
Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

-
- Junior
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 12:09
- Località: Monopoli
- Contatta:
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
tornitore2 ha scritto:Ciao, grazie per avermi mostrato la tua macchina. Penso che sia anche per fresare, visto il ponte così alto, vero?
Ciao, potrebbe anche fresare, irrigidendo la fiancate del ponte, ma non è nata con questo scopo, il ponte altro serve per poter lavorare anche tubolari o scatolati, infatti e predisposta per il 4° asse.
In quanto alla precisione, dipende da cosa devi fare, lo scopo era id avere una macchina quanto più precisa possibile, compatibilmente con lo stato dell'arte, posso dire che siamo andati molto vicino alla precisione del taglio laser con i dovuti limiti naturalmente.
- tornitore2
- Senior
- Messaggi: 749
- Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
- Località: Milano
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
Si, certo! Poi io non penso proprio alla produzione, per questo mi sfuggono degli aspetti importanti. E anche mi ero limitato alla lavorazione delle lamiere piane.
Beh, insomma pure devo iniziare a fare pratica su qualcosa, senza spendere troppo.
Intanto stavo facendo l'ordinazione dei cuscinetti su www.vxb.com e già mi vengono 76€... ed è solo l'inizio.
Ps, non c'è qualche analogo rivenditore europeo?
Beh, insomma pure devo iniziare a fare pratica su qualcosa, senza spendere troppo.
Intanto stavo facendo l'ordinazione dei cuscinetti su www.vxb.com e già mi vengono 76€... ed è solo l'inizio.
Ps, non c'è qualche analogo rivenditore europeo?
-
- Junior
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 12:09
- Località: Monopoli
- Contatta:
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
La macchina è stata costruita per fare si la prima esperienza in questo campo, ma destinata comunque alla produzione interna, nella sua semplicità , essa è comunque molto sofisticata, con tutte le sicurezze previste dalla normativa, essendo destinata a lavorare in ambiente professionale. Il costo totale quando finita del tutto, sarà comunque di mooooolto inferiore a quanto disponibile sul mercato ammesso che ci sia un prodotto di tale caratteristiche con 4 assi.tornitore2 ha scritto:Si, certo! Poi io non penso proprio alla produzione
La ricerca dei componenti è stata basata sopratutto sulla qualità più che sul prezzo, considerando l'affidabilità a fronte della economicità .
Perchè autocostruire, essendo anche azienda, invece che acquistare già bello e fatto. Innanzitutto il piacere di fare una nuova esperienza, sia sul piano della passione per la meccanica e l'elettronica che sul piano dell'esperienza professionale. In questo devo dire grazie anche ai tantissimi che scrivono in questo magnifico forum. Quanto da voi qui raccontato mi ha convinto che potevo tentare l'avventura in un campo molto specifico in cui non avevo ancora messo piede, pur avendo una lunga attività in meccanica ed elettronica. Adesso sono qui a raccontare e partecipare, a mia volta, questa mia esperienza che mi ha convinto ancora una volta che nella vita bisogna tentare anche in settori che a volte sembrano lontani o sconosciuti.
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
i7phh: Parole............ Sante.............! 

-
- Junior
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 12:09
- Località: Monopoli
- Contatta:
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
Visto che siamo in tema di lavoro di qualità e dal momento che vorrei ulteriormente approfondire il concetto. Mi piacerebbe aggiungere il controllo automatico dell'asse Z. Tempo fà si parlava che il colibri presto avrebbe avuto questa possibilità . Dal momento che acquistare un controllo specifico, alla fine non mi sembra molto conveniente, stò cominciando a pensare anche io di cambiare il generatore plasma e relativa torcia con un altro che abbia il controllo automatico "built in" da collegare direttamente al colibri. Alla luce di ciò, cercando in rete, non ho trovato produttori italiani che facciano qualcosa di decente in questo senso, per cui anche se con riottosità , mi sembra che ci sia una via obbligata o quasi da seguire. Hyperther 45 o simil tale.
Domanda? possibile che non ci sia altro in giro made in Italy o EU che lo sostituisca validamente?
Buone Feste a tutti
Gianni
i7phh
Domanda? possibile che non ci sia altro in giro made in Italy o EU che lo sostituisca validamente?
Buone Feste a tutti
Gianni
i7phh
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
i7phh io che sono molto più arretrato con gli studi al riguardo, forse ho capito male ma se io compro il THC o la colibrì con l'aggiornamento, dopo avrei bisogno di un generatore plasma che supporta tale comando.........? perchè io ho comprato un Cebora PC 10050/T inverter da poco ........ c'è la possibilità che non ha questa funzione di regolare gli ampere tramite imput esterni



