Prima fresa...cerco consigli su componenti da usare

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Mic.c
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 14:23
Località: Piacenza

Messaggio da Mic.c » venerdì 28 marzo 2008, 16:51

Capito :wink: ,l'dea dell'mdf e' per me valida sopratutto perche' la struttura posso costruirla personalmente senza scomodare amici e spendere troppo per il materiale , senza contare che e' molto facile da modificare e se c'e' un errore lo spreco e' minimo.

In metallo invece posso comunque chiedere favori ad amici,ma si tratterebbe di parti saldate..non me la sento di chiedere di filettare tutte le parti...se e' possibile fare un "ibrido" Mdf/metallo sarebbe l'ideale,in modo di attutire gli sforzi nei punti critici e risparmiare arrangiandomi da solo per le parti meno sollecitate!

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 28 marzo 2008, 17:33

Ciao Mic.c ... devo chiederti un favore ... purtroppo ...

Le foto nel nostro forum non vanno linkate ... si devono allegare perché rimangano qui da noi anche per le future consultazioni ...

Allora vai nei tuoi messaggi, togli le foto allegate, puoi lasciare il link non fa nulla e rimettile allegate ...

Grazie e mi scuso con te ... ma se avessi letto il regolamento lo sapresti ...

Se non sai come fare ti lascio due topici ... leggili e se hai dei dubbi chiedi pure ...

TUTORIAL "Come Pubblicare Foto nel Forum" ...

-------------------------
Le dimensione massime suggerite da regolamento sono 540 larghezza per 800 altezza ...
Nel link sotto ho riunito qualche considerazione a riguardo ... e c'è anche un piccolo programma che facilita il "resize" ... si istalla nel menu a tendina del "mouse" e se lo usa nel momento stesso di pubblicare una foto ... "IMAGE RESIZER" ... dentro il topico lo trovi ... ma qualsiasi programma di foto ritocco farà  il lavoro ..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3087

Mic.c
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 14:23
Località: Piacenza

Messaggio da Mic.c » venerdì 28 marzo 2008, 18:07

Ah...scusate,in effetti e' molto utile questo metodo,utilizzate spazio ma rimangono!

Adesso mi dispiace ma sto uscendo e ritornero' al pc domenica sera,per allora le foto saranno come richiesto,mi dispiace per non aver letto il regolamento!

Ciao e buon fine settimana,se riesco le sistemo prima...ma non penso!

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » venerdì 28 marzo 2008, 18:13

Mic.c ha scritto:Ok,allora non esistono modi ultraprecisi per riposizionare il pezzo...dunque...di aggiungere un asse non se ne parla nemmeno!!!

esistono e non sono nemmeno tanto costosi..
con un comparatore o un tastatore puoi riposizionare tutto dove ti pare.
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 28 marzo 2008, 18:13

Tranquillo ... basta che lo fai ... grazie ...




.

Mic.c
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 14:23
Località: Piacenza

Messaggio da Mic.c » lunedì 31 marzo 2008, 2:19

Immagini allegate come richiesto,cosi rimangono!

Nel frattempo sto pensando al progetto,penso di fare la struttura in legno,ma con dei rinforzi da renderlo "antiatomico"...le parti dell'asse Z penso di progettarle in metallo,e' da valutare se il resto della struttura regge.

A breve qualche render preliminare!

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 31 marzo 2008, 2:25

Aspettiamo incuriositi ...

Grazie per le foto ...



.

Mic.c
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 14:23
Località: Piacenza

Messaggio da Mic.c » venerdì 4 aprile 2008, 18:43

Ecco quello che sono riuscito a pensare nel frattempo....premetto che la mia esperienza e' pari se non inferiore a 0 e quindi se ho progettato castronerie ditemelo pure!!! :D

Sopratutto se ho costruito particolari troppi rinforzati e pesanti mentre altri troppo deboli!

Posso valutare la possibilita' di costruire alcune parti sotto sforzo in metallo (alluminio o inox)scomodando amici(che guardacaso uno di questi e' venuto proprio ieri sera da me,dalle 10 alle 2 per farsi spiegare alcune cose sul computer hihihihi!! 8) )!

