Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
turbina

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da turbina » sabato 24 gennaio 2015, 0:50

Pubblico lo schema di cablaggio della cnc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da walgri » sabato 24 gennaio 2015, 1:24

Grazie per la condivisione Turbina !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da progress » sabato 24 gennaio 2015, 9:29

grazie! veramente interessante! =D>

turbina

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da turbina » sabato 24 gennaio 2015, 9:52

Questo è GRBL ultima versione, cioè la 0.9g, come macchine oltre la GENERIC c'è la SHERLINE_5400, la SHAPEOKO, la SHAPEOKO_2 , la ZEN_TOOLWORKS_7x7 e la OXCNC, ho aggiunto la mia CREOSTAMP con le impostazioni della mia nel file defaults.h

#ifdef DEFAULTS_CREOSTAMP
// Grbl generic default settings. Should work across different machines.
#define DEFAULT_X_STEPS_PER_MM 100.0
#define DEFAULT_Y_STEPS_PER_MM 100.0
#define DEFAULT_Z_STEPS_PER_MM 100.0
#define DEFAULT_X_MAX_RATE 1500.0 // mm/min
#define DEFAULT_Y_MAX_RATE 1500.0 // mm/min
#define DEFAULT_Z_MAX_RATE 1500.0 // mm/min
#define DEFAULT_X_ACCELERATION (100.0*60*60) // 10*60*60 mm/min^2 = 10 mm/sec^2
#define DEFAULT_Y_ACCELERATION (100.0*60*60) // 10*60*60 mm/min^2 = 10 mm/sec^2
#define DEFAULT_Z_ACCELERATION (100.0*60*60) // 10*60*60 mm/min^2 = 10 mm/sec^2
#define DEFAULT_X_MAX_TRAVEL 300.0 // mm
#define DEFAULT_Y_MAX_TRAVEL 300.0 // mm
#define DEFAULT_Z_MAX_TRAVEL 110.0 // mm
#define DEFAULT_STEP_PULSE_MICROSECONDS 10
#define DEFAULT_STEPPING_INVERT_MASK 7
#define DEFAULT_DIRECTION_INVERT_MASK ((1<<Y_AXIS)|(1<<Z_AXIS)) //0
#define DEFAULT_STEPPER_IDLE_LOCK_TIME 25 // msec (0-254, 255 keeps steppers enabled)
#define DEFAULT_STATUS_REPORT_MASK ((BITFLAG_RT_STATUS_MACHINE_POSITION)|(BITFLAG_RT_STATUS_WORK_POSITION)) //15
#define DEFAULT_JUNCTION_DEVIATION 0.02 // mm
#define DEFAULT_ARC_TOLERANCE 0.002 // mm
#define DEFAULT_REPORT_INCHES 0 // false
#define DEFAULT_AUTO_START 1 // true
#define DEFAULT_INVERT_ST_ENABLE 0 // false step enable invert
#define DEFAULT_INVERT_LIMIT_PINS 1 // false limit pins invert
#define DEFAULT_SOFT_LIMIT_ENABLE 0 // false
#define DEFAULT_HARD_LIMIT_ENABLE 1 // true
#define DEFAULT_HOMING_ENABLE 1 // false
#define DEFAULT_HOMING_DIR_MASK 3 // move positive dir 3
#define DEFAULT_HOMING_FEED_RATE 25.0 // mm/min
#define DEFAULT_HOMING_SEEK_RATE 500.0 // mm/min
#define DEFAULT_HOMING_DEBOUNCE_DELAY 250 // msec (0-65k)
#define DEFAULT_HOMING_PULLOFF 2.0 // mm
#endif





nel file config.h bisogna selezionare la propria macchina:
// Default settings. Used when resetting EEPROM. Change to desired name in defaults.h
//#define DEFAULTS_GENERIC
#define DEFAULTS_CREOSTAMP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da turbina » sabato 24 gennaio 2015, 10:23

GRBL ideato da
Copyright (c) 2009-2011 Simen Svale Skogsrud
GRBL fino alla 0.8
Copyright (c) 2009-2011 Simen Svale Skogsrud
Copyright (c) 2011-2013 Sungeun K. Jeon
GRBL 0.9
Copyright (c) 2011-2013 Sungeun K. Jeon

I parametri della macchina , area di lavoro , passo viti etc... sono memorizzati nella eerom di arduino, è possibile cambiare questi parametri senza ricompilare e ricaricare, quì ci sono i comandi che si possono inviare mediante la seriale ( la porta usb) mediante i programmi jcnc o UniversalGcodeSender o altri, anche attraverso qualsiasi programma terminale (hyperterminal)....
https://github.com/grbl/grbl/wiki/Configuring-Grbl-v0.9


quì c'è il repository per la versione 0.9g di GRBL....
https://github.com/grbl/grbl


jcnc è distribuito da jtronics...
http://www.jtronics.de/software/jcnc-cnc-steuerung.html


UniversalGcodeSender, è scritto in java....
https://github.com/winder/Universal-G-C ... /downloads
comunque linko la 1.0.5
http://www.dmxpassion.altervista.org/va ... -all32.rar

Poi c'è anche ...
GRBL Controller


Poi c'è anche ...
gcodeteleporter


e sicuramente altri ancora......

