Struttura a Ponte Basso

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da graziano69 » lunedì 21 marzo 2011, 21:28

No beh per fortuna non ho bisogno di prestiti per gli hobby :D Già  sò incasinato.

Aò Zebra, che lavori per nà  banca, me vuoi rovinà ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da Zebrauno » martedì 22 marzo 2011, 0:16

Prestito di strumenti, non di soldi! :lol:

Se usi una livella centesimale una volta l'anno non conviene comprarla, come anche una squadra di precisione o un piano di riscontro.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da graziano69 » martedì 22 marzo 2011, 1:08

Ciao Zebra,
meno male :D :D :D :D :D

Scherzi a parte di strumenti di precisione e parlo di precisione moltooooo relativa ho solo 2/3 squadre Din qualcosa e dei comparatori analogici. Poi ho dei blocchetti ma bisogna vedere la classe, comunque son piccoli quindi possono andare.

Il comparatore di precisione ( meglio se digitale per i neofiti) bisogna averlo quindi lo acquisto.

Comunque ottima idea, magari li noleggiano (farmeli prestare non saprei da chi), provo a guardare il web, poi vi dico

Grazie Mille
Ciao
Graziano

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da Zebrauno » martedì 22 marzo 2011, 9:05

E le rettifiche successive alla verifica? :D

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da graziano69 » martedì 22 marzo 2011, 14:43

Zebrauno non fare il dispettoso #-o

Piuttosto Zebrauno, per favore dacci un'informazione importante:

0,5 gradi a un metro, quanto corrispondono in millimetri o centesimi?

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da TND-storm » martedì 22 marzo 2011, 14:53

Occhio che 0.5° è un errore enorme, a un metro sono 8.7mm di scostamento.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da ddavidebor » martedì 22 marzo 2011, 15:03

Anche io sono interessatissimo al noleggio di strumenti di misura!!!

Graziano non è che hai usato il noto goniometro digitale cinese con aprossimazione di mezzo grado?
status cnc: mollata per il cavallo

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da graziano69 » martedì 22 marzo 2011, 15:08

Io ho uno strumentino, una scatoletta con un "inclinometro" (non mi ricordo come si chiami esattamente), comunque è una livella-bolla con un lettore digitale, non so che livello di precisione abbia nella realtà  ma sulla carta mi pare avesse 0,05 gradi.
Vai a vedè se è vero.....

Uno simile ma forse meno preciso di quello che ho io è quello nella foto.
Sono dei mangia batterie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da graziano69 » martedì 22 marzo 2011, 15:15

Grazie TND-storm ,
sai dirmi come effettuare il calcolo così faccio i conti in base agli strumenti in vendita e all'altