Sostituisci la attuale con quella che preferisci.
Aiuto per capire la mia cnc
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Aiuto per capire la mia cnc
Sostituisci la attuale con quella che preferisci.
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2019, 14:11
Re: Aiuto per capire la mia cnc



Come funziona Esistono marche per far si che una scheda sia una buona scheda?
Secondo te conviene?
Per l'elettromandrino stessa domanda esistono marche o vanno bene anche quelli da aliexpress , ora ho quello nelle foto da 0.75KW , se prendessi uno con questa descrizione andrebbe bene? ELETTROMANDRINO ELTE TMPE3 12/2 KW2,2 300 HZ 18000 GIRI 230 VOLT?
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Aiuto per capire la mia cnc
Hai imbarazzo della scelta..
Rosetta
Cslab
CncPlanet
EdingCnc
Purelogic
Smooth stepper Ethernet
E chissà quante altre ancora!
Mandrino...un ELTE è un ottima marca, poi ci sono anche prodotti cinesi di qualità...ma valli a trovare!
Rosetta
Cslab
CncPlanet
EdingCnc
Purelogic
Smooth stepper Ethernet
E chissà quante altre ancora!
Mandrino...un ELTE è un ottima marca, poi ci sono anche prodotti cinesi di qualità...ma valli a trovare!
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2019, 14:11
Re: Aiuto per capire la mia cnc
sul sito elte ci sono una varietà infinita di modelli , secondo te per tagliare plexiglass, alluminio, e legno senza sforzi quale potrebbe essere un ottimo compromesso? il ferro (inteso come lamiera zincata ) con madrino non si può tagliare giusto?
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Aiuto per capire la mia cnc
La faccio breve....inutile fare una bella cnc come la tua attuale, se poi ci metti un mandrino scrauso cinese...
Il mandrino è quello che effettivamente lavora, quindi spendi bene ed una volta soltanto, e ne avrai da stufarti...
Io per la mia prossima cnc prenderò un ELTE TM_PE3_L_A_ER25 di cui ti lasci il pdf in allegato.
ti consiglio un 24000 giri visto che vuoi lavorare legno, ed essendo raffreddato a liquido eviti di diventare sordo durante il suo funzionamento.
come inverter tassativo sia vettoriale, così sfrutti a pieno la potenza del mandrino, io mi son trovato bene con il Toshiba Vf Nc3.
Il mandrino è quello che effettivamente lavora, quindi spendi bene ed una volta soltanto, e ne avrai da stufarti...
Io per la mia prossima cnc prenderò un ELTE TM_PE3_L_A_ER25 di cui ti lasci il pdf in allegato.
ti consiglio un 24000 giri visto che vuoi lavorare legno, ed essendo raffreddato a liquido eviti di diventare sordo durante il suo funzionamento.
come inverter tassativo sia vettoriale, così sfrutti a pieno la potenza del mandrino, io mi son trovato bene con il Toshiba Vf Nc3.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2019, 14:11
Re: Aiuto per capire la mia cnc
Grazie per la risposta,
Il toshiba vf nc3 è proprio il mio inverter attuale (che però non saprei come colelgare il nuovo)
L'ELTE TM_PE3_L_A_ER25 è un bel prodotto ma non capisco una cosa , dove si acquista?
Il toshiba vf nc3 è proprio il mio inverter attuale (che però non saprei come colelgare il nuovo)
L'ELTE TM_PE3_L_A_ER25 è un bel prodotto ma non capisco una cosa , dove si acquista?

- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Aiuto per capire la mia cnc
Magari contattare la ELTE sarebbe un buon inizio...
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2019, 14:11
Re: Aiuto per capire la mia cnc
Li contatterò
Graie mille