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da Garkoll » martedì 10 febbraio 2015, 12:36

Ciao turbina,
è un pò che leggo e seguo i post su arduino e cnc.
Sicuramente il potenziale è tanto e vedo che hanno fatto passi avanti anche su questo mondo.
Ora ti volevo chiedere visto che sei uno dei pochi del forum che lo utilizzano e fanno esperimenti se avevi provato mach3 con arduino.
Ho letto a riguardo ma non sono ancora riuscito a famir un'idea se la scelta è valida o meno.
tu cosa ne pensi? :D

turbina

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da turbina » martedì 10 febbraio 2015, 13:07

In teoria si potrebbe fare con arduino LEONARDO, questo perchè ha un mega32U4 che può essere programmato come periferica HID riconosciuta da mach3, in pratica è un lavoro che nessuno vuole fare perchè alla fine questo valido motion controller per mach3 verrebbe a costare i 5-10 euro di leonardo e lo potrebbe fare chiunque diminuendo tutti i guadagni provenienti dalle numerose schede motion controller oggi presenti sul mercato, attualmente il MC per mach3 che costa meno è questo:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 13#p542613

Appunto l'alternativa è GRBL con arduino UNO che però non viene riconosciuto come HID ma come VCOM e quindi funziona con un terminale e costa ancora meno , circa 3 euro :shock:

http://it.aliexpress.com/item/high-qual ... 80366.html

http://it.aliexpress.com/item/1PCS-UNO- ... 70021.html

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da Garkoll » martedì 10 febbraio 2015, 13:48

ma di questo ad esempio:
http://www.machsupport.com/forum/index. ... ic=21105.0

Io non sono affezionato a mach3 figurati, mi interessa solo perché questo ho imparato ad usare sia sul tornio che sulle 2 cnc.
ho visto anche planet e colibrì, tutto va bene basta che faccia quello che mi interessa.

Siccome sono ormai diversi anni che uso tutte le mie macchine con pc fisso+parallela+gecko e non ho mai avuto problemi sto pensando di passare ad usb e qui entra in gioco arduino perché open, solo per motivi di spazi e togliere 3 pc uno per ogni macchina..

:D

turbina

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da turbina » martedì 10 febbraio 2015, 18:54

Arduino UNO in quel caso è programmato non come motion controller ma come MODBUS Slave attraverso la VCOM , serve per espandere l'I/O di mach3 visto che la porta parallela del pc ha solo 17 I/O (5In e 12Out)

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da Garkoll » mercoledì 11 febbraio 2015, 8:37

Grazie turbina ottimo! :D

Voglio vedere GRBL ho un amico smanettone di arduino se mi aiuta provo a farci un pensiero.
Dirò una cosa epr cui i fulmini mi colpiranno... ma la devo dire :D per mia diretta esperienza non comprare le copie cinesi di arduino, più di una volta mi hanno dato problemi e infine arduino nasce diciamo per star nella cameratta di uno smanettone... in ambienti non proprio sani richiede diverse precauzioni.... :D

turbina

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da turbina » mercoledì 11 febbraio 2015, 10:14

Non ho avuto grossi problemi con i compatibili, arduino è nato per essere replicato, la sainsmart (cinese) ha rifatto il disegno del PCB di arduino mettendo un chip nuovo , il CH340 che costa meno e va bene lo stesso, l'unico problema l'ho avuto in uno dI 10 PRO-MINI che il processore era saldato male

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da Garkoll » mercoledì 11 febbraio 2015, 10:47

Si anche io infatti mi riferisco a saldature fatte male o componenti a volte di qualità inferiore.

Dai se provo ti aggiorno e semmai ti disturbo per chiederti dei consigli.. :D

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da mapopower » mercoledì 11 febbraio 2015, 11:17

Grande Turbina =D>
ps.sarebbe anche ora che vengo a trovarti...dato che ho solo 10 min di strada :)

turbina

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da turbina » mercoledì 11 febbraio 2015, 19:11

Sarebbe anche ora... :wink:

nemoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 9:31
Località: circa milano

Re: Gantry 300mm X 300mm X 110mm compact con ARDUINO e GRBL

Messaggio da nemoz » giovedì 21 maggio 2015, 9:44

Ciao Turbina,

ho seguito con interesse la tua cnc arduino grbl, ne ho costruita una e ho provato vari software con jcnc ho dei problemi nel senso che a volte mi si blocca il programma, quindi ne ho provati tanti altri tra cui universal Gcode sender, e altri... poi ho trovato questo:

http://cnccontrol.byethost13.com/

il manuale è solo in spagnolo, che per me è come una seconda lingua e comunque è molto simile all'italiano, è quello con cui mi sono trovato meglio e con cui non ho problemi o almeno per ora non ne ho avuti.

Come cam ho provato sia cambam che il vecchio freemill, che blendercam, quest'ultimo nonostante sia troppo simile a blender che personalmente odio, ha degli ottimi tutorial online e delle discrete strategie per quel poco che devo fare io ovviamente. Ho riscontrato che con universal gcode sender e il gcode che creavo con freemill o con cambam, i motori si muovevano lentissimamente, per farli andare a velocità normale, ho dovuto cancellare le prime riche del listato gcode, mentre con cnc control anche con le prime righe il tutto andava alle velocità che avevo settato. Credo che questo problema sia dovuto alla mia ignoranza di base sul gcode, per scoprire la soluzione ci ho messo 3 giorni, cosa che forse per chiunque con un minimo di conoscenze di gcode avrebbe necessiatato 30 secondi.

Grazie comunque per avermi dato l'ispirazione per seguire questa strada che mi piace moltissimo.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”