CNC ECO - 520x320x120

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » giovedì 18 ottobre 2007, 12:14

Nel complimentarmi per la realizzazione.............
rinnovo l'invito a venire a vedere la LVL-Tiziano dal vivo.........

ABITA SOLO A " KM DA TE :wink:

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 18 ottobre 2007, 12:24

velleca55 ha scritto:E il risultato ... "FANTASTICO" ... c'è un che di "perfetto" nel tuo progetto, bravo, si vede che hai le idee chiare ...
Il concetto di "perfetto" era proprio nel concepimento, scelta dei materiali, e adesso vedo anche nella postura ... prenditi pure un elogio, tanto si vede che farai scelte ben valutate e ti godrai i risultati, errori inclusi (ma non credo ci saranno)... :D ...
.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » giovedì 18 ottobre 2007, 12:53

btiziano ha scritto:Nel complimentarmi per la realizzazione.............
rinnovo l'invito a venire a vedere la LVL-Tiziano dal vivo.........

ABITA SOLO A " KM DA TE :wink:
Guarda,io generalmente a parte d'estate in settimana li proprio vicino la lvl di tiziano non ci sono mai.

I finesettimana ci sono spesso,ma mi scoccia andare a disturbare le persone di sabato e domenica visto che in genere hanno tutti qualche passione da seguire.
Vorrei venire anche per 'vedere' meglio quella cosa che ti ho chiesto per email, chissà  che non ci scappi l'affare!!
Io questo finesettimana passo sicuramente di la,se non hai troppo da fare e non puoi volare , SE PO' FA' !!!
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » giovedì 18 ottobre 2007, 14:11

PM

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » giovedì 18 ottobre 2007, 23:31

Che l'asse Z non arrivi a toccare il piano, è cosa buona e giusta. Quando si ferma a 3,5 - 4 cm, è più che sufficiente, considerando un minimo di lunghezza della fresa.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » martedì 23 ottobre 2007, 10:16

Deludendo ogni vostrà  meno rosea aspettativa ,il finesettimana scorso ho fatto veramente poco.
Tra i 100000 impegni che puntualmente sbucano a destra e a manca sono riuscito malapena a selezionare il materiale , sezionare e incollare i macro-pezzi che mi serviranno per asemblare la macchina

Il materiale che ho deciso di utilizzare come prima detto è multistrato di betulla ad incollaggio fenolico.
Siccome sò, che è praticamente impossibile trovare pannelli perfettamente dritti ho preferito creare i miei pezzi mediante incollaggio controbilanciato di più spessori + piccoli.
Praticamente per ottenere i pezzi da 18mm che mi occorrono ho incollato insieme 3 pezzi da 6mm.Questa operazione mi ha consentito anche di poter sopperire ad eventuali piccole imbarcature semplicemente contrastandole invertendo e ruotando i pezzi all'occorrenza.
Questo sandwich creato è stato poi incollato con collante fenolico e pressato a 130kg/cm2 .
Il prodotto è una serie di pannelli solidali che ha uno spessore leggermente maggiore di 18mm dovuto al fatto che il collante che ha unito i tre strati non ha spessore nullo.Questa stessa maggiorazione ,tralaltro prevista è molto utile ,inquanto ora mi permette di poter calibrare ambo i lati i pannelli da lavorare in maniera tale da avere uno spessore omogeneo con una precisione di 2-3 centesimi .
Nell'ultima foto si può notare bene un altro tipo di taglio, poco consono per l'attivita costruttiva ma molto indicato per quella ricreativa. :D
Spero di riuscire presto a liberare un pò di tempo per creare i percorsi di taglio e foratura per la macchina e andare avanti con la lavorazione!!
Saluti a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 23 ottobre 2007, 14:33

niki77 ha scritto:Deludendo ogni vostrà  meno rosea aspettativa ,il finesettimana scorso ho fatto veramente poco.
Nell'ultima foto si può notare bene un altro tipo di taglio, poco consono per l'attivita costruttiva ma molto indicato per quella ricreativa. :D
Beh ... cosi non finisci la macchina, ma almeno quando la riprendi avrai più "forza" ... :lol: ...

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » martedì 23 ottobre 2007, 15:51

niki77 ha scritto:Nell'ultima foto si può notare bene un altro tipo di taglio, poco consono per l'attivita costruttiva ma molto indicato per quella ricreativa. :D.
A proposito dell'ultima foto...bella la collana che indossi :D :lol: :D

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » mercoledì 24 ottobre 2007, 16:35

attenzione che se il pc si impalla e non hai salvato con rhino perdi tutto......

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 24 ottobre 2007, 17:02

Grazie del consiglio,per fortuna da retaggi precedenti ho preso il vizio di schiacciare il pulsante salva molto spesso, e poi cmq il mio pc non s'impalla :D
Mi fa piacere che c'è gente che legge questo thread,segno evidente che non c'è solo interesse a progetti esoterici!
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Messaggio da Danielxan » mercoledì 24 ottobre 2007, 20:22

Ma il taglio dell'ultima foto è stato fatto a cnc?
Ci posti il Gcode :D

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 24 ottobre 2007, 20:37

Anche io avrei bisogno di quel codice.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 24 ottobre 2007, 20:40

Ragazzi ... tutti a tavola ... se no NiKi77 dovrà  "cucinarvi" a CNC ...




.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 24 ottobre 2007, 23:26

Danielxan ha scritto:Ma il taglio dell'ultima foto è stato fatto a cnc?
Ci posti il Gcode :D
Se per cnc intendete 'Co Na Cultella' ovvio che si , ma il gcode non ve lo dò,no no no no no ...
hihihih
so ironico!
oppure sto mbriaco, co tutti i vapori che emette la birra in fermentazione sparsi per casa può essere pure!

:occasion5:
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » lunedì 3 dicembre 2007, 13:10

Aggiornamento...
Sono dovuto stare fermo un sacco di tempo... purtroppo a me il tempo non ne avanza mai molto ...

Ho preparato i profilati per il piano, ho finito di fresare i pezzi , ho passato due belle mani abbondanti di isolante ai 2 pezzi che sono i piedi del piano , ho montato i piedini regolabili e ho assemblato tutto rigorosamente a squadro ...

to be continued (ma quando non saprei ...)
V'arsalut.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”