Ciao
CNC "Code-G"
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 293
- Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
- Località: Roma
Re: CNC "Code-G"
Bella hai fatto un lavoro meticoloso e pulito ho solo un appunto da farti,le viti trapezie,perchè non hai messo quelle a ricircolo di sfere costano di piu ma con tutti i soldi che hai speso per alluminio e guide e un peccato,in ogni caso bella mi piace ciao
- Magnetico
- Senior
- Messaggi: 728
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: CNC "Code-G"
Complimenti per la meccanica che stai realizzando.
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico
https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA
Ciao a tutti
Magnetico
https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA
- simo.borgo
- Member
- Messaggi: 303
- Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
- Località: Senago (MI)
- Contatta:
Re: CNC "Code-G"
Che pulegge e cinghie userai?
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Fa sempre piacere trovare consensi dopo tante ore al pc, grazie.
@ Carlo66:
Ho preferito le 16x4 perchè:
1- una più semplice reperibilità ;
2- le chiocciole me le faccio io in derlin a gioco 0, quindi mi auto-garantisco eventuale ricambio;
3- ho un tornietto con foro passante da 16mm max;
4- sinceramente non mi son prefisso velocità esagerate, se raggiungo i 2mt/min sarò già soddisfatto, poi se potrà andare oltre, sarà ben accettato.
Personalmente tendo ad essere preventivamente pessimistico sul risultato finale, ma fortunatamente mi smentisco spesso
Ciao
P.S.: cinghie powergrip gt3 e pulegge passo 3mm
@ Carlo66:
Ho preferito le 16x4 perchè:
1- una più semplice reperibilità ;
2- le chiocciole me le faccio io in derlin a gioco 0, quindi mi auto-garantisco eventuale ricambio;
3- ho un tornietto con foro passante da 16mm max;
4- sinceramente non mi son prefisso velocità esagerate, se raggiungo i 2mt/min sarò già soddisfatto, poi se potrà andare oltre, sarà ben accettato.
Personalmente tendo ad essere preventivamente pessimistico sul risultato finale, ma fortunatamente mi smentisco spesso

Ciao
P.S.: cinghie powergrip gt3 e pulegge passo 3mm
-
- Senior
- Messaggi: 613
- Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
- Località: muggiò
Re: CNC "Code-G"
Ciao complimenti davvero ... molto molto bella e curata nei dettagli! anche io ho i tuoi stessi cuscinetti.. cnc-store vero?
Ciao
Ciao
Volere è potere
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
I cuscinetti sono quelli e dovrebbero andar bene, soprattutto quando s'impiegano cinghie e pulegge.
Li ho anche su di un'altra meccanica (solo sulla Z) e si comportano decentemente.
Ciao
Li ho anche su di un'altra meccanica (solo sulla Z) e si comportano decentemente.
Ciao
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 8:06
- Località: Chavari (GE)
Re: CNC "Code-G"
Ciao dopo aver sfruttato la tua vecchia cnc ora vorrei costruirmene una in alluminio su guide e carrelli di dimensioni 1000*800 e ti chiedo alcune delucidazioni.
Che elettronica userai per la tua compresi i motori ?
Qualche link dove prendere guide carrelli madreviti ecc a buon prezzo ?
ciao e grazie
Che elettronica userai per la tua compresi i motori ?
Qualche link dove prendere guide carrelli madreviti ecc a buon prezzo ?
ciao e grazie
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: CNC "Code-G"
Complimenti vivissimi
tra un pò inizio anche io, anche se sono sicuro che farò parecchi errori. Una domanda, i pezzi li hai fresati tutti con la tua cnc? Continua così e ti aspetto a manfredonia per un bel gelato sul lungomare 



- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Ciao Bunny, specifichiamo che la cnc che prendesti da me non l'ho realizzata io (anche perchè di meccaniche su barre sospese non le ho mai fatte in alluminio, al massimo un prototipo in legno).
