In che casino mi sono messo .....?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: In che casino mi sono messo .....?

Messaggio da drago » domenica 8 marzo 2015, 16:26

Spero che si capisca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di drago il domenica 8 marzo 2015, 16:28, modificato 1 volta in totale.
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Andrea72andrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 7 marzo 2015, 8:16
Località: Italia

Re: In che casino mi sono messo .....?

Messaggio da Andrea72andrea » domenica 8 marzo 2015, 16:27

alla faccia dello schizzo, nemmeno se lo facevo al pc mi veniva così' bene..... thanks!!!

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: In che casino mi sono messo .....?

Messaggio da drago » domenica 8 marzo 2015, 17:37

Il primo tipo e' sbagliatissimo #-o #-o
Sto cercando nel forum ma non trovo niente riguardo quella parte.
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: In che casino mi sono messo .....?

Messaggio da drago » domenica 8 marzo 2015, 18:41

Da quanto ho visto la molla ondulata non ci va....la ghiera stringe il cuscinetto e basta.
Mi dispiace del consiglio sbagliato,non mi ricordo dove l'ho letto e ne ero convinto.
Chiedo ai moderatori di cancellare quanto scritto a riguardo.
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Andrea72andrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 7 marzo 2015, 8:16
Località: Italia

Re: In che casino mi sono messo .....?

Messaggio da Andrea72andrea » domenica 8 marzo 2015, 18:44

ok, ma questo avviene perche' il motore "spinge" o viene "spinto", comunque nel disegno standard io ho la 1° parte che va nel giunto poi la parte filettata poi la parte che va al cuscinetto e poi la parte filettata vera e propria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: In che casino mi sono messo .....?

Messaggio da drago » martedì 10 marzo 2015, 18:28

Nel link si parla dell'argomento
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 9&start=60

I cuscinetti obliqui per la vite sono quelli 3002 2rs che hai comprato...puoi metterlo singolo,ma visto il costo irrisorio del cuscinetto io,fossi in te,opterei per metterne 2 accoppiati.Con la ghiera ,avvitandola,spingi sulla ralla del cuscinetto e ottieni il precarico che desideri.
Nel lato opposto ci vorrà' cuscinetto e seager. devo leggere la parte dei reggispinta per essere più preciso...poi ci guardo.
Stai facendo un disegno della macchina?
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Andrea72andrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 7 marzo 2015, 8:16
Località: Italia

Re: In che casino mi sono messo .....?

Messaggio da Andrea72andrea » lunedì 23 marzo 2015, 10:00

dunque allora se non ho capito male, correggetemi nel caso, la vite trapezie a causa cambio temperature subisce due forze, radiale e assiale ,ovvero si dilata sia in lunghezza che in spessore.per sopperire si usano i cuscinetti e ghiere bloccanti , cuscinetti del tipo 72 e del tipo 62.Da ciò che ho letto l ottimo sarebbe due da 72 contrapposti lato mena è un 62 lato opposto.in modo da compensare le dilatazione che altrimenti la forza che subisce la vite senza sfogo troverebbe via libera nel flettersi.
Le ghiere oltre all utilizzo finalizzato ai cuscinetti ha anche la funzione di bloccaggio bloccando la vite che senza, data la spinta ,andrebbe contro e/o lontano dall asse del motore, rovinandolo.
Ho capito bene?
Se si continuo poi spiegandomi il mio problema .
Thanks
Ok?

claudio63
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
Località: como

Re: In che casino mi sono messo .....?

Messaggio da claudio63 » lunedì 23 marzo 2015, 10:47

io andrei direttamente su viti a riciclo di sfere, trovi delle combinazioni gia pronte a prezzi buoni e un buon compromesso qualità prezzo, comunque meglio delle trapezie.

Andrea72andrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 7 marzo 2015, 8:16
Località: Italia

Re: In che casino mi sono messo .....?

Messaggio da Andrea72andrea » lunedì 23 marzo 2015, 13:09

ma i prezzi che ho visto io sono più del triplo, tipo la madrevite intorno ai 200 contro i 40
Ultima modifica di walgri il lunedì 23 marzo 2015, 13:34, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: citazione integrale msg precedente

claudio63
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
Località: como

Re: In che casino mi sono messo .....?

Messaggio da claudio63 » lunedì 23 marzo 2015, 16:24

hai speso 400 euri per il motori :D comunque con 200 dollari li prendi tutte e tre.... viti e chiocciole.... cinesi ma comunque meglio che la vite trapezioidale.... :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”