Tute le parti in legno hanno spessore di 25 millimetro!

Forse ho trovato l'elettronica,ma prima e' meglio chiarire la mecccanica , mi serve come gia detto per le lavorazioni elencate nel primo messaggio,ad esclusione di pedane da moto e piastre per forcelle!

Il problema e' fare una macchina £equilibrata"...le barre tonde diam.20 su x e y , mentre da 16 sullo z sono sprecate su di una fresa in mdf?

AH,nell'immagine numero 6 ho aggiunto un rinforzo in alto!

Grazie a tutti per i preziosi commenti!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Mic.c il venerdì 4 aprile 2008, 19:01, modificato 1 volta in totale.

Mic.c
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 14:23
Località: Piacenza

Messaggio da Mic.c » venerdì 4 aprile 2008, 19:04

Fatto...scusa il disturbo...non ne faccio una giusta...per la verita' per la fretta di pubblicarle mi sono dimenticato di ritagliarle!

Intanto che ci sono...non ho inserito il supporto per il mandrino,potrebbe essere un'idea valuda una lamiera sopra al ripiano verticale in legno , con imbullonato o saldato il porta mandrino?

Grazie e scusate!

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 4 aprile 2008, 19:10

Non preoccuparti ... va bene cosi ...

Mi piace molto il tuo progetto ... anche se farei un aumento del ponte dove corre sulle barre ... aumenterei un po la sua larghezza nel senso delle barre per dargli più stabilità , anche a costo di aumentare di poco le misure generali ...

Per il supporto mandrino penso di si ma non ho capito bene cosa intendi ...

Grazie per le foto ... :wink: ...

Mic.c
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 14:23
Località: Piacenza

Messaggio da Mic.c » venerdì 4 aprile 2008, 19:55

Intendevo una cosa di questo tipo (anche se il taglio per un eventuale flessibilita' , vicino al foro, non ha molto senso dato che ho disegnato usando una lamiera da 20 MM!!!!) per il mandrino , ma probabilmente ci sono soluzioni migliori!

Per allargare intendi come nella freccia disegnata gusto?

Attualmente il piano e' largo 600 mm,a quanto consigli di allargarlo?

E io che credevo che facendola piccola ci fosse meno imprecisione! :lol:

Grazie ancora!!! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 4 aprile 2008, 20:11

No no ... quello va bene ... la larghezza delle gambe, perpendicolare al segno che hai fatto ... :D ...

E farei con metallo un piccolo rinforzo nel supporto mandrino ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 4 aprile 2008, 20:47

Ah si porca pipa ... anche io ero curioso che spettacolo ...



.

Mic.c
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 14:23
Località: Piacenza

Messaggio da Mic.c » venerdì 4 aprile 2008, 21:43

ahahahha...combinero' gia pasticci se tutto va bene con quella vera figuriamoci con il plastico!!! :lol:

Il programma e' 3D studio max 2008 64 bit , il motore di rendering usato e' Mental ray 3.6 , ma come immagine e' semplicissima , una luce fotometrica 2 materiali preimpostati , una texture per il legno e Final gather attivato , se volete vedere lavori di un certo calibro vi consiglio il sito www.treddi.com frequentato da molti guru del settore!

Tornando alla fresa ho rivisto un attimo le misure e il porta mandrino(manca l'altra staffa,ma improvvisero' in base alla fresetta da usare).

Se puo' essere utile posso realizzare senza problemi enormi l'asse Z completamente in metallo,altrimenti lo lascio cosi!

Se e' tutto ok e non rischia di perder pezzi vi chiedo un consiglio selle barre e boccole, filettate e di scorrimento da usare cosi inizio a reperire il materiale!

Grazie mille , se posso ricambiare in qualche modo i consigli sulla costruzione con consigli su programmi e tecniche di rendering ne sarei felice! :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » venerdì 4 aprile 2008, 22:27

Complimenti per la velocita' del progetto e la qualita' del render, veramente favoloso!!!!
Sapevo che 3DST era fantastico, ma la versione 2008 e' veramente oltre :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”