Futuro taglio PLASMA.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » sabato 16 agosto 2008, 21:18

Bel lavoro. C'è qualcuno che ha usato EMC2 per comandare un taglio al plasma e ha realizzato una configurazione che includeva il controllo per mantenere la torcia ad altezza costante...se non ricordo male.

Ciao

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » sabato 16 agosto 2008, 22:38

xemet ti diferisci a questo?
www.rugludallur.com/index.php?id=130

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » sabato 16 agosto 2008, 22:43

x titto, hai previsto il controllo altezza torcia?
Se ti interessa io sto testando l'MP1000C-THC , ciao :D

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » domenica 17 agosto 2008, 0:36

aiud ha scritto:xemet ti diferisci a questo?
www.rugludallur.com/index.php?id=130
esattamente!

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » domenica 17 agosto 2008, 9:35

Scusa ma quale è l'asse X e quale l'asse Y per te?
visto che dalla foto sempra molto più lungo ovviamente l'asse X che l'asse Y mentre tu come misure hai dato l'opposto....
Fammi sapere e mettiamoci daccordo...."L'asse Y è quello del Ponte"
Saluti e grazie a tutti
Angelo

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » domenica 17 agosto 2008, 10:07

grisuzone ha scritto:"L'asse Y è quello del Ponte"
Cos'è, una nuova regola sulle macchine CNC? :D

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » domenica 17 agosto 2008, 10:22

perchè scusami una nuova regola?
quale è l'asse X?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » domenica 17 agosto 2008, 10:29

diciamo che X e Y possono essere disposti come vuoi, Solitamente li disponi a seconda di come guardi la macchina...L'asse X va da sinistra a destra (verso positivo) e l'asse Y di allontana da te (verso positivo), in questo modo hai la stessa visione che avresti guardando un piano cartesiano. Ovviamente così facendo non esiste una regola per definire asse X o Y dalla meccanica, ma soltanto una volta collocata la macchina e la postazione di lavoro.
Poi se uno vuole può seguire altre regole...tipo l'asse più lungo, oppure l'asse con il ponte ecc. ma nessuna di queste garantisce che quando guardi la macchina lavorare vedi le cose esattamente nello stesso modo in cui le vedi in una preview di un qualsiasi software CAD o CAM.
Solitamente in un pantografo il lato lungo è la X e il lato con il ponte è la Y, ma non è una regola...soltanto che la postazione di lavoro sul 90% dei pantografi è posizionata lungo il lato lungo.
Sulle fresatrici classiche l'asse Y è sempre quello più corto...ma lì la postazione di lavoro è definita dalla meccanica stessa, e soprattutto visto che la macchina la compri già  fatta hai poco da decidere...


Ciao

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » domenica 17 agosto 2008, 11:13

Quindi in definitiva diciamo che ho ragione.....quando io acquisto una macchina e mi danno le misure per asse X e per asse Y mi danno esattamente sempre l'asse Y come quello "ponte"..poi è chiaro che dipende da come la vedi..ed è chiaro anche che non c'è una regola standard..ma per definizione penso sia quella che ho detto io
Saluti e grazie a tutti
Angelo

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » domenica 17 agosto 2008, 11:40

io non ho detto che non hai ragione, ho solo detto che non esiste una regola, per come l'avevi scritto, tra virgolette sembrava un dogma...mentre non è così.

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » domenica 17 agosto 2008, 13:50

:D :D :D OK non problem grazie tantissimo per la tua precisazione e per il tuo intervento
Saluti e grazie a tutti
Angelo

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » domenica 17 agosto 2008, 21:40

Si ragazzi avete ragione l'asse Y è quasi sempre quello del ponte, ma io pare che mi trovo bene così :D
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » domenica 17 agosto 2008, 22:15

X Aiud

hai un MP
Saluti.
Tiziano.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 17 agosto 2008, 22:24

Realizzazione spettacolare.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » domenica 17 agosto 2008, 22:29

Grazie ENGINE :D , ma le cose che fai te sono più che spettacolari ed anche molto complesse :wink: .
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”