Vorrei fare la seconda cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Garkoll » martedì 22 gennaio 2013, 17:00

non capisco la problematica dei fori, è il minor problema...
Io credo che il grosso della spesa sta nel materiale e guide se la fai a ponte mobile, se la fai a ponte fisso come la mia le cose si semplificano di mooolto... :D

ma che guide hai ora?

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » martedì 22 gennaio 2013, 17:22

Vero per la spesa. In realtà  vorrei imitare uno dei progetti sopraelencati, e penso che propenderò per quello di Potenzatiberio, che mi pare più facile da realizzare (le heb le posso prendere a costo quasi zero) nel senso più facile da mettere in squadro.
@garkoll: le guide non le ho, ovviamente realizzarla con le barre supportate ha un costo nettamente più basso e quello che chiedevo io è se una macchina come quella di Potenzatiberio (non so se l'hai vista) può tranquillamente usare barre supportate e avere caratteristiche, per un hobbista, decenti. Per i fori mi riferivo al fatto di imitare la macchina di kon, fare i fori longitudinalmente e precisi non è per nientissimo facile, mi pare.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » martedì 22 gennaio 2013, 17:30

Un'altra domanda: ipotizzando di farla a ponte fisso con un piano di 60x80 utile avevo pensato di montare i pattini in posizione fissa sotto e sul piano piantarci le guide. Avete qualche foto per uno spunto? Con i pattini montati ad una distanza di 40cm. e il piano lungo 100 cm avrei uno sbalzo di cm. 60 cm e l'utensile lavorerebbe sempre al centro dei pattini, considerando piano alluminio spesso 25mm potrebbe funzionare o i pattini (da 20) non reggerebbero? Mi andrei a infrascare in una nassa di problemi?

Avatar utente
FAA
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 13:12
Località: lombardia

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da FAA » mercoledì 23 gennaio 2013, 2:00

ok ponte mobile
ok guide sotto al piano
da valutare i 40 cm tra i carrelli, considerando che sono lunghi 5cm si ottiene 5+5+40= 50-80= 30 !!!! Quindi su un asse da 80 hai una escursione di lavoro da 30 mi sembrano molto pochi

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » mercoledì 23 gennaio 2013, 18:41

Si, ho fatto qualche errore. Per avere un'escursione di 600 mm devo avere un piano di 1100. Un pochetto costoso da far spianare a fresatrice :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 23 gennaio 2013, 20:18

E' solo una scelta, devi decidere se avere tutto il basamento della cnc, da lavorare per bene, lungo 1100mm o il piano che puo' tranquillamente sbordare dalla base se nella configurazione con pattini in basso (la mia preferita in assoluto)

ciao

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » mercoledì 23 gennaio 2013, 20:40

Grazie zebra, quindi come in disegno (non si capisce molto ma i pattini sono fissi e le guide si muovono con il piano) la faccenda può funzionare, giusto?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 23 gennaio 2013, 21:15

Certo, ma in base al peso del piano e al suo spessore esiste una conformazione ottimale per il quadrilatero formato dai pattini che riduce le flessioni dovute allo sbalzo ma anche quelle sotto lavorazione.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » mercoledì 23 gennaio 2013, 21:30

Si può calcolare in modo empirico o va fatto con i programmi al pc?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 23 gennaio 2013, 21:47

Si puo' fare anche in modo empirico, anzi...possibilmente e' meglio farlo cosi'.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » mercoledì 23 gennaio 2013, 22:09

:mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Garkoll » lunedì 28 gennaio 2013, 14:04

Con un amico che sta vicino a me ne abbiamo fatta una con ponte fisso e piano con le guide sotto, se ti serve qualche osservazione o consiglio se utili chiedi pure. :D

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » mercoledì 30 gennaio 2013, 19:05

Grazie Garkoll, gentilissimo, ma penso che tornerò sui miei passi e la faro con guide in basso e pattini montati sul piano mobile. Ci sono troppi problemi a fare al contrario e non ho la capacità  ne gli arnesi necessari. Devo fare in modo da avere una macchina il più precisa possibile con la spesa più conveniente. Per avere una corsa di 600mm, devo fare un piano mobile di 1000/1100mm e per spianarlo come dio comanda devo entrare in banca con il passamontagna (prima o poi ci devo andare comunque con il passamontagna, ma preferisco aspettare ancora un pò). Ci studierò un pò sù, sia alla banca :mrgreen: che alla macchina.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » martedì 26 febbraio 2013, 22:38

Allora, pensa e ripensa sono arrivato (credo) al punto e copiando con il suo permesso, il progetto dell'utente Potenzatiberio, ho partorito questo progetto. Chiedo a questo punto consigli su modifiche al progetto ed in particolare alla posizione del mandrino sull'asse Z. Cioè, meglio il mandrino più in alto portando la cosa al massimo quindi a 270 mm e sfuttare a pieno il passaggio sotto al ponte ma con il rischio che il supporto del mandrino dia noia alla lavorazione di un rilievo (ad esempio) o meglio il mandrino più in basso e sacrificare lo spazio portandolo a 200 mm ma con meno rischio che il supporto impatti sull'oggetto da lavorare? Aspetto fiducioso molti consigli e ringrazio in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mimmo2186
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 21:53
Località: Porto Recanati (MC)

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da mimmo2186 » lunedì 11 marzo 2013, 2:20

ragazzi scusate la mia ignoranza ... ma quel non so cosa gigantesco sarebbe una CNC ?
:shock: :shock: :shock:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”