Flangia per Mandrino da 200mm
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: Flangia per Mandrino da 200mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- arm
- Senior
- Messaggi: 2709
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Flangia per Mandrino da 200mm
Non potresti alzare il riduttore? così avresti anche meno sbalzo. E' necessario che il piatto collegato all'albero del riduttore sia alla quota dell'asse di rotazione del 4°?
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: Flangia per Mandrino da 200mm
Devo verificarlo magari stasera quando torno ....
Saluti
- arm
- Senior
- Messaggi: 2709
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Flangia per Mandrino da 200mm
Uno schizzo veloce; considerando che un Rv30 ha dimensioni 97x75 x56 di profondità. Il centro del foro dell'albero di uscita dista 40 e 57 dall'estremità.
La piastra (fuxia) avrebbe il cilindro che si inserisce nel 4, in asse col centro dell'albero di uscita del riduttore; tutto il blocco ruoterebbe occupando uno spazio al di sotto del centro del mandrino del 4 di 57 mm + eventuale parte che sborda del corpo dello stepper. Oppure se lo ruotassi di 90° nell'altro senso, avresti un ingombro sotto di appena 40mm; in questo caso però devi valutare se la fresa arriva al centro di rotazione del 5°.
La piastra fuxia avrebbe delle asole per il fissaggio al riduttore in modo da avere la possibilità di centrarlo.
La piastra (fuxia) avrebbe il cilindro che si inserisce nel 4, in asse col centro dell'albero di uscita del riduttore; tutto il blocco ruoterebbe occupando uno spazio al di sotto del centro del mandrino del 4 di 57 mm + eventuale parte che sborda del corpo dello stepper. Oppure se lo ruotassi di 90° nell'altro senso, avresti un ingombro sotto di appena 40mm; in questo caso però devi valutare se la fresa arriva al centro di rotazione del 5°.
La piastra fuxia avrebbe delle asole per il fissaggio al riduttore in modo da avere la possibilità di centrarlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: Flangia per Mandrino da 200mm
Niente da fare con lo spostamento momentaneo del piano di lavoro in quanto la vite ha solo 130mm di corsa rimanenti , che non bastano per liberare lo spazio necessario . Si potrebbe spostare la chiocciola più indietro ma ci sono da rifare i fori di fissaggio del supporto chiocciola nel sottopiano. E' una cosa fattibile alla fine con poco sforzo.
Togliere i 60mm del piano di lavoro lungo X inoltre mi da la possibilità di spostare più a destra il 5 asse e tutto il blocco della colonna del mandrino del 4 asse . Ci sarebbero miglioramenti anche nei diametri di lavorazione (legno in particolare) del 4 asse anche come tornio da da legno.
Un aspetto negativo invece è il posizionamento di una contropunta.
Situazione alquanto ingarbugliata
...troppe lavorazioni in una sola cnc (plasma , laser ,4-5 asse etc) e far coesistere il tutto non è facile.
Alzando il baricentro del 5 asse si riduce notevolmente l'area di lavoro e la possibilità che il mandrino arrivi al centro della tavola del 5 asse. IL problema principale è il poco spazio di lavoro di Z per contenere una rotazione di un riduttore del genere. Ci vorrebbe una macchina tipo Bf20 con una Z più che generosa. In ogni caso , dato che si tratta di sperimentazione e comprensione dove non c'è una reale necessità di pezzi a 5 assi si potrebbe provare anche con la realizzazione di piccoli particolari. Attualmente infatti le tecnologie ad apporto materiale hanno raggiunto ottimi risultati a costi accessibili .....anche se non sempre plastiche e resine sostituiscono alluminio ed ferro.
Saluti
Togliere i 60mm del piano di lavoro lungo X inoltre mi da la possibilità di spostare più a destra il 5 asse e tutto il blocco della colonna del mandrino del 4 asse . Ci sarebbero miglioramenti anche nei diametri di lavorazione (legno in particolare) del 4 asse anche come tornio da da legno.
Un aspetto negativo invece è il posizionamento di una contropunta.
Situazione alquanto ingarbugliata

Alzando il baricentro del 5 asse si riduce notevolmente l'area di lavoro e la possibilità che il mandrino arrivi al centro della tavola del 5 asse. IL problema principale è il poco spazio di lavoro di Z per contenere una rotazione di un riduttore del genere. Ci vorrebbe una macchina tipo Bf20 con una Z più che generosa. In ogni caso , dato che si tratta di sperimentazione e comprensione dove non c'è una reale necessità di pezzi a 5 assi si potrebbe provare anche con la realizzazione di piccoli particolari. Attualmente infatti le tecnologie ad apporto materiale hanno raggiunto ottimi risultati a costi accessibili .....anche se non sempre plastiche e resine sostituiscono alluminio ed ferro.
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: Flangia per Mandrino da 200mm
Come dicevo all'inizio del Thread vorrei usare la cinghia stessa per creare "l'ingranaggio" sulla flangia, incollandola con resina . Usare quindi 2 cinghie con lo stesso passo e spessore. Dovrei averne molte.
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login