) , di capire come gira il "fumo" nella gestione di una , anche semplice, CNC.
Nessuno nasce "imparato"...
La parte progettuale ( meccanica,elettronica,lay-out, etc...) richiede e lo RIPETO con lettere M A I U S C O L E ,solo ed esclusivamente un lavoro di "TESTA", se poi vuoi vedere un bel disegno....,una bella realizzazione,delle belle curve,le viti che non si vedono,l'alluminio lucidato con il gomito,etcc. allora non ci capiamo proprio,apparteniamo,giustamente,a due mondi diversi.
Se il grande "LEONARDO" ti sentisse.....

Era solo uno sfogo...
Stammi bene, nessuna polemica, per favore....

mario472
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 8:45
Località: Torino

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da mario472 » lunedì 22 febbraio 2010, 16:50

La discussione mi interessa mooooolto.
Sto vedendo cosa fare per la seconda cnc, la prima e' in MDF con guide per cassetti.
Una schifezza che comunque mi sta dando molte soddisfazioni per lavorare il legno e ora ho provato, con buoni risultati, per fare circuiti stampati.
Questa foto non e' mia.
Mi sembra un sistema accettabile, che dite?
il cuscinetto sopra che sopporta il peso lavora bene, i due cuscinetti inferiori (che righeranno la barra) tengono in sede il tutto.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » lunedì 22 febbraio 2010, 19:56

Ciao, Mario 472, provo a dire la mia, ma mi raccomando, prendi le mie parole come si dice, con le "mollette".
Poveri cuscinetti e povera barra.
Il carico,almeno quello verticale,se lo prende tutto il punto tangente l'extradosso della barra ed altrettanto,trasferendolo, l'asse centrale del cuscinetto....penso che prima o dopo uno dei due elementi andra' in crisi, se poi ci metti un po' di truciolame....non voglio pensarci.
Per la parte sottostante non avevo mai visto nulla di simile e, ti assicuro,mi sono fatto una scorpacciata di foto,disegni,dettagli...mi sembra,forse sbaglio ,che la barra appoggi su delle rondelle !!! (una NEWS), ed i cuscinetti lavorano come non devono lavorare ,mica sono fatti (credo) per lavorare sui fianchi !!!.
Ripeto,aspetta commenti piu' blasonati dei miei che sono proprio terra terra.
Buon lavoro.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da Cesarino » lunedì 22 febbraio 2010, 23:52

Una parola sola: inaccettabile. :?
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » martedì 23 febbraio 2010, 0:21

nemmeno io sono blasonato ma voglio provare a dire la mia.
per il cuscinetto sopra non dovrebbero esserci particolari problemi per sopportare il carico del ponte.
i problemi potrebbero essere altri.
i cuscinetti sotto scaricano tutto lo sforzo assialmente, mi pare che non siano adatti a lavorare cosi' di spigolo.
a parte che righerebbero la barra in poco tempo.
secondo me una cosa da valutare con attenzione con questi sistemi di scorrimento (compreso quello che sto facendo io) sono il pericolo che il ponte si intraversi.
girando in rete ne ho viste di tutti i colori, ma alla fine ognuno ha i suoi limiti.
ho capito che il risultato positivo è direttamente proporzionale al money che si vuole cacciare.
qui sotto qualche soluzione vista.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mario472
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 8:45
Località: Torino

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da mario472 » martedì 23 febbraio 2010, 11:11

gold ha scritto: ho capito che il risultato positivo è direttamente proporzionale al money che si vuole cacciare.
Sante parole....

Nomi sembra male la soluzione di gold

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » martedì 23 febbraio 2010, 23:59

altre tre foto per documentare l'avanzamento lavori.
non fate caso alle viti lunghe ed ai tubi che sono provvisori e da tagliare.
è solo imbastita per vedere come si comporta.
devo dire che non mi sembra che abbia giochi.
poi vedremo sotto carico, spero di no.
ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mario472
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 8:45
Località: Torino

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da mario472 » mercoledì 24 febbraio 2010, 8:06

Bella!!!!!!!!!!! =D>
Se copio.... mi denunci? :D

mario472
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 8:45
Località: Torino

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da mario472 » mercoledì 24 febbraio 2010, 10:33

E' legno o MDF?

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » giovedì 25 febbraio 2010, 0:41

non mi starai prendendo emmmm in giro vero? :badgrin:
copia , copia, non voglio problemi pero' !
è in mdf, spesi ben 80 eurozzi solo per quello :evil:
oggi ho smontato un po di roba per modificare e tagliare il superfluo anche per alleggerirla.
domani proseguo.
ciao.
p.s. tigullio, dove sei....? non sarai rimasto sotto la cnc...spero.

mario472
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 8:45
Località: Torino

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da mario472 » giovedì 25 febbraio 2010, 10:02

No, non ti prendo in giro.
L'unica cosa che vorrei fare e' un sistema (che ho nella testa), i disegni non sono il mio forte, per fare una regolazione per ridurre i giochi che inevitabilmente verranno fuori con il tempo e anche per effettuare un allineamento accettabile.
Non ho ancora brevettato il sistema, per ora si puo' copiare :lol: :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”