Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
-
btiziano
- Senior

- Messaggi: 1005
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
- Località: Perugia provincia
-
Contatta:
Messaggio
da btiziano » mercoledì 16 aprile 2008, 8:08
dusar ha scritto:la CNC gigante servirà sia per il taglio di pannelli in multistrato per la realizzazione degli stampi per le imbarcazioni, e poi per la modellazione delle sagome per bulbi delle barche a vela e per le pale dei timoni, in questo caso saranno realizzati con blocchi di schiume dense, facilmente lavorabili.
La macchina è quasi completa ci manca veramente poco, ancora manca l'elettronica ed i motori che non arrivano comunque entro 15 giorni e ci dovrei essere con le prime prove.
Le corse sono utili sono 3200 x 2300 x 210, X ed Y con movimenti a cinghia.
Speriamo che me la cavo


-
dusar
- Member

- Messaggi: 487
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
- Località: Santa Marinella (RM)
Messaggio
da dusar » mercoledì 16 aprile 2008, 9:17
te la ridi è
tu non ne sai nulla... vero?
vedrai che a breve il risultato (buono o cattivo) uscirà fuori... sempre Domenico volendo
ciao Tiziano...
Sandro
-
v1br10n3
- Member

- Messaggi: 419
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
- Località: RM - Roma
Messaggio
da v1br10n3 » giovedì 17 aprile 2008, 0:54
arieccolo....
la ricerca di questa maledetta barra filettata da 2 metri non e' andata a buon fine e mi stavo informando per la trasmissione a cinghia...
navigando ho trovato questa
CINGHIA e questa puleggia
PULEGGIA e le volevo usare cosi'
http://cnc25.free.fr/machines/franck_ag ... 3/fa06.jpg
che ne dite?? puo' andare bene per l'asse lungo ?? il prezzo e' abbastanza buono....poi se conoscete altri siti con prezzi migliori o qualche negozio a roma fatemi sapere
ciao
Alessandro
Ciao ... ti allego la foto ... da regolamento si chiede di non linkarle ...
... Velleca ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!!

-
dusar
- Member

- Messaggi: 487
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
- Località: Santa Marinella (RM)
Messaggio
da dusar » giovedì 17 aprile 2008, 8:07
si... quello è il criterio giusto...
ti consiglio di utilizzare un passo cinghia e n° denti puleggia che poi ti consentano di configurare il passo/mm intero e non decimale, altrimenti poi sarà difficoltosa la configurazione del CAM..
Sandro
-
v1br10n3
- Member

- Messaggi: 419
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
- Località: RM - Roma
Messaggio
da v1br10n3 » giovedì 17 aprile 2008, 10:32
mmm....cioe' con quella cinghia e puleggia con un motore da 200 passi avrei che per ogni giro completo lo spostamento sarebbe di 12*2,5 =30
e quindi per ogni passo 30 / 200 = 0,15 mm mettendo half step sarebbe 30 / 400 = 0,075 mm
sono questi i conti che devo fare giusto?
quindi mettendo una cinghia passo 5 e puleggia con 10 denti il conto dovrebbe venire....
10*5 = 50
50 / 200 = 0,25
50 / 400 = 0,125
se i conti sono giusti quale delle due combinazioni e' meglio scegliere? oppure se queste nn vanno bene qual'e' una combinazione buona??
grazie
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!!

-
dusar
- Member

- Messaggi: 487
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
- Località: Santa Marinella (RM)
Messaggio
da dusar » giovedì 17 aprile 2008, 11:12
i tuoi calcoli sono esatti, ma non mi sembra però che le combinazioni da te scelte siano appropriate...
al CAM va comunicato quanti passi servono per fare 1 mm, e come vedi dai tuoi conti:
(30/400=0.075) 13.33333333 passi per mm, il numero non è intero e c'è una buona risoluzione;
(50/400=0.125) 8 mezzi passi per mm, il numero di passi è intero ma un po' poca come risoluzione no?
cerca ancora, aumenta un pochino il numero dei denti della puleggia così che ci siano più denti in presa per la trasmissione della coppia e fai si che il n° passi per mm sia sempre intero, cerca magari anche un passo cinghia diverso e scglila più larga, 6 mm sono pochini, vai almeno sul 10mm
se usi la stessa cinghia ed una puleggia da 16 denti avrai:
16*2.5=40
40/400=0.1 quindi 10 passi/mm il numero è intero e la risoluzione 1 decimo... ti basta?
se si bene altrimenti fai una ulteriore riduzione..
Sandro
-
odino
- Member

- Messaggi: 332
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
- Località: Massa (MS)
-
Contatta:
Messaggio
da odino » giovedì 17 aprile 2008, 12:41
Bene!
Una bella discussione su come calcolare la precisione degli spostamenti
(o meglio dimensionarli) con l'utilizzo di cinghie

