Nuovo progetto
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Daniele non avevo letto il tuo post,quello delle guide supportate,è un'altro pensierino...le dimensioni utili sono circa 900X600
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
antaniocnc ha scritto:è una soluzione che ho testato personalmente molte volte e sempre con successo.
Sottolineo quello che ha detto zebrauno in merito al taglio dei profili, è fondamentale.
Io ho risolto sempre facendogli una pelatina a fresa dopo il taglio da troncatrice, avendone la possibilità .
I profili del ponte essendo leggerini, ti consiglio di accoppiarli e montare le guide ad "L".
Diversamente potresti usare due profili 8080 o 9090 che per le lunghezze che ti servono non li paghi molto.
Non ho capito il discorso delle guide a "L"???Me lo puoi spiegare?Grazie
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Credo si riferisse al mettere una guida di fronte e una sopra, ma con i profilati di solito non e' una buona idea poiche' le guide non sono alloggiate in una sede e diventa piu' difficile renderle complanari.
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Capito i bubbi sono tanti e i soldi sono pochi qualcuno conosce il modo di invertire la cosa? 

- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Nuovo progetto

- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Non vanno bene?Ricordo la tua come ti sei trovato?
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Ora che ci penso ricordo anche quella di kon
l'ha venduta sul mercatino

- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Legno e plastiche le lavori benissimo con quelle strutture, sulla mia agli inizi figurati che i profilati della Y erano da 45x45, quindi c'era una freccia evidente al centro della corsa, risolta rendendo solidali i profilati con il piano, che per fortuna era veramente massiccio.
I tuoi profilati da 90x45 andranno alla grande sulle corse che prevedi, potrai senza problemi lavorare l'alluminio
I tuoi profilati da 90x45 andranno alla grande sulle corse che prevedi, potrai senza problemi lavorare l'alluminio

- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Meno male,non penso di lavorare l'alluminio ma non si sa mai(certo sempre spessori piccoli),anche la precisione può essere "larga"per quello che ho intenzione di fare,quindi stoo pensando anche alle supportate mah,che ne dite?
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Gli spessori che lavori sono cosa diversa dalle "passate" delle frese, ed e' su quelle che ti devi regolare per non mandare in crisi la struttura.
Se la Z e' regolata alla perfezione (verticalita' e collimazione tra guide e asse mandrino) nulla ti impedisce di lavorare un blocco da 50mm scendendo con passate da 0,5mm.
Mentre tentare di fresare una lastra da 5mm in passata unica sarebbe sicuramente un errore a meno di usare avanzamenti idonei al carico sulla fresa.
ciao
Se la Z e' regolata alla perfezione (verticalita' e collimazione tra guide e asse mandrino) nulla ti impedisce di lavorare un blocco da 50mm scendendo con passate da 0,5mm.
Mentre tentare di fresare una lastra da 5mm in passata unica sarebbe sicuramente un errore a meno di usare avanzamenti idonei al carico sulla fresa.
ciao
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta: