In realtà ci avevo già pensato e fatto qualcosa; avevo realizzato un nuovo castello della Z con 4 pattini Hiwin e i due Abba della Z li avevo aggiunti alla X. Montato tutto, ma con quel ponte, se prima era una bandierina al vento, aumentando il peso sembrava una lavatrice in centrifuga. Andava rifatto tutto il ponte e le spalle. Il problema era che non avendo ancora iniziato a costruire la nuova e pertanto non essendo sicuro di cosa sarebbe venuto fuori, non volevo rischiare di rimanere con una cnc da riassemblare e rifare tutti gli allineamenti e quindi scoperto senza cnc, dato che ci lavoro e sono da solo. Inoltre le guide della Y sono fissate su dei profilati 25x75.....
Adesso sono un pò più sicuro, anzi ci ho preso proprio gusto

, ma a questo punto conviene rispendere soldi e tempo per irrobustirla se poi alla fine svolgerebbe le stesse funzioni della nuova e pergiunta con un'area di lavoro e velocità inferiori? Con la nuova, che sarà sicuramente meno precisa della K2, ci dovrò lavorare legno, oggetti scolpiti/intagliati; cioè butto sotto un pancone di 1000x250x80 e inizio a fresare da un modello 3d. Sono oggetti, complementi d'arredo, che poi vanno ripresi tutti a mano e infine, in alcuni casi, decorati o dorati con prodotti all'acqua quindi si capisce che la precisione al mm è più che sufficente.
Per questo mi sono detto che al limite la K2 potrei usarla per eventuali piccoli prototipi in resina o alluminio, come quelli che ho postato, in cui è necessaria velocità e precisione. Quello in foto l'avevo fatto appunto con la K2 usando un bulino a V per la finitura, ma per fare un bassorilievo di 100x60 c'è voluto un pomeriggio perchè andavo piano per evitare dondolamenti. Se sul legno ci devo rimettere mano, quei prototipi devono uscire puliti "pronti all'uso".
Come dicevo, potrei realizzare una struttura fissa ancorata alla struttura di base dove fissare quella piastra della x (spessore 6mm...), e metterci 4 pattini, sia alla x che alla Z. Sul piano di lavoro monterei le guide e la vite della Y e farei il piano mobile. Se ancora non va, metterei sul piano mobile anche la x.
Prima però devo far lavorare la nuova, mi manca il profumo del legno