Per materiali e componenti potresti cercare anche su e-bay in Cina (ti potrebbe scappare sia l'affare che la fregatura), oppure alla Zapp automations o Cnc-store o ancora Sorotec oppure Cnc-plus.
Ma ti avviso che le meccaniche su guide lineari comportano una bella spesa, se poi (quando terminerò la mia cnc) vuoi venire a casa per dare un'occhiata e cercare di scopiazzarmi, ci possiamo anche organizzare.
@ Turambar:
Ciao con sto caldazzo un gelato ci starebbe...
Si i pezzi con calma ed esaurimento me li sto tagliando da me, con questa ultima cnc dovrei poter migliorare la fresatura sull'alluminio, ti faccio gli auguri per il tuo progetto e magari se c'incontreremo mi mostrerai i primi pezzi.
Ciao
Per materiali e componenti potresti cercare anche su e-bay in Cina (ti potrebbe scappare sia l'affare che la fregatura), oppure alla Zapp automations o Cnc-store o ancora Sorotec oppure Cnc-plus.
Ma ti avviso che le meccaniche su guide lineari comportano una bella spesa, se poi (quando terminerò la mia cnc) vuoi venire a casa per dare un'occhiata e cercare di scopiazzarmi, ci possiamo anche organizzare.
@ Turambar:
Ciao con sto caldazzo un gelato ci starebbe...
Si i pezzi con calma ed esaurimento me li sto tagliando da me, con questa ultima cnc dovrei poter migliorare la fresatura sull'alluminio, ti faccio gli auguri per il tuo progetto e magari se c'incontreremo mi mostrerai i primi pezzi.
Ciao
-
- Junior
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 8:06
- Località: Chavari (GE)
Re: CNC "Code-G"
per l'elettronica cosa mi dici ?
e dei motori ?
ciao
e dei motori ?
ciao
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: CNC "Code-G"
Kon, per come l'hai costruita sarebbe meglio pilotarla accoppiando i motori in diretta senza pulegge.
Hai fatto delle chiocciole lunghe per evitare i giochi, ma aumenti gli attriti, poi hai aggiunto delle pulegge che per evitare giochi aumentano ancora di piu' gli attriti (vanno tese) e caricano radialmente sia l'asse motore che la vite.
Tanto vale andare in diretta con i manicotti, perche' si serrano meglio delle pulegge e non caricano radialmente l'asse motore.
In quel modo con viti passo 4 potresti arrivare anche a 4mt/min.
ps: le guide da 25 le hai messe su tutti gli assi, anche in Z? Anche qui, avresti ottimizzato usando guide da 20 sia in X che in Z, per avvicinare il baricentro delle masse e l'asse mandrino alla vite in X, su quella struttura sarebbero state gia' piu' che abbondanti.
Per il resto bel progetto, sempre curato come tuo solito
Hai fatto delle chiocciole lunghe per evitare i giochi, ma aumenti gli attriti, poi hai aggiunto delle pulegge che per evitare giochi aumentano ancora di piu' gli attriti (vanno tese) e caricano radialmente sia l'asse motore che la vite.
Tanto vale andare in diretta con i manicotti, perche' si serrano meglio delle pulegge e non caricano radialmente l'asse motore.
In quel modo con viti passo 4 potresti arrivare anche a 4mt/min.
ps: le guide da 25 le hai messe su tutti gli assi, anche in Z? Anche qui, avresti ottimizzato usando guide da 20 sia in X che in Z, per avvicinare il baricentro delle masse e l'asse mandrino alla vite in X, su quella struttura sarebbero state gia' piu' che abbondanti.
Per il resto bel progetto, sempre curato come tuo solito

- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
@ Bunny71:
Su Zap Automations trovi anche kit da 4 Ampere oppure se hai un po di pratica in elettronica potresti autocostruirti una elettronica, seguendo il progetto di Fiser (io l'ho fatto e va bene, ma gestisce al massimo il 1/2 passo).