-
odino
- Member

- Messaggi: 332
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
- Località: Massa (MS)
-
Contatta:
Messaggio
da odino » giovedì 17 aprile 2008, 13:23
Quindi se ho un motore da 200 passi/giro, l'azionamento che mi permette una
risoluzione max di 25600 uStep/Giro , disponendo di una Cinghia il cui passo
è 5mm e un pignone da 20 denti questo sarebbe il risultato :
Ovviamente impostando i uStep a 20000 e non 25600
uStep/Giro : 20000 uStep
Passo Cinghia : 5,00 mm
Pignone : 20 Teeth
Spostamento mm/Giro : 100 mm
mm ogni uStep : 0,00500000 mm
Passi necessari per fare 1 mm : 200 uStep
Passi necessari per fare 1/100 mm : 2 uStep
Bene ora so cosa mi manca per l'asse X...
un bel pignoncino da 20 denti

Ultima modifica di
odino il giovedì 17 aprile 2008, 19:27, modificato 1 volta in totale.
-
dusar
- Member

- Messaggi: 487
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
- Località: Santa Marinella (RM)
Messaggio
da dusar » giovedì 17 aprile 2008, 17:45
la conclusione è giusta...
e col micropasso non ti soffia nemmeno la cinghia...
-
f1zb4n
- Member

- Messaggi: 247
- Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
- Località: Savona (SV)
Messaggio
da f1zb4n » giovedì 17 aprile 2008, 18:08
odino ha scritto:
uStep/Giro : 25000 uStep
Passo Cinghia : 5,00 mm
Pignone : 20 Teeth
Spostamento mm/Giro : 100 mm
mm ogni uStep : 0,00500000 mm
Passi necessari per fare 1 mm : 200 uStep
Passi necessari per fare 1/100 mm : 2 uStep
Scusate se mi intrometto, forse ho capito male, ma se ogni giro sono 25000 uStep = 100mm, ogni uStep non dovrebbe essere di 0.004 mm e di conseguenza 250 i passetti necessari per ogni mm?

-
odino
- Member

- Messaggi: 332
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
- Località: Massa (MS)
-
Contatta:
Messaggio
da odino » giovedì 17 aprile 2008, 19:28
Sì in effetti avevo riportato un valore sbagliato....
Sono 20000 uStep/Giro
Chiedo venia.

-
v1br10n3
- Member

- Messaggi: 419
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
- Località: RM - Roma
Messaggio
da v1br10n3 » giovedì 17 aprile 2008, 21:32
io nn ho capito una cosa.....(tanto per cambiare)
allora i passi di queste benedette cinghie sono solo 2,5 5 e 10 oppure e' quel sito che e' poco fornito??
se cosi' nn fosse...l'unico modo per aumentare la tolleranza e' aumentare il numero di step del motore e quindi bisogna avere un'elettronica che ti permette di farlo giusto?
se conoscete altri negozi online dove vendono queste cose fatemi sapere
grazie a tutti
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!!

-
dusar
- Member

- Messaggi: 487
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
- Località: Santa Marinella (RM)
Messaggio
da dusar » venerdì 18 aprile 2008, 7:38
esistono anche cinghie passo 3, 8, 14 ecc.. e poi anche quelle con le misure del passo in pollici...
smonta una vecchia stampante ad aghi e vedi che qualcosa di buono ci trovi... non conosco il passo cinghia.. ma è veramente piccolo.. ci sono anche le pulegge..
per le elettroniche che gestiscono il micropasso e quanto altro che ti possa servire posso assicurarti quasi per certo che a Roma, almeno a livello economicamente accettabile, non trovi una cippa..
anche le punte, frese ecc.. praticamente introvabili..
ma come ti avevo già scritto prima.. e come ti ha ribadito Velleca... guarda alla sezione dei link... sicuramente trovi di più...
per le cinghie vedi Chiaravalli Trasmissioni e cerca un loro rivenditore...
qui sarebbe il caso di dire viva il nord e la padania intera... (almeno quello che cerchi lo trovi)
un saluto...
Sandro
-
v1br10n3
- Member

- Messaggi: 419
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
- Località: RM - Roma
Messaggio
da v1br10n3 » venerdì 18 aprile 2008, 9:43
sara' una ricerca veramente ardua...nn mi piace tanto ordinare su internet preferisco sempre parlare con il negoziante....vabe' in qualche modo faro'!
(sfogo on) cmq e' vero se uno a roma vuole fare qualcosina di un po piu' complicato o e' disposto a spendere una fortuna o come si usa dire qui "se la pia 'nder c__o!!!!" .... ho costruito una chitarra elettrica e per trovare il legno e gli altri pezzi ho dovuto penare non poco e arrangiarmi in vari modi...bho nn capisco il perche' (sfogo off)
cmq grazie ancora per le info
un saluto
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!!

-
f1zb4n
- Member

- Messaggi: 247
- Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
- Località: Savona (SV)
Messaggio
da f1zb4n » venerdì 18 aprile 2008, 10:44
Scusa a te odino, era solo che non essendo sicurisimo di aver capito bene la formula non capivo dove stavo sbagliando...
