Finalmente qualche foto della mia cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Finalmente qualche foto della mia cnc

Messaggio da capitani » venerdì 12 ottobre 2012, 19:22

Allego altre foto di incisione con punta di diamante esterne su tubo in acciaio da circa 22mm e su tubo in alluminio da circa 7,95mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
claudio57

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Finalmente qualche foto della mia cnc

Messaggio da capitani » venerdì 12 ottobre 2012, 19:24

E altre foto del mandrino con il motore brushless ed il regolatore quasi terminato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
claudio57

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Finalmente qualche foto della mia cnc

Messaggio da huliofane » sabato 13 ottobre 2012, 21:36

grande,complimenti,subito pensavo forre fatto con un bulino,quelle fresette a punta spogliate per metà ....
Pure io ho fatto un'attrezzo simile per le incisioni,l'ho fatto con i widia integrale da 3,autoregolante in z..
Per quel che riguarda il brushless,quanto rumore fa ?? perchè io attualmente ho montato un motore universale da 12500 giri,proveniente da una lavatrice,ma devo dire che si sente per bene,cercavo qualcosa di veramente silenzioso,quello li com'è ??
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Finalmente qualche foto della mia cnc

Messaggio da capitani » domenica 14 ottobre 2012, 16:21

Per "huliofane": il motore brushless avio che utilizzo dato che non ha spazzole di suo è abbastanza silenzioso ma quando gira a 18000 g/m il rumore si sente vuoi per l'aria mossa sia dal rotore sia dall'elichetta che gli ho messo per un migliore raffreddamento sia per gli attriti sui cuscinetti e quello dell'utensile che taglia il rumore si sente, certo non è il rumore assordante di un Kress, qui il video con sonoro di una prova del motore http://www.youtube.com/watch?v=kD5zRnHgnNI&feature=plcp se vuoi un pò meno rumore dovresti rivolgerti verso un motore del genere http://www.ebay.it/itm/230717802840?ssP ... 1423.l2649 con tutte le complicazioni del raffreddamento ad acqua ma considera che quando l'utensile taglia fà  comunque rumore. Ciao, Claudio
claudio57

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Finalmente qualche foto della mia cnc

Messaggio da huliofane » domenica 18 novembre 2012, 23:15

ciao capitani,quel motore li,quello dell'inverter lho sentito e sembra un'aereo a confronto del tuo per modellismo..
ora ho cambiato per la decima volta,ho montato un asincrono trifase ,con puleggia da 90 e ne fa girare una da 38,lo faccio andare al 250% con un'inverter,e devo dire chè gia ho raggiunto buoni risultati,sia come forza,perchè con una fresa da 8 su legno,passata piena,freso 8 millimetri senza nessun segno di cadimento,a parte la cinghia che slitta,ma li è perchè in non mi sono messo a fare pulegge dentate per le prove.
se guardi il mio profilo,ho inserito alcune foto del mio amatissimo cnc,vedi il motore,pulegge ed inverter rigorosamente appeso alla parete.
ciao ciao
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: Finalmente qualche foto della mia cnc

Messaggio da z3us0ne » lunedì 19 novembre 2012, 12:13

Ciao!

mi intrufolo per chiedere una cosa!

Ho la tua stessa macchina, la versione nuova però.

Presenta gli stessi problemi della precedente però, nei quali suppongo ti sarai imbattuto che tu!

quelle barre che hai tolto danno un fastidioi allucinante, e in più non capisco perche non hanno voluto vincolare le due spalle da una traversa!

volevo adottare la tua stessa soluzione, pattni quindi! che tipo e dove li hai presi?

poi, come hai risolto o pensi di risolvere il problema all'asse z? il supporto troppo lungo per il mandrino flette, in più il mio è retto da solo due bulloni. Insufficiente a parere mio!
...

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Finalmente qualche foto della mia cnc

Messaggio da capitani » lunedì 19 novembre 2012, 18:21

Ciao z3usOne, le guide + pattini + tavole scanalate le ho prese qui http://www.tecnicaindustriale.it/prodotti.htm (previo preventivo) i pattini sono della serie HGH20H lunghi 90mm. e HGH20C lunghi 70mm. con relative guide. Da qando ho montato tutto l'asse X sui pattini+guide non ho più il problema di torsione, l'asse Z ha una corsa piuttosto corta di circa 98mm. e non flette, certo se vuoi lavorare l'acciaio devi andare molto piano.
claudio57

Giuseppe45
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 18:13
Località: milano

Re: Finalmente qualche foto della mia cnc

Messaggio da Giuseppe45 » domenica 25 novembre 2012, 19:16

Capitani, scusa ma hai i file dxf con le quote? per farsi realizzare la struttura? (qualora non fossero coperte di copiryght)
veramente bella :|

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Finalmente qualche foto della mia cnc

Messaggio da capitani » lunedì 26 novembre 2012, 9:14

Ciao Giuseppe45, avevo fatto dei disegni quotati ma erano tutti su fogli di carta millimetrata piuttosto grandi che non saprei come allegarli anche perchè non sò dove sono finiti gli originali. Comunque alla fine la fresatrice è stata realizzata in modo un pò differente da come l'avevo disegnata. Quando la feci realizzare dovetti scendere a compromessi con l'officina, infatti se guardi le spalle sono quelle della Creostamp che montavano delle aste cilindriche che come puoi ben vedere alla fine le ho sostituite con le guide della Hiwin dato che avevano una flessione insopportabile data la larghezza dell'asse X.
claudio57

Giuseppe45
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 18:13
Località: milano

Re: Finalmente qualche foto della mia cnc

Messaggio da Giuseppe45 » lunedì 26 novembre 2012, 10:05

Grazie lo stesso Capitani :((
purtroppo nn riesco a trovare un dxf con le quote da cui partire :(
Ultima modifica di girasole il lunedì 26 novembre 2012, 11:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Finalmente qualche foto della mia cnc

Messaggio da capitani » lunedì 26 novembre 2012, 14:46

Ciao Giuseppe45, penso che sia difficile trovare qualche disegno già  pronto e quotato, io per farlo comprai la carta millimetrata in rotoli ed iniziai il disegno con le quote di ogni particolare che avevo fatto in 3D.
claudio57

Rispondi

Torna a “La mia CNC”