CNC in ferro

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Messaggio da matteom » venerdì 6 luglio 2007, 12:43

un'altra domanda
con che elettronica pensi di muoverla la macchina?
una 2A con motori ridotti?

Avatar utente
baldox
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
Località: Ancona
Contatta:

elettronica e motori

Messaggio da baldox » sabato 7 luglio 2007, 9:06

matteom ha scritto:un'altra domanda
con che elettronica pensi di muoverla la macchina?
una 2A con motori ridotti?
Ancora devo decidere , fortunatamente nel corso di questi ultimi anni dedicati alle CNC ho sia costruito che comprato diverse schede e raccimolato svariati motori .
Al momento ho a disposizione 2 CNC3AX un kit da 2A di Cncitalia un Jog pad del grade Dag una Interpcnc (ancora da provare ) ed il kit di Fiser da 4a (secondo me il migliore ) perciò ho solo l'imbarazzo della scelta , quando sarà  il momento vedrò .
Anche per i motori ho una vasta scelta ma visto che la macchina sarà  pesante e non voglio compromessi opterò sicuramente per dei MAE da 4A forse ridotti ad 1/2 .

Intanto beccatevi le foto di quello che muoverà  il mandrino 8)
Nella targhetta del motore è riportato :

Volt 180
HP 1
RPM 4700
rigorosamente MADE in CINA :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla

Avatar utente
baldox
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
Località: Ancona
Contatta:

morsa

Messaggio da baldox » sabato 7 luglio 2007, 9:17

Ed ora ecco la morsa terminata o quasi , mancano solo alcune fresatine ed un paio di fori nelle ganasce come consigliato per supportare il prisma ed altri accessori .
Devo dire che questo lavoretto è una vera soddisfazione :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di baldox il giovedì 12 luglio 2007, 23:36, modificato 1 volta in totale.
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Re: morsa

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 7 luglio 2007, 12:08

Bellissima è veramente bella :shock: :shock: :shock:

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 7 luglio 2007, 13:59

complimenti
un piccolo difetto la piastrina di tenuta della barra filettata è troppo sottodimensionate
andrebbe aumentata di almeno 5mm

Avatar utente
baldox
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
Località: Ancona
Contatta:

Messaggio da baldox » sabato 7 luglio 2007, 16:22

Ma no :oops: quarda che se intendi il piastrino fermato con due vitarelle serve solo per il ritorno indietro della ganascia e credo che sia più che sufficente . La spinta invece è garantita dalla vite che preme direttamente sulla ganascia e non sul piastrino .
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 7 luglio 2007, 17:06

allora ok

Avatar utente
baldox
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
Località: Ancona
Contatta:

colonna asse Z

Messaggio da baldox » martedì 10 luglio 2007, 10:49

Ora ecco il primo abbozzo della colonna che supporterà  l'asse Z .
A questo punto credo ce sia indispensabile un contrappeso .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla

max67
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:47
Località: PADOVA
Contatta:

Messaggio da max67 » martedì 10 luglio 2007, 15:17

Veramente un ottimo lavoro, si vede quando c'e' la mano, ho in mente qualcosa del genere e a dire la verita' ho gia' i pezzi tagliati da tempo tutti in ferro ma in seguito a cambio di casa e traslochi vari sono fermo.
Nelle mie intezioni era capire se si riesce a far qualche lavorazione un po' piu' pesante delle cnc tipo "solite".
Ultima modifica di max67 il martedì 10 luglio 2007, 17:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
baldox
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
Località: Ancona
Contatta:

Messaggio da baldox » martedì 10 luglio 2007, 15:50

max67 ha scritto: Nelle mie intezioni era capire se si riesce a far qualche lavorazione un po' piu' pesante delle cnc tipo "solite".
Lo spero anche io :? altrimenti tutto sto lavoro non lo farei .
E' chiaro che per lavorarci l'acciaio o ferro non pretenderei passate da 3mm
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla

Avatar utente
baldox
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
Località: Ancona
Contatta:

asse Z

Messaggio da baldox » sabato 21 luglio 2007, 9:48

Altre due foto sull'asse Z ancora in fase di completamento .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 22 luglio 2007, 6:35

bel lavoro

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » domenica 22 luglio 2007, 9:16

Ciao Baldox gran bel lavoro!
Solo una domanda: sei sicuro di riuscire a montare il gruppo vite-chiocciola dell'asse X? Lo spazio fra il supporto delle guide e tavola mi sembra abbastanza risicato!
In the sea you are not at the top of the food chain

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 22 luglio 2007, 9:54

Bellissimo lavoro baldox, ma l'attacco colonna/base e' debole.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » domenica 22 luglio 2007, 9:56

Si, io prevederei un po' di rinforzi triangolari...ma forse era già  nei tuoi progetti e ti stiamo solo anticipando...

ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Rispondi

Torna a “La mia CNC”