
bel lavoro.
p.s.: velleca sei pregato di postare le foto su imageshack, grazie.
Le boccole della "Y" 20mm (x4) ... quelle della "X" 15mm (x2) e un "pezzo" di tavola da 30mm ...Tecnà˜ ha scritto:bel lavoro
quanto sono lunghe le boccole che fungono da distanziali?
la boccola in ottone che trasmette il moto del motore dell'asse y come è fissata alla madrevite? è solo avvitata oppure ha una spina?
quanta corsa hai ora sull'asse y?
mi piacerebbe fare le stesse modifiche alla mia proxxon per aumentare la corsa dell'asse y......
la guida dellèasse y usa i fori di fabbrica o va forata manualmente?
CarloM ha scritto:.....sono emozionato per te![]()
lavoro preciso ed ordinato ......complimenti![]()
rp ha scritto:bravo ottimo lavoro
n1x0l4 ha scritto:Benissimo! hai gia preso confidenza con tutto allora!
Complimenti!
actarus ha scritto:oh finalmente
enrico04239 ha scritto:Complimenti, bel lavoro pulito e ordinato.
antaniocnc ha scritto:hai studiato un bel po' ma hai fatto un'inizio col botto..
bel lavoro.
capo65 ha scritto:Ciao Velleca,
anche se sto costruendo la cnc "grande", con questo reportage mi hai fatto venire la voglia di modificare la mia proxxon.
Complimenti
Grazie a tutti per l'incentivo ...CrazyDiamond ha scritto:Bravo Gomes!![]()
Bel lavoro, concordo con chi ha già detto
pulito ed ordinato.
Complimenti!