Salve a tutti...novellino con 1000!!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 21 febbraio 2008, 14:54

Io guarderi in questo post ad esempio LVL tiziano. Poi penserei a quello che voglio che la macchina faccia deve lavorare solo plastica e legno? in MDF va bene vuoi che lavori anche alluminio in modo decente? allora devi passare a farla in alluminio o acciaio. Che dimensioni ti serve realmente?
io direi 400 x 400 x 150 è già  tanto. Io ne sto costruendo una che lavori il formato dei fogli A4. Le guide in barra cromata da 20 con 1mt ci fa 1 asse
con 2mt forse arrivi a 3 assi 2boccole di scorrimento x guida 6in totale
le viti trapezia 16 x 4 con 1mt fai asse X e Y con 2 mt anche la Z e ti avanza un Pz userei le chiocciole senza flangia costano meno le puoi fissare con 2 grani radialmente. Insomma con 6 boccole 2mt barra cromata 3chiocciole e 2mt di barra trapezia puoi già  partire.Fatta la meccanica allora penserei all'elettronica
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 21 febbraio 2008, 15:06

Caro Manuel, io ti ho fatto notare (e tu hai recepito, il che ti rende merito) che l'unità  di misura è il millimetro, non è pignoleria, ma ogni settore ha il suo linguaggio, io per cantiere vado in cantiere e parlo in metri tollerando in tanti casi l'approssimazione dei 2-5 cm, ma in meccanica si parla in millimetri, bisogna adattarsi, oppure prima o poi crei dei malintesi.
Altro linguaggio da rispettare è l'italiano, non per altro, ma perchè quello degli sms è un linguaggio in ambito sms, così come il millimetro in ambito meccanico.
Per quanto riguarda la preoccupazione elettronica: non preoccupartene, progettate la macchina che soddisfa le vostre esigenze, costruitela, una volta costruita potrete valutarne pesi e durezze di scorrimento, a quel punto capirete quanta potenza elettrica vi serve.
Ti ricordo comunque che con 4A, ad esempio, ci muovi parecchio.

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Messaggio da manuel » giovedì 21 febbraio 2008, 15:47

beh in effetti vorrei lavorarci anche l'alluminio... :-k
Però ecco...sinceramente nn vorrei farla piccola...area utile 210 x 290 nn mi convince...!
Io sono un designer e vorrei costruire una macchina con la quale possa fare prototipazione, realizzare le mie idee...vabbè un pò lo scopo di tutti insomma :D
Lo scopo di fare una macchina dalle dimenzioni"non piccole"sarebbe quello di poter lavorare"tranquillamente"superfici un pò + grosse e"+alte".Comunque sicuramente 50cm sono un'esagerazione e sono d'accordo...però ecco vorrei fare il possibile per avere una macchina che non mi limiti in qulache eventuale"lavoro più grosso".

Il motivo per il quale penso già  all'elettronica è il seguente:Vorremmo renderci conto dei prodotti ke esistono sul mercato,visto ke cmq costruiremo una meccanica in base all'elettronica e nn il contrario!
Per intenderci...è inutile ke c inpegnavo a fare una meccanica super magari cn soluzioni innovative se poi nn possiamo muoverla.

Ecco perchè kiedevo per motori ed elettronica...xkè nn conosco i comportamenti ke può avere su un certo tipo di struttura.

Per quanto riguarda guide,barre ecc diciamo ke abbiamo le idee abbastanza kiare.Nn mi kiedete i nomi ke nn me li ricordo :D
Il mio socio se ne intende di + di questa roba poi mi faccio dire e vi dico...cmq tutta roba di ferramenta!

Ora do un'occhiata ad lvl tiziano...

grazie ciao 8)
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Messaggio da manuel » giovedì 21 febbraio 2008, 15:53

grazie ing_orso

Per le unità  di misura ho ricevuto...mi impegnerò...x il linguaggio sms è un pò abitudine :D ...è per abbreviare insomma :!:
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » giovedì 21 febbraio 2008, 16:05

manuel, un consiglio da amico: prima di buttare i soldini, costruiscine una 300x300x100 mm....

poi capirai il da farsi.

Per come stai procedendo per ora ti dico subito che la CNC di 1 m che andrai a costruire, in legno, sarà  buona per riscaldarsi in inverno (sempre che tu abbia un camino).

