Cnc 3 assi, motori servo e Kflop

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Cnc 3 assi, motori servo e Kflop

Messaggio da arm » venerdì 14 novembre 2014, 16:58

In realtà ci avevo già pensato e fatto qualcosa; avevo realizzato un nuovo castello della Z con 4 pattini Hiwin e i due Abba della Z li avevo aggiunti alla X. Montato tutto, ma con quel ponte, se prima era una bandierina al vento, aumentando il peso sembrava una lavatrice in centrifuga. Andava rifatto tutto il ponte e le spalle. Il problema era che non avendo ancora iniziato a costruire la nuova e pertanto non essendo sicuro di cosa sarebbe venuto fuori, non volevo rischiare di rimanere con una cnc da riassemblare e rifare tutti gli allineamenti e quindi scoperto senza cnc, dato che ci lavoro e sono da solo. Inoltre le guide della Y sono fissate su dei profilati 25x75.....
Adesso sono un pò più sicuro, anzi ci ho preso proprio gusto :badgrin: , ma a questo punto conviene rispendere soldi e tempo per irrobustirla se poi alla fine svolgerebbe le stesse funzioni della nuova e pergiunta con un'area di lavoro e velocità inferiori? Con la nuova, che sarà sicuramente meno precisa della K2, ci dovrò lavorare legno, oggetti scolpiti/intagliati; cioè butto sotto un pancone di 1000x250x80 e inizio a fresare da un modello 3d. Sono oggetti, complementi d'arredo, che poi vanno ripresi tutti a mano e infine, in alcuni casi, decorati o dorati con prodotti all'acqua quindi si capisce che la precisione al mm è più che sufficente.
Per questo mi sono detto che al limite la K2 potrei usarla per eventuali piccoli prototipi in resina o alluminio, come quelli che ho postato, in cui è necessaria velocità e precisione. Quello in foto l'avevo fatto appunto con la K2 usando un bulino a V per la finitura, ma per fare un bassorilievo di 100x60 c'è voluto un pomeriggio perchè andavo piano per evitare dondolamenti. Se sul legno ci devo rimettere mano, quei prototipi devono uscire puliti "pronti all'uso".
Come dicevo, potrei realizzare una struttura fissa ancorata alla struttura di base dove fissare quella piastra della x (spessore 6mm...), e metterci 4 pattini, sia alla x che alla Z. Sul piano di lavoro monterei le guide e la vite della Y e farei il piano mobile. Se ancora non va, metterei sul piano mobile anche la x.
Prima però devo far lavorare la nuova, mi manca il profumo del legno :D
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cnc 3 assi, motori servo e Kflop

Messaggio da walgri » venerdì 14 novembre 2014, 22:27

Grazie ragazzi ! Troppo generosi per un principiante !! :lol:

La considerazione di Zebrauno mi fa pensare di aver completamente sbagliato mestiere ! E se da quel che scrivo può sembrare che io ne capisca non dico tanto, ma almeno un po', allora avrei dovuto fare il politico. :lol: E sì che la carriera mi era stata pure offerta. :doubt:

Questo giro per dire che non ho idea se quei motori stiano nei 60W o no: mi sono limitato a far rifunzionare la macchina. Eheheh

O meglio, una qualche idea ce l'ho, ma numeri no.

Intanto i motori sono dati per 60W a 24V, mentre l'alimentatore gliene dà 32. Era così anche nella elettronica originale e i drivers erano impostati con la limitazione di corrente al massimo.

Nè ho utilizzato un amperometro per misurare effettivamente quanta corrente stesse passando dai drivers.

Durante le prove abbiamo avuto due fault per errore di inseguimento, stavamo provando a far gli sboroni mandano la macchina a 9 m/min. L'asse X li regge, ma la Y e la Z vanno in Fault. Ad occhio mi pare che possa quadrare !

Zebrauno se puoi dare qualche commento te ne sarò grato. Qui mi vogliono far passare per esperto, ma io non lo sono e il ruolo mi è scomodo. Ahah.

Torna !!
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Cnc 3 assi, motori servo e Kflop

Messaggio da arm » sabato 15 novembre 2014, 11:02

arm ha scritto: Ciò non avviene assolutamente se cerco di spostare il castello della nuova che ha 4 pattini e un interasse tra guide maggiore.
Ho detto una cavolata :oops: , si muove anche lui spingendo con la mano
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “La mia CNC”