Inizio lavori CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da captain Kevin » giovedì 17 febbraio 2011, 23:44

Gasolo ha scritto:il trasformatore è in arrivo, 1000VA 50V, se non basta questo :badgrin: , ci faccio pure il quarto asse
se va bene mi sa che sulla cnc ci lascio questi

i nema 34 li tengo per la fresatrice ZAY, da quello che ho capito hanno molta forza ma poca velocità , quindi ci stanno bene
Ciao
dove hai preso il trasformatore e quanto lo hai pagato?
Io ho comprato un kit simile da wantai sempre su ebay
mi deve ancora arrivare.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » venerdì 18 febbraio 2011, 1:03


Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da captain Kevin » venerdì 18 febbraio 2011, 15:41

In che modo hai pagato la dogana?

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » venerdì 18 febbraio 2011, 16:20

la dogana per i motori?
direttamente al corriere, 55euro
spedizione con fedex, fanno loro lo sdoganamento, quindi arriva subito

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da captain Kevin » venerdì 18 febbraio 2011, 17:05

ahhh
ottimo
ma c'è anche la possibilità  di non pagarla?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » venerdì 18 febbraio 2011, 17:19

Mi viene l'orticaria solo a sentirla nominare... :roll:

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » venerdì 18 febbraio 2011, 20:26

non credo, comunque meglio che lo facciano loro direttamente, in poco più di una settimana arriva
con la dogana invece per un pacco ho aspettato oltre un mese e mezzo

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da captain Kevin » sabato 19 febbraio 2011, 1:07

quindi io che ho speso circa 350 euro dovrò pagare un'altra settantina di euro!!
o sbaglio?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » sabato 19 febbraio 2011, 10:28

70€ non basteranno, ci sono gli oneri doganali...mettine in preventivo 100€ se devi lasciare i soldi a qualcuno che lo ritirerà  al tuo posto (custode, vicino etc). A grandi linee dovrebbe essere tra le 80€ e le 90€...salvo nuove tasse inventate durante l'ultima luna piena. :doubt:

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » sabato 19 febbraio 2011, 14:19

dipende anche dal tipo di spedizione

io in altri acquisti fatti in cina ho pagato sempre oltre il 20% del totale tra iva e tasse varie

l'ultimo acquisto dei motori invece lo sdoganamento l'ha fatto il corriere, ed ho pagato solo 55€ su 520 di spesa totale compreso spedizione, che di solito contano

qualcuno a provato questi drive?
http://cgi.ebay.it/Nema-34-42-stepper-m ... 41563449c6
5.jpg
costano un pò ma risparmio sull'alimentatore, li userei con i motori da 11Nm per la ZAY da cncizzare, mentre i drive da 80V li uso con i motori sulla cnc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » sabato 19 febbraio 2011, 19:00

comprati testati e provati al limite, ottimi devo dire! velocità  e precisione, tieni però presente che accettano massimo fino a 220v in ingresso, la nostra rete ne fornisce 230, con una tolleranza massima del 10% se non erro, quindi al primo sbalzo caput i driver, io ci ho montato un autotrasformatore in ingresso e li faccio lavorare a 200v per essere tranquillo... ciao :wink:

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » sabato 19 febbraio 2011, 22:43

e proprio quello che non volevo mette, il trasformatore....
non è che in ingresso hanno una certa tolleranza sui 220?

a che serve l'ingresso RS232?

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » sabato 19 febbraio 2011, 23:55

e questo?
http://www.slidesandballscrews.com/2m22 ... p-304.html

non serve il trasformatore, quindi facendo due conti spenderei gli stessi soldi tra cina e Uk

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » domenica 20 febbraio 2011, 1:03

la porta rs 232 la puoi usare per comandare il driver direttamente tramite righe di istruzioni, io ci o provato ma senza riuscire ad utilizzarla, anche perchè di questo driver non ho trovato nessuna informazione utile inerente all'uso della comunicazione seriale, quindi ho ripiegato verso il pilotaggio step e dir classico... :wink:

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da gazosa.1985 » domenica 20 febbraio 2011, 12:04

per gasolo
i motori da 11nm da quanti amper sono?ti chiedo questo perchè è un valore molto importante in quanto forniscono gia un indicazione nel sapere che induttanza di fase hanno di conseguenza a che tenzione lavoreranno al meglio.
stefano

Rispondi

Torna a “La mia CNC”