consiglio motori

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Sebyy
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 22 giugno 2019, 19:31

Re: consiglio motori

Messaggio da Sebyy » lunedì 1 giugno 2020, 16:16

esattamente si,, si alza a quota 6 mm fa lo sfondamento 02ms e poi scende a 4 mm per il taglio,,,, uso il thc 150 della proma,,suòl discorso velocita io intendo 3800 di avanzamento che immetto nel cam :D

per generatore a parer mio gia la INE e una buona macchina anche se quello del video non va bene per la cnc perche lavora a contatto serve con arco pilota ...per il discorso della linea domestica devi farti due conti per il tutto in pratica fra generatore e compressore acceso a quanti KW arrivi e valutare una macchina che lavori con pressione di 4-5 bar max che se prendi una macchina cinese e lavora a 7-8 bar ti ritrovi con un compressore sempre a manetta e rischi che ti scatti il contatore :(

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: consiglio motori

Messaggio da Junior73 » martedì 2 giugno 2020, 10:51

Non mi rendo bene conto dei consumi alle varie potenze (di solito da 20A fino ai 50) impostabili . Probabilmente ogni plasma avrà un suo assorbimento/efficienza nel taglio. IL compressore a cinghia assorbe 1,7kw a regime ma non regge a lungo i 4,5 bar necessari per tagliare spessori diciamo elevati (10mm) del plasma cinese. In pratica c'è il rischio di surriscaldare il gruppo pompa pur aumentando la corrente a 6kw per mandare tutto insieme. Spero di trovare compromessi su spessori minori con un accumulo maggiore di aria a 8 bar -9 bar (200-300litri bombolni gas dismessi) che tanto volevo fare per il garage anche per altri usi (verniciatura in primis). Come dicevo un funzionamento alternato tra plasma e compressore da gcode.

Difficile stabilire prima senza poter sperimentare.... :)

Saluti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”