Ciao

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Messaggio da manuel » giovedì 21 febbraio 2008, 16:14

:lol: :lol: :lol: :lol:

Noo dai nn dirmi così...no comunque adesso vediamo di farla in alluminio...tu dici ke se la faccio in legnò è proprio da buttare? :lol:
O scusate è...ora non ricordo il post...ma quel ragazzo ke va sullo snowboard nn l'ha fatta in legno?E mi sembra pure bella grossa! :oops:
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 21 febbraio 2008, 17:08

Guarda quelle che commercializza la creostamp i altre sul mercato cosa montano ecc. ecc.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Messaggio da manuel » lunedì 25 febbraio 2008, 13:14

Ciao ragazzi

Stamattina siamo andati a vedere le guide con i pattini...cioè siamo pazzi :shock: !!
Solo un pattino costa 30euro!!E la guida da 2000 150 euro!!Calcolando che dobbiamo prenderne cmq più una!E i profilati di alluminio 142 euro al metro!!Ma i prezzi sono questi o mi sono informato nel posto sbagliato? :shock:
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Messaggio da Bender » lunedì 25 febbraio 2008, 14:09

Penso che i prezzi siano giusti.
Se vai sul sito Mjcnc puoi verificare che siamo i quell'ordine di grandezza.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 25 febbraio 2008, 14:13

Ripeto guide in barra cromata + relative boccole
vite trapezia TPN per una come dice XEMET vanno + che bene
Bisogna vedere che risultati vuoi avere e quanto sei disposto a spendere :D
sulla luna mica ci sono andati a gratis
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Messaggio da manuel » lunedì 25 febbraio 2008, 14:57

beh sinceramente non c siamo detti quanto vogliamo spendere...però ecco un pattino a 30 euro non è una spesa che fa per noi...!
Ecco credevo di avere trovato un sito da paura...ma nn forniscono privati e hobbysti...era troppo bello...barre rettificate a 10 euro :( profilati 23 euro al metro :(

Consigli consigli consigli...economici :lol:
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Messaggio da manuel » lunedì 25 febbraio 2008, 14:59

ah e cmq vorremmo lavorare su una struttura di 1000x1000...quindi area utile alla fine sarà  minore...asse z ancora è lontano :)
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » lunedì 25 febbraio 2008, 15:08

manuel...dobbiamo essere chiari a costo di deludere le tue aspettative.

Una macchina CNC con struttura 1000x1000x1000, in grado di lavorare per bene anche metalli come ad esempio alluminio, ti verrebbe a costare secondo me nell'ordine dei 10000 euro (e sono molto ottimista).

Allora, ti devi rendere conto che questo è un mondo in cui le cose costano. Se vuoi un pattino che ti garantisca l'assenza di giochi, devi dire grazie se lo trovi a 30 Euro...
Secondo te perchè qui non tutti abbiamo una macchina da 1m x 1m?

Tu vorresti costruire la ferrari però spendendo i soldi della 500. Se fosse possibile, ferrari sarebbe già  fallita. Lo stesso è nel mondo delle macchine a controllo numerico e della meccanica in genere.

Ciao

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
max1970
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 6:37
Località: Frosinone (Fr)

Messaggio da max1970 » martedì 26 febbraio 2008, 18:08

manuel ha scritto:Ciao ragazzi

Stamattina siamo andati a vedere le guide con i pattini...cioè siamo pazzi :shock: !!
Solo un pattino costa 30euro!!E la guida da 2000 150 euro!!Calcolando che dobbiamo prenderne cmq più una!E i profilati di alluminio 142 euro al metro!!Ma i prezzi sono questi o mi sono informato nel posto sbagliato? :shock:
Vedo che sei di Frosinone, quindi un mio paesano :D , in quale nogozio sei andato, se vuoi posso indirizzarti, comunque 30 € non sono eccessive, se vuoi veramente lavorare, poi se devi diciamo solo giocare....allora, la cosa cambia. I profilati a 142 € al mt. mi pare una cosa esagerata, ma sono d'oro?
P.S. è la stessa espressione che ho avuto la prima volta che sono entrato in questo mondo e chiesto i primi preventivi....ti abituerai agli "0" di troppo :lol: :lol: :lol:
Esistono tanti tipi di bocche....ma poche collegate al cervello!!!

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Messaggio da manuel » sabato 1 marzo 2008, 13:18

Ciao max...

Scusa per il ritardo...paesano :D, ma sn stato un pò impicciato questi giorni...cmq quei prezzi sono dell'ARTEC :shock:

Se vuoi indirizzarmi in qualche negozio sono qui :D.Guarda le intensioni sono abbastanza serie...però ecco diciamo che per forza di cose(money!) il livello partirà  da un livello"hobbystico"

Ma te di dove sei precisamente?Lavori con le cnc?
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”