@ Zebrauno:
Non mi servirà velocità elevata (pensa che ho la tua stella cnc e l'ho settata a 2500mm/min) e con questo progetto dovrei poter mantenere invariata, poi a differenza della mia attuale cnc, su tutti gli assi ho guide da 25, ma soprattutto sulla Y ne ho 4 anzichè 2.
Il ponte l'ho volutamente fare basso (90 utili in Z) per evitare flessioni e vibrazioni ed anzichè avere 2 brugole M8 per lato, ora ce ne sono ben 20.
Forse ho esagerato con l'impiego delle guide da 25, ma le ho messe anche per avere delle M6 da fissare alla struttura.
La chiocciola l'ho autocostruita con un maschiatore della stessa trapezia e pur essendo lunga girca 45mm, non ha un grandissimo attrito e poi non possiamo avere gioco 0 e scorrevolezza se non a prezzi elevati (io ho preferito la precisione).
L'accoppiamento in diretta motore/vite, garantisce maggior coppia e maggior ingombro, ma se ci metto motori da 3 N/m e 1/4 di passo, dovrei poter raggiungere i 2000-3000mm/min e per le lavorazioni su alluminio non supero i 900mm/min.
Spero di riuscire a terminarla per la prima decade del mese prossimo
La proverò con l'elettronica di Fiser per gli spostamenti a vuoto e poi dovrò montarci successivamente l'elettronica SHS e mandrino HF.
Grazie per i consigli e complimenti, ciao.
P.S.: visto che mi ci trovo allego foto dell'ultimo pezzo fatto (piatra inferiore dell'asse Z)
Su Zap Automations trovi anche kit da 4 Ampere oppure se hai un po di pratica in elettronica potresti autocostruirti una elettronica, seguendo il progetto di Fiser (io l'ho fatto e va bene, ma gestisce al massimo il 1/2 passo).
@ Zebrauno:
Non mi servirà velocità elevata (pensa che ho la tua stella cnc e l'ho settata a 2500mm/min) e con questo progetto dovrei poter mantenere invariata, poi a differenza della mia attuale cnc, su tutti gli assi ho guide da 25, ma soprattutto sulla Y ne ho 4 anzichè 2.
Il ponte l'ho volutamente fare basso (90 utili in Z) per evitare flessioni e vibrazioni ed anzichè avere 2 brugole M8 per lato, ora ce ne sono ben 20.
Forse ho esagerato con l'impiego delle guide da 25, ma le ho messe anche per avere delle M6 da fissare alla struttura.
La chiocciola l'ho autocostruita con un maschiatore della stessa trapezia e pur essendo lunga girca 45mm, non ha un grandissimo attrito e poi non possiamo avere gioco 0 e scorrevolezza se non a prezzi elevati (io ho preferito la precisione).
L'accoppiamento in diretta motore/vite, garantisce maggior coppia e maggior ingombro, ma se ci metto motori da 3 N/m e 1/4 di passo, dovrei poter raggiungere i 2000-3000mm/min e per le lavorazioni su alluminio non supero i 900mm/min.
Spero di riuscire a terminarla per la prima decade del mese prossimo

La proverò con l'elettronica di Fiser per gli spostamenti a vuoto e poi dovrò montarci successivamente l'elettronica SHS e mandrino HF.
Grazie per i consigli e complimenti, ciao.
P.S.: visto che mi ci trovo allego foto dell'ultimo pezzo fatto (piatra inferiore dell'asse Z)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 11:41
- Località: Usmate Velate
Re: CNC "Code-G"
Il tuo primo lavoro ?????kon ha scritto:... spero che nessuno si possa impressionare, anche perchè è un taglietto, ma occhio che poteva andar peggio![]()
Ciao
Attento !!!!!
Complimenti bel progetto !!!
Ale