Ecco anche la mia che nasce!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da siro » lunedì 21 giugno 2010, 10:37

gold ha scritto: se la fai con il tagliere pero' non fare il foro dal lato dove lo spessore è 16mm, perchè mi sembra un po poco perchè vengono al max 12 filetti che con lo sforzo che c'è a tirare cio' che c'è attaccato si consumerebbero subito.
ti allego uno schizzetto fatto alla buona per illustrarti come farei io.
ciao.

Ciao e grazie al tuo consiglio e a quello trovato usando la funzione "cerca" sono riuscito a fare qualcosa, vi posto le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da elettromirco » martedì 22 giugno 2010, 10:41

Ciao :D
ma dove li trovate i taglieri cosi spessi???

io li trovo max da 6 mm! :cry: :cry:
e di colore verde!

comunque bella la trovata di fare un'incisione nella barra filetata =D> =D>
ti sei fatto da solo un maschitore
noi hobbisti :D :D

se fai altri filetti utilizzando il trapano, devi farlo girare piano e sopratutto lubrificare la barra,
altrimenti l'attrito scalda la barra che fonde i trucioliche che stai producendo che di fatto incollano l'utensile alla plastica.

invece questa tecnica la puoi usare se devi farti dei prigionieri (senza la loctite) :wink:
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da siro » mercoledì 23 giugno 2010, 14:49

elettromirco ha scritto:Ciao :D
ma dove li trovate i taglieri cosi spessi???

Al mercatoneuno! :-)

comunque bella la trovata di fare un'incisione nella barra filetata =D> =D>
ti sei fatto da solo un maschitore
noi hobbisti :D :D

Neanche sapevo si chiamasse così :wink:

se fai altri filetti utilizzando il trapano, devi farlo girare piano e sopratutto lubrificare la barra,
altrimenti l'attrito scalda la barra che fonde i trucioliche che stai producendo che di fatto incollano l'utensile alla plastica.

Si me ne sono accorto, ma posso usare comune olio di motore riciclato?

invece questa tecnica la puoi usare se devi farti dei prigionieri (senza la loctite) :wink:

Ecco, questa me la spieghi meglio? Cosa sono i progionieri (spero non di guerra :D ) e per la loctite, intendi la colla?

Grazie
Ciao
Siro

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da elettromirco » giovedì 24 giugno 2010, 14:14

ciao siro

puoi usare qualsiasi lubrificante
io uso l'olio vecchio della mia automobile anche per fare i fori col trapano a colonna (nei metalli)
risparmio le punte del trapano :D :D

andrò al mercatone al più presto! :mrgreen:

i prigionieri sono delle barre filettate a parti meccaniche!
ad esempio il carter di un motore(come quello del vecchio ciao) il cilindro e la testa.
di solito si usa per congiungere tre pezzi.
ti allego una foto rubata da internet(modifiche ai motori)

p.s:
nella foto non considerare la freccia rossa indicava il punto dove modificare un travaso
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da siro » lunedì 14 marzo 2011, 11:08

Rieccomi dopo una luuunga pausa di riflessione, ad aggiornare la costruzione della mia CNC.

Innanzi tutto rigranzio l'amico Paolo2 che mi ha lavorato le parti in alluminio dell'asse Z.

L'attuale struttura è completamente diversa da come l'avevo iniziata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da siro » lunedì 14 marzo 2011, 11:11

ed eccone altre:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da Ma - la - ndrino » lunedì 14 marzo 2011, 11:30

Posso chiederti perchè hai scelto MDF e non multistrato? Non conosco l'MDF e ad occhio mi sembra più robusto il multistrato..

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da siro » lunedì 14 marzo 2011, 12:17

Perchè quando ho iniziato, non sapevo neache cosa fosse il multistrato, ma anni fa mi costruii il box per il subwoofer della macchina e mi consigliarono l'MDF.

Ora come ora, se dovessi scegliere, farei tutto in multistrato da almeno 20mm di spessore.

Comunque sto sostituendo le parti in legno con l'alluminio (prima non avrei potuto per mancanza di esperienza diretta sul campo).

Ciao

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da elettromirco » sabato 19 marzo 2011, 22:29

ciao sirio anch'io ho il tuo stesso elettromandrino!

ho visto che hai cambiato le guide.
sta venendo bene =D>
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da Cesarino » domenica 20 marzo 2011, 10:04

Mi ricorda molto la mia Cesarina... ho risolto i problemi di precisione montando due cuscinetti assiali e due radiali ad ogni estremità  della vite su dei supporti fatti ad hoc e provvisti di volantini e usando una barra di M16 per gli assi X e Y con delle chiocciole belle lunghe in Nylon, Teflon e bronzo, lel'ultima scorrevolissima e molto precisa, a saperlo prima...(tutto materiale in vendita nell'apposita sezione, :mrgreen: mi scuso per l'auto-promozione).

La puoi vedere qui: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... a+cesarina
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da denis musella » domenica 20 marzo 2011, 11:29

scusa ti posso chiedere una cosa?
ma per la tua cnc che elettronica hai usato?
mi e sembrato dalle immagini che hai usato un TB6560 a 3 assi ma come l hai configurata?
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da denis musella » domenica 20 marzo 2011, 11:42

vorrei farti anche un altra domanda
ma per le guide tu hai comprato quelle professionali o usato tubi d acciaio?
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da siro » lunedì 21 marzo 2011, 9:35

Ciao a tutti,

@denis musella

Per ora ho usato tubi d'acciao semplice da 20mm (ma grazie all'amico Paolo2 presto avrò delle barre cementate con i fori alle estremità ).

Per l'elettronica trovi tutta la storia qui: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 7&start=45

C'è il perchè delle modifiche ed il risultato è stato eccezionale.
Prima di bruciare un integrato (per colpa mia :( ), sono riuscito a spingere al 100% la corrente degli stepper.


Per @elettromirco
Grazie, ma presto sostituirò l' f400v con il f1000evl (a meno che non ti riferissi proprio all' f1000evl).
Hai una foto o video della tua CNC?

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: Ecco anche la mia che nasce!

Messaggio da denis musella » martedì 10 maggio 2011, 16:26

scusa...ti rispondo leggermente in ritardo (3 mesi).
comunque penso che questo messaggio possa essere utile anche ad altri utenti che hanno il problema per fissare i cuscinetti nel legno.
per prima cosa pratichi un buco 22mm con le mecche lungo 7 mm (spessore del cuscinetto).io mi sono segnato sopra la mecca un segno a 7 mm e poi prosegui con una mecca da 18 mm.
a me e venuto bene
posto un po di immagini
http://i52.tinypic.com/2yw6a1w.jpg
http://i52.tinypic.com/2yynkt3.jpg
http://i54.tinypic.com/2vx57gw.jpg
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”