-
- Junior
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 12:09
- Località: Monopoli
- Contatta:
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
Leggendo attentamente il depliant illustrativo, non si evince che il tuo cebora abbia l'interfaccia per il THC, non è chiaro cosa faccia l'accessorio denominato Art. 196, ma non mi sembra che attui il controllo dei flussi di corrente. Sarebbe interessante chiedere alla Cebora maggiori dettagli.ken_ken2 ha scritto: c'è la possibilità che non ha questa funzione di regolare gli ampere tramite imput esterni![]()
Buon Natale
Gianni
i7phh
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
grazie i7phh, allora devo informarmi al riguardo perchè mi piacerebbe sostituire la mia interfaccia con il colibrì........!
- tornitore2
- Senior
- Messaggi: 749
- Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
- Località: Milano
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
Leggo con interesse le discussioni sul THC, perché, in una seconda fase di perfezionamento, vorrei provare a implementarlo.
Però, tra una discussione e l'altra
, provate a darmi un'idea di che motori montare?
Così, per grandi linee, niente di preciso, in modo che inizio a guardarmi in giro.
Però, tra una discussione e l'altra

Così, per grandi linee, niente di preciso, in modo che inizio a guardarmi in giro.
-
- Junior
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 12:09
- Località: Monopoli
- Contatta:
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
tornitore2 ha scritto: provate a darmi un'idea di che motori montare?
Ciao,
questa è la lista del mio materiale (provenienza twintec):
1 Controller Colibri USB
2 azionamenti DS1078 10A rms 90VDC.
1 azionamento DS1073
3 motori da 6,8 Nm (2 sono in parallelo sull'asse Z)
1 motore da 1.8 Nm
Software DeskCNC
Gianni
i7phh
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
giusto....!
a dopo il THC
Penso che l'elettronica di i7phh senza offesa per nessuno sia un po troppo per il tuo progetto io uso dei motori 5.6nm 6A e vado benissimo con pignone diam.28 ad attacco diretto su cremagliera, sul tuo progetto molto lineare e leggero ci vedo (ad occhio) e ripeto che non sono un esperto di elettronica.........anche se non c'era bisogno di dirlo per chi inizia a conoscermi........
un'elettronica tipo 4Ampere e +o-
3.4nm la vedo meglio, ma la parola agli esperti
anche se il vantaggio sarebbe solo economico 

Penso che l'elettronica di i7phh senza offesa per nessuno sia un po troppo per il tuo progetto io uso dei motori 5.6nm 6A e vado benissimo con pignone diam.28 ad attacco diretto su cremagliera, sul tuo progetto molto lineare e leggero ci vedo (ad occhio) e ripeto che non sono un esperto di elettronica.........anche se non c'era bisogno di dirlo per chi inizia a conoscermi........




- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
Toglimi una curiosità perche vuoi montare un pignone così grande 48 denti......? cioè in base a che calcolo...?
- tornitore2
- Senior
- Messaggi: 749
- Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
- Località: Milano
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
no, nessun calcolo. E' solo che così riesco a tenere l'asse che collega i due pignoni all'interno del profilato del ponte, mentre, i pignoni sono sufficientemente larghi da uscire al di sotto da un taglio del tubolare.
Poi, un'altra cosa che mi ha fatto propendere per questo è che posso usare un asse di diametro maggiore. Se il pignone è più grande può accogliere un asse passante più grande, e questo mi serve perché vorrei evitare di sostenerlo al centro. Ora ho un asse di diametro 16mm.
Poi, penso che se ho il pignone un po' più grosso, posso sempre ridurre di più con la coppia di pulegge senza particolari inconvenienti, giusto?
Come pesi penso che sono paragonabile al progetto di Titto, e comunque sono sempre meno pesante e grande, mentre sono sicuramente più leggero di quello di i7phh, e anche del tuo credo.
Titto ha usato un Sanyo da 3Nm e 4A da solo per l'asse x che è il più gravoso.
Quindi penso di trovarmi con il tuo dimensionamento.
Poi, un'altra cosa che mi ha fatto propendere per questo è che posso usare un asse di diametro maggiore. Se il pignone è più grande può accogliere un asse passante più grande, e questo mi serve perché vorrei evitare di sostenerlo al centro. Ora ho un asse di diametro 16mm.
Poi, penso che se ho il pignone un po' più grosso, posso sempre ridurre di più con la coppia di pulegge senza particolari inconvenienti, giusto?
Come pesi penso che sono paragonabile al progetto di Titto, e comunque sono sempre meno pesante e grande, mentre sono sicuramente più leggero di quello di i7phh, e anche del tuo credo.
Titto ha usato un Sanyo da 3Nm e 4A da solo per l'asse x che è il più gravoso.
Quindi penso di trovarmi con il tuo dimensionamento.
- tornitore2
- Senior
- Messaggi: 749
- Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
- Località: Milano
Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)
Ho aggiunto l'asse z, prevedendo il futuro inserimento di un motore per la regolazione verticale.
Per il tensionamento delle cinghie farei delle asole di un paio di cm nei fori di fissaggio dei motori, ma non sono ancora sicuro: le cinghie vengono comprate in misure standard o vengono comunemente fornite su misura?
(Nel primo caso dovrei prevedere bene prima la posizione corretta dei motori.)
Grazie per tutti i commenti che farete.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login