Problemi con 0 pezzo asse y e x
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2019, 12:20
- Località: italia
- Contatta:
Re: Problemi con 0 pezzo asse y e x
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2019, 12:20
- Località: italia
- Contatta:
Re: Problemi con 0 pezzo asse y e x
i valori di step , non li ho calcolati io ma facendo la calibrazione tramite mach 3
- arm
- Senior
- Messaggi: 2709
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Problemi con 0 pezzo asse y e x
In step per dovresti mettere 320 su tutti gli assi. 1/8 = 1600 passi/giro su vite passo 5, servono 320 step per fare 1 mm.
MA questo influirebbe sulla precisione e non sui problemi che hai.
Non so, prova come detto, a impostare V a 1500 e l'Acc al 10% della V e vedi cosa succede. Forse hai un'Acc troppo alta su x e y
MA questo influirebbe sulla precisione e non sui problemi che hai.
Non so, prova come detto, a impostare V a 1500 e l'Acc al 10% della V e vedi cosa succede. Forse hai un'Acc troppo alta su x e y
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2019, 12:20
- Località: italia
- Contatta:
Re: Problemi con 0 pezzo asse y e x
nei driver non mi dice , o meglio non so , come impostare i 320 step parte dalla scala 1/2 a 1/250, leggendo in giro ho trovato che 1/8 equivale a 200 passi giro , cavoli sto sclerando . Le viti a ricircolo di sfere sono le classiche SFU 1605.
Quindi se io imposto il 10% di 1500 equivale a 150 di velocità giusto ?
Quindi se io imposto il 10% di 1500 equivale a 150 di velocità giusto ?
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2019, 12:20
- Località: italia
- Contatta:
Re: Problemi con 0 pezzo asse y e x
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Problemi con 0 pezzo asse y e x
320 lo devi impostare in mach3 nel parametro degli step/mm.
Penso che sia gli A che l'accelerazione abbiano un ruolo importante per il tuo problema.
I cursori lenti non vanno bene, un minimo di precarico deve esserci per non avere giochi ed avere un po' di rigidità.
1/8 è il micropasso e il motore compie 1600 scatti per fare un giro, mentre un motore che comunemente ha una suddivisione di 1,8° necessita di 200 passi per fare una rivoluzione, sono due argomenti diversi per lo stesso motore, in pratica un passo 1, 8°viene suddiviso 1/8.
Penso che sia gli A che l'accelerazione abbiano un ruolo importante per il tuo problema.
I cursori lenti non vanno bene, un minimo di precarico deve esserci per non avere giochi ed avere un po' di rigidità.
1/8 è il micropasso e il motore compie 1600 scatti per fare un giro, mentre un motore che comunemente ha una suddivisione di 1,8° necessita di 200 passi per fare una rivoluzione, sono due argomenti diversi per lo stesso motore, in pratica un passo 1, 8°viene suddiviso 1/8.
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2019, 12:20
- Località: italia
- Contatta:
Re: Problemi con 0 pezzo asse y e x
Grazie mille , però se io imposto 320 , e faccio un quadrato 100x100 mi sbaglia le misure, invece io facendo calibrazione tramite mach3 mi da i valori come nelle foto postate , quindi dopo la calibrazione mi fa il quadrato 100x100 , bho non so cosa dire.
Poi ho il problema del probe , ho letto praticamente tutto il forum , avevo anche trovato lo stesso problema mio , con lo script descritto per essere perfetto , a me non va , vabbè questo è un'altro argomento e credo non sia giusto chiedere in questa sezione, per rispetto del forum .
Poi ho il problema del probe , ho letto praticamente tutto il forum , avevo anche trovato lo stesso problema mio , con lo script descritto per essere perfetto , a me non va , vabbè questo è un'altro argomento e credo non sia giusto chiedere in questa sezione, per rispetto del forum .
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Problemi con 0 pezzo asse y e x
Se c'è una discrepanza tra la teoria e la realtà, vuol dire che c'è qualcosa che non va.
C'è del gioco? Hai provato a vedere se il tuo valore ti restituisce valori corretti per tutte le dimensioni (50x50, 200x200, ...)?
C'è del gioco? Hai provato a vedere se il tuo valore ti restituisce valori corretti per tutte le dimensioni (50x50, 200x200, ...)?
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Problemi con 0 pezzo asse y e x
Le misure falle con lo spostamento dell'asse e non in fresatura, muovi un asse per esempio di 100mm e verifica se si è spostato esattamente di 100mm, più è grande lo spostamento minore sarà l'errore di misurazione, come dice Hellfire possono esserci altri fattori che restituiscono un errore, potrebbe essere la verticalità dell'asse Z, potrebbe essere l'eccentricità del mandrino, gioco chiocciola, gioco asse, errori al cam, ed altro.
- arm
- Senior
- Messaggi: 2709
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Problemi con 0 pezzo asse y e x
Perchè tra mettere 320 e 323 in step per, in fin dei conti cambia poco; abbiamo una differenza di 3 step su 1 mm, ovvero
320 step / 1 mm => 1 step = 0.003125 mm
323 step / 1 mm => 1 step = 0.003095 mm
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio