lavorazione con LVL -A3

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
sarto
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 18:36
Località: Padova Provincia

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da sarto » venerdì 31 agosto 2012, 20:04

Mi metto anch'io in lista attesa.
Bel lavoro davvero.

SARTo

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » martedì 18 settembre 2012, 21:04

Rieccomi con la mia nuovissima LVL-A3 mi sono messo a fare dei pezzi per un'altro elicottero come quello citato nell'altra pagina qui o fatto 1 prova di un pezzo piu la piazzatura per ribaltarlo per effettuare altre lavorazioni su di esso. :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » martedì 18 settembre 2012, 21:05

Questa e la parete del pezzo e un pezzo di prova fatto con alluminio morbidissimo ma comunque un bellissima parete.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » martedì 18 settembre 2012, 21:06

E questa e la piazzatura per poterlo lavorare in morsa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » martedì 18 settembre 2012, 21:08

Ops mi sono scordato di dirvi che quella specie di biella e il movimento per i carrelli retrattili dell'elicottero.ciao :D

windows88
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 20:01
Località: Vieste - Foggia - Puglia

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da windows88 » martedì 18 settembre 2012, 23:50

......Ti seguo.....

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » mercoledì 19 settembre 2012, 19:51

Eccomi con 1 parte semi finita del supporto ruota del carrello del AW-139 PS- la macchina e 1 bomba!!!!!! 8) 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » sabato 22 settembre 2012, 21:21

Ecco qua la quotatura del pezzo prima della lavorazione! :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da paverik » domenica 23 settembre 2012, 0:21

Complimenti buon lavoro, anch'io ho una LVL A3 un ottima macchina.
Come ti trovi con la fresa ceriani 400 , io ho il tornio mi sono trovato abbastanza bene.

Ciao riccardo
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » domenica 23 settembre 2012, 13:36

:D Ciao paverik come mai dici abbastanza bene con il tornio ceriani io o sia la freasa 401 e il tornio david 203 con semi norton io mi trovo benissimo.Che elettronica monti su la LVL-A3.Ciao lorenzo :D

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da Magnetico » lunedì 24 settembre 2012, 13:21

Grande schizzo 1, non ti è neanche arrivata che l'hai messa subito sotto stress =D>
Iniziamo ad essere diversi utenti ad avere delle LVL Pro

- schizzo 1 - LVL A3 PRO
- paverik - LVL A3 ?
- Magnetico - LVL A3 PRO
- ALE72 LVL - A2 PRO

Se siete d'accordo propongo un topic tutto per noi :mrgreen:

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » lunedì 24 settembre 2012, 16:09

No problem stefano promuovilo tu con 1 grafica come ai fatto la tua home su you tube PS. molto bella saluti e grazie alla prossima :D :D

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da Magnetico » lunedì 24 settembre 2012, 16:15

La grafica non la posso toccare, intendevo realizzarlo all'interno del forum di CNC Italia.
Aspettiamo che si aggreca qualche altro possessore di LVL e poi lo apriamo.

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » lunedì 24 settembre 2012, 18:44

Ok perfetto :D :D Saluti

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da paverik » mercoledì 26 settembre 2012, 0:12

La LVL é una A3 pro.
Il tornio va bene ma ha alcuni particolari a mio parere su un tornio da 3000 euro cosà­ piccolo e leggero si possono migliorare, anzi sarebbero dovuti. Posso non avere, e non ho, la competenza di sollevare critiche su particolari costruttivi che ho notato, ma almeno la vernice potevano comprarla di qualità¡ si toglie con lo straccio.
L'elettronica me l'ha fornita la lvl con la macchina.

Ciao
Riccardo.
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Rispondi

Torna a “La mia CNC”