Cnc, ecco il mio progetto

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da Cesarino » venerdì 21 gennaio 2011, 18:25

nella prima versione della Cesarina ho usato dei cuscinetti serie 6000 e dei reggispinta 12... dopo un annata sono passato ai 72xxx sinceramente non ho notato molta differenza... speravo meglio ma...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

fabio1969
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
Località: aosta

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da fabio1969 » venerdì 4 febbraio 2011, 14:13

Rieccomi

ho messo a posto il progetto.
Questa versione dovrebbe essere a grandi linee quella definitiva. Come detto la struttura sarà  tutta in acciaio spessore 10 mm e l'area di lavoro utile di circa 700 x 440 x 140 (corsa di Z).
Chi ha già  installato un Cress mi sa dire quanta luce ha lasciato tra il supporto dell'elettro-utensile e il piano di lavoro con il carrello Z completamente abbassato? In questo modo potrò completare il progetto.
Per quanto riguarda il reperimento del materiale ho già  tutte le guide rettificate (da 25 mm su tutti gli assi) le viti trapezie (tutte da 16 x 4) i cuscinetti (62xx alla estremità  libera della vite e 32xx dalla parte del motore).
Ora devo solo farmi tagliare al plasma la lamiera d'acciaio.
Grazie a chi mi risponderà 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fabio1969
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
Località: aosta

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da fabio1969 » sabato 5 febbraio 2011, 8:50

Ho calcolato la freccia dell'asse y che dovrebbe essere compresa tra gli 0,3 e 0,6 mm.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da Zebrauno » sabato 5 febbraio 2011, 10:05

L'hai calcolata ipotizzando gli estremi della barra come incastri perfetti? I carichi li hai applicati alle estremita' dei pattini o al centro, e soprattutto, hai considerato la rigidezza della barra nel tratto compreso tra i pattini?
In passato ho calcolato e simulato queste configurazioni, ma nella relata' il risultato dipende dai parametri citati che non e' semplice riprodurre...bisogna includere la tolleranza e il precarico dei manicotti...

fabio1969
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
Località: aosta

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da fabio1969 » sabato 5 febbraio 2011, 16:36

L'ho calcolata ipotizzando il carico, prima di 10 kg e poi di 20 Kg, concentrato al centro della campata. Il vincolo di calcolo è il semincastro. In effetti non ho tenuto conto della rigidezza nel tratto interessato dalla presenza dei pattini. Ma questo dovrebbe essere un aspetto che mitiga la flessione. O sbaglio? Che dici Zebra?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da Zebrauno » sabato 5 febbraio 2011, 17:07

Si, nella realta' otterrai risultati migliori.
Considera pero' che quando il mandrino spinge sul piano il carico sulle barre ha il verso diretto in alto, quindi se il mandrino esercita una spinta pari al peso del ponte le barre hanno freccia=0 (immaginando un piano infinitamente rigido).

fabio1969
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
Località: aosta

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da fabio1969 » sabato 5 febbraio 2011, 17:14

Bene.....Inizio la costruzione quindi..?

Nessuno sa consigliarmi la luce netta tra il carrello Z completamente abbassato e il piano di lavoro utilizzando un Kress come elettromandrino?
grazie

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da Zebrauno » sabato 5 febbraio 2011, 17:50

Se hai i disegni con le misure del Kress puoi prevedere circa 20mm di luce tra la punta del mandrino e il martire, e regolarti sull'altezza che dovra' avere il collare da 43mm su cui e' montato.

fabio1969
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
Località: aosta

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da fabio1969 » giovedì 10 marzo 2011, 12:08

Ho ormai reperito tutta la parte meccanica:barre, viti (compresa lavorazione delle stesse), cuscinetti, chiocciole, ecc. ma sto trovando difficoltà  nel reperire qualche ditta che mi possa tagliare al laser i pezzi d'acciaio della struttura. Qualcuno può aiutarmi?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da Zebrauno » giovedì 10 marzo 2011, 13:25

Prova ad inserire la richiesta nella sezione CERCO, aggiungi qualche immagine e fornisci i disegni, ci sono molti professionisti tra gli iscritti e alcuni possono tagliare lamiere al laser, ti risponderanno sicuramente.

Avatar utente
shady
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 13:47
Località: castelraimondo

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da shady » giovedì 10 marzo 2011, 17:50

Io posso farteli al plasma..ma questa non è la sezione giusta per parlarne se ti interessa contattami.
e complimenti per il progetto...ciao
Antico saggio cinese dice: "se c'è soluzione perchè ti arrabbi?...se non c'è soluzione perchè ti arrabbi?"

Avatar utente
shady
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 13:47
Località: castelraimondo

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da shady » giovedì 31 marzo 2011, 21:45

Ciao Fabio...ecco i primi pezzi appena sfornati e pronti per essere forati e filettati :D
IMG_0001__1.jpg
Manca la lastra in inox che faremo domani mattina abbiamo aspettato la conferma di altri pezzi così li facciamo tutti insieme :mrgreen: ..

ED ALLA FACCIA DI CHI DICE CHE IL TAGLIO DEL PLASMA VIENE SEMPRE BRUCIATO :evil: :
IMG_0002__2.jpg
tiè, è più lucido dell'argento!

Poi...le spalle:
IMG_0003__3.jpg
I supporti:
IMG_0004__4.jpg
E le sponde:
IMG_0005__5.jpg
A presto le foto di forature, svasature e fillettature!

"SH Macchine" up up!!!! =D> =D>
A presto :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Antico saggio cinese dice: "se c'è soluzione perchè ti arrabbi?...se non c'è soluzione perchè ti arrabbi?"

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 1 aprile 2011, 9:44

evviva le macchine pesanti in ferro e acciaio :hello1: continua così :thumbup:

Avatar utente
shady
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 13:47
Località: castelraimondo

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da shady » venerdì 1 aprile 2011, 22:06

Pronta anche la lastra in inox :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Ecco il video dal taglio :D

http://www.youtube.com/watch?v=F4GShRHfAKU

E le fotine...
IMG_0008__8.jpg
IMG_0007__7.jpg

...Lunedì il via alle lavorazioni:)

Ciao ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Antico saggio cinese dice: "se c'è soluzione perchè ti arrabbi?...se non c'è soluzione perchè ti arrabbi?"

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc, ecco il mio progetto

Messaggio da Zebrauno » lunedì 4 aprile 2011, 10:33

Pero' con quelle forature hai interrotto proprio le diagonali principali, che sono le uniche ad assorbire gli sforzi che tengono in quadro la piastra...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”