Primo Tentativo

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Mar_cone
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2013, 11:23
Località: Brescia

Re: Primo Tentativo

Messaggio da Mar_cone » venerdì 10 luglio 2015, 16:33

Grazie per i complimenti condor

Sarei interessato anch'io a sapere se c'è una "regola" per la distanza tra i pattini dato che nel mio progettino sono andato ad occhio.

Mar_cone
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2013, 11:23
Località: Brescia

Re: Primo Tentativo

Messaggio da Mar_cone » domenica 12 luglio 2015, 18:20

Ciao a tutti,
ho tentato di effettuare alcune delle modifiche che mi avete consigliato ma al momento queste non mi convincono; devo chiudere il cad e riaprirlo tra qualche giorno, magari avrò le idee più chiare :oops: .
Ho sostituito la coppia BK/BF con FK/FF, ho cercato di eliminare qualche lavorazione "di troppo" sulla piastra X e ho invertito pattini/guide sulla Z.
Quello che mi ha fatto tribolare di più è stato invertire i pattini con le guide sulla Z, dato che per poter avere accesso alle viti di bloccaggio dei pattini della X ho dovuto avvicinare molto quelli della Z ... poi ho tolto del tutto il BF sulla Z (credo che per quella corsa non sia necessario il cuscinetto ma ... non so se così può andare).
Per la piastra della X ho diminuito lo spessore, nel primo disegno partivo da un 50mm mentre in questa versione da 30mm poi ho tolto l'incastro di testa. Mancano ancora pulegge e cinghie per il posizionamento dei motori (ho dato un'occhiata ai link consigliati da claudio ma devo ancora ragionarci)
Stavo anche pensando al peso del ponte ... sarà sufficiente la Y così com'è per non flettere?
Guardando i pezzi singolarmente ci sono una sacco di fori, filettati, lamati e semplici .... pensare che mancano ancora quelli per il fissaggio delle guide!
Allego qualche immagine.

OT:
Da tempo ho in mente di "farmi" una BF20 cnc (Mobasi) e probabilmente per fine hanno riuscirò ad acquistarla ... peccato che la maggior parte dei pezzi da lavorare del mio progetto vanno ben oltre l'area di lavoro della BF :(
fine OT

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: Primo Tentativo

Messaggio da scj » lunedì 13 luglio 2015, 8:42

Non mi stancherò di ripetere. Prima di partire in bomba informati sui costi delle lavorazioni delle tue piastre. Non vorrei che dopo aver perso giornate sul cad alla fine devi desistere perché fresare tutto in tolltolleranza costa uno sproposito

Mar_cone
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2013, 11:23
Località: Brescia

Re: Primo Tentativo

Messaggio da Mar_cone » lunedì 13 luglio 2015, 12:34

Sono pienamente d'accordo con te scj ... solo che per chiedere un preventivo devo pur portare all'officina uno straccio di disegno quotato.
Sono quasi certo che la spesa da affrontare sarà più alta rispetto all'acquisto di una macchina simile "chiavi in mano". Mi piaceva l'idea di aver comunque fatto un progettino magari non conveniente ma "fattibile".
E' vero che la Y l'ho gia fatta, ma anche se non finalizzo la costruzione posso recuperare quasi tutto per altri lavori ..... e poi ve l'ho chiesto io nel primo post di farmi cambiare idea :lol: :lol: :lol:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”