E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Ciao Zeffiro,
a dire il vero l'Avional mi è stato consigliato, io non ne capisco nulla. Per adesso ho comprato il libro che avevi consigliato tu "vademecum per disegnatori e tecnici"
Purtroppo il tempo è tiranno...e con me è pure str...zo
L'avional me lo fanno a 6.40 euro + iva al Kg, pensi che con l'anticorodal risparmierei parecchio?
....viviamo in un mondo dove ci sono troppe cose che bisognerebbe imparare
Grazie Zeffiro, ciao
Carlo
a dire il vero l'Avional mi è stato consigliato, io non ne capisco nulla. Per adesso ho comprato il libro che avevi consigliato tu "vademecum per disegnatori e tecnici"

Purtroppo il tempo è tiranno...e con me è pure str...zo

L'avional me lo fanno a 6.40 euro + iva al Kg, pensi che con l'anticorodal risparmierei parecchio?
....viviamo in un mondo dove ci sono troppe cose che bisognerebbe imparare

Grazie Zeffiro, ciao
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Ciao a tutti!
Un piccolo aggiornamento, ho finito di inscatolare l'elettronica e l'ho testata....roba da non credere funziona!!!
E i motori fanno la loro brava sinfonia
Per il momento sul pannello anteriore c'è solo l'interruttore generale ma in seguito penso di montare i led...così giusto per fare un pò di scena
Allego un pò di foto
Ciao a tutti
Carlo
Un piccolo aggiornamento, ho finito di inscatolare l'elettronica e l'ho testata....roba da non credere funziona!!!


E i motori fanno la loro brava sinfonia

Per il momento sul pannello anteriore c'è solo l'interruttore generale ma in seguito penso di montare i led...così giusto per fare un pò di scena

Allego un pò di foto
Ciao a tutti
Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Salve a tutti e ben ritrovati!
Allora in questo mesetto di silenzio, ma di assidua lettura del forum, mi è capitata una cosa bellissima: ho trovato un amico! Una persona disponibile, preparata e determinata anche nelle "tiratine di orecchie" per mostrarmi le ingenuità progettuali motivate dalla mia inesperienza. Una persona, insomma, da cui imparare tante cose e con cui, spero, poterne condividere ancor di più in futuro.
Come se non bastasse la prima fortuna, me ne è capitata una seconda: quella di conoscere la famiglia di questa persona che, oltre ad essere ovviamente "all'altezza" del mio maestro, mi ha accolto con una familiarità e un calore rari a trovarsi.
Voglio quindi ringraziarli tutti di cuore e dirgli che, in fin dei conti, quanto detto prima è forse la parte più bella della mia avventura nella realizzazione della cnc. Voglio spendere ancora due parole per esprimere il senso di "rilassatezza" che offre il fatto di sapere di poter contare su di un valido aiuto per affrontare problemi, a me nuovi, con la certezza di trovare la soluzione. Tutto questo io l'ho sempre dato agli altri, in ambito professionale e non, ma non l'avevo mai ricevuto. G R A Z I E !!!
Oopps...mi sono scordato di dire di chi sto parlando....ma di AVV.ARGENTA ovviamente
E' bellissimo vedere come i disegni fatti di leggeri fogli di carta e toner si trasformano in pesante meccanica funzionante
Bene, esaurita la parte sentimentale, veniamo alla parte meccanica della faccenda:
Foto 1: Taglio piatto da 40mm per la realizzazione della piastra mobile dell'asse Z (troppo grande per taglio con la sega a nastro). Il taglio è stato effettuato con una fresa che, scusate il bisticcio di parole, taglia come una lametta....l'avional sembrava burro...e parliamo di affondi considerevoli ad ogni passata
Foto 2 e 4: Rifilatura della piastra con una corposa fresa a candela che già fa intravvedere il livello di finitura che, l'avv.argenta, ha imposto come minimo per raggiungere la certificazione UNI-ENSO-CACCHIO-MICAPIZZAEFICHI-2009 della realizzanda cnc
Foto 6: Realizzazione dello scasso per il passaggio della flangia per il cuscinetto radiale e del gruppo vite-chiocciola-reggichiocciola. Il tutto sempre realizzato con la fresa "lametta"
Foto 7: Vista dall'alto della piscina per i pesci rossi...ancora in lavorazione. Le imperfezioni sul fondo si scusano di esistere e si giustificano dicendo che resteranno a vita nascoste alla vista di chicchessia...ecco perchè sono sopravvissute alla furia perfezionista dell'Avvocato
Allora in questo mesetto di silenzio, ma di assidua lettura del forum, mi è capitata una cosa bellissima: ho trovato un amico! Una persona disponibile, preparata e determinata anche nelle "tiratine di orecchie" per mostrarmi le ingenuità progettuali motivate dalla mia inesperienza. Una persona, insomma, da cui imparare tante cose e con cui, spero, poterne condividere ancor di più in futuro.
Come se non bastasse la prima fortuna, me ne è capitata una seconda: quella di conoscere la famiglia di questa persona che, oltre ad essere ovviamente "all'altezza" del mio maestro, mi ha accolto con una familiarità e un calore rari a trovarsi.
Voglio quindi ringraziarli tutti di cuore e dirgli che, in fin dei conti, quanto detto prima è forse la parte più bella della mia avventura nella realizzazione della cnc. Voglio spendere ancora due parole per esprimere il senso di "rilassatezza" che offre il fatto di sapere di poter contare su di un valido aiuto per affrontare problemi, a me nuovi, con la certezza di trovare la soluzione. Tutto questo io l'ho sempre dato agli altri, in ambito professionale e non, ma non l'avevo mai ricevuto. G R A Z I E !!!
Oopps...mi sono scordato di dire di chi sto parlando....ma di AVV.ARGENTA ovviamente

E' bellissimo vedere come i disegni fatti di leggeri fogli di carta e toner si trasformano in pesante meccanica funzionante

Bene, esaurita la parte sentimentale, veniamo alla parte meccanica della faccenda:
Foto 1: Taglio piatto da 40mm per la realizzazione della piastra mobile dell'asse Z (troppo grande per taglio con la sega a nastro). Il taglio è stato effettuato con una fresa che, scusate il bisticcio di parole, taglia come una lametta....l'avional sembrava burro...e parliamo di affondi considerevoli ad ogni passata

Foto 2 e 4: Rifilatura della piastra con una corposa fresa a candela che già fa intravvedere il livello di finitura che, l'avv.argenta, ha imposto come minimo per raggiungere la certificazione UNI-ENSO-CACCHIO-MICAPIZZAEFICHI-2009 della realizzanda cnc
Foto 6: Realizzazione dello scasso per il passaggio della flangia per il cuscinetto radiale e del gruppo vite-chiocciola-reggichiocciola. Il tutto sempre realizzato con la fresa "lametta"

Foto 7: Vista dall'alto della piscina per i pesci rossi...ancora in lavorazione. Le imperfezioni sul fondo si scusano di esistere e si giustificano dicendo che resteranno a vita nascoste alla vista di chicchessia...ecco perchè sono sopravvissute alla furia perfezionista dell'Avvocato

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Ancora foto...sono tante ...lo so forse ho esagerato ma volevo condividere con voi l'emozione e la soddisfazione che provo
Foto 9: La piastra mobile di Z quasi ultimata. Sono stati realizzati gli scassi per affondare di 3mm i binari, i fori filettati per fissare gli stessi e i fori in sommità per avvitare la piastra che reggerà la chiocciola per la vite a ricircolo da 16mm passo 5
Foto 11: In questa foto la mia piastra mobile Z è stata appoggiata su quella della costruenda cnc dell'avvocato...Io quando ho visto la mia dal vivo mi sono impressionato, quando poi l'ho messa vicino alla mamma di tutte le piastre Z...mi sono tranquillizzato. Piccola digressione: quando si vede dal vivo la piastra Z dell'avvocato, con il suo porta mandrino, si ha l'impressione dimensionale di un bimbo che tende le mani verso la mamma...le dimensioni sono quelle...impressionante.
Foto 13: Piastra posteriore asse Z. Questa è la piastra deputata a reggere, anteriormente, le spallette per i carrelli del movimento Z e posteriormente i pattini per il movimento su Y
Foto 15: Dato che siamo "in famiglia" permettetemi di presentarvi la mamma di tutte le frese per spianare...un oggettino di 80mm di diametro che, quando lo smonti dal mandrino della fresa, ti riempie letteralmente le mani...e le mie sono belle grosse

Foto 9: La piastra mobile di Z quasi ultimata. Sono stati realizzati gli scassi per affondare di 3mm i binari, i fori filettati per fissare gli stessi e i fori in sommità per avvitare la piastra che reggerà la chiocciola per la vite a ricircolo da 16mm passo 5
Foto 11: In questa foto la mia piastra mobile Z è stata appoggiata su quella della costruenda cnc dell'avvocato...Io quando ho visto la mia dal vivo mi sono impressionato, quando poi l'ho messa vicino alla mamma di tutte le piastre Z...mi sono tranquillizzato. Piccola digressione: quando si vede dal vivo la piastra Z dell'avvocato, con il suo porta mandrino, si ha l'impressione dimensionale di un bimbo che tende le mani verso la mamma...le dimensioni sono quelle...impressionante.
Foto 13: Piastra posteriore asse Z. Questa è la piastra deputata a reggere, anteriormente, le spallette per i carrelli del movimento Z e posteriormente i pattini per il movimento su Y
Foto 15: Dato che siamo "in famiglia" permettetemi di presentarvi la mamma di tutte le frese per spianare...un oggettino di 80mm di diametro che, quando lo smonti dal mandrino della fresa, ti riempie letteralmente le mani...e le mie sono belle grosse

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
....continuo
Foto 17 e 19 e 22: Asse Z parzialmente assemblato. L'impressione che abbiamo avuto io e Avv.Argenta è stata di ottima solidità e rigidezza. Inutile dire che il lavoro è stato condotto con una tale precisione che è bastato serrare lievemente le brugole per avere tutto a filo e perfettamente allineato. Questo grazie anche ad una modifica on-line consigliata da Avv.Argenta rispetto al mio progetto originale.
Foto 24: Pezzetto piccolo ma "bastardo dentro" che va sopra la piastra posteriore di Z per fissare la flangia reggispinta e la piastra asolata per il motore
Foto 27: Lavorazione con bareno del supporto per i cuscinetti reggispinta montati a pacchetto e contrapposti
Foto 17 e 19 e 22: Asse Z parzialmente assemblato. L'impressione che abbiamo avuto io e Avv.Argenta è stata di ottima solidità e rigidezza. Inutile dire che il lavoro è stato condotto con una tale precisione che è bastato serrare lievemente le brugole per avere tutto a filo e perfettamente allineato. Questo grazie anche ad una modifica on-line consigliata da Avv.Argenta rispetto al mio progetto originale.
Foto 24: Pezzetto piccolo ma "bastardo dentro" che va sopra la piastra posteriore di Z per fissare la flangia reggispinta e la piastra asolata per il motore
Foto 27: Lavorazione con bareno del supporto per i cuscinetti reggispinta montati a pacchetto e contrapposti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
....un fiume in piena
Foto 31: Lavorazione dell'estremità della vite (lato cuscinetto radiale)
Foto 35 e 36: Lavorazione dell'estremità della vite (lato cuscinetto assiale) con relativa misurazione micrometrica (vedi certificazione UNI-....)
Foto 37: Sistema di filettatura NASA-certified and approved (poco convenzionale ma efficacissimo)
Foto 40: Lavorazioni vite ultimate
Foto 31: Lavorazione dell'estremità della vite (lato cuscinetto radiale)
Foto 35 e 36: Lavorazione dell'estremità della vite (lato cuscinetto assiale) con relativa misurazione micrometrica (vedi certificazione UNI-....)
Foto 37: Sistema di filettatura NASA-certified and approved (poco convenzionale ma efficacissimo)
Foto 40: Lavorazioni vite ultimate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza

Foto 42: Il meccanismo comincia a prendere forma e "dinamicità "

Foto 43: Le viscere dell'asse Z
Foto 44: La Z in tutta la sua escursione e splendore
Foto 45 e 46: Asse Z pronto per il decollo

Ancora grazie AVV
Ciao, Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- CrazyDiamond
- Member
- Messaggi: 295
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
- Località: Bergamo
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
- Località: Noci (BA)
..
A furia di girare il volantino della fresatrice, sono pieno di acido lattico.
A a furia di guardare il visualizzatore di quote, ho perso almeno tre decimi...
Ma il risultato, ne vale ampiamente la pena.
Devo dire che il buon Karl (Capo65) mi ha portato dei cioccolatini made in Potenza che, per quanti possano essere, non riescono a durare più di due giorni.
L'ottimo Karl avrà capito che, per lavorazioni del genere, c'è bisogno di parecchi carboidrati.
A a furia di guardare il visualizzatore di quote, ho perso almeno tre decimi...
Ma il risultato, ne vale ampiamente la pena.
Devo dire che il buon Karl (Capo65) mi ha portato dei cioccolatini made in Potenza che, per quanti possano essere, non riescono a durare più di due giorni.
L'ottimo Karl avrà capito che, per lavorazioni del genere, c'è bisogno di parecchi carboidrati.
Dura Lex, sed Lex
- btiziano
- Senior
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
- Località: Perugia provincia
- Contatta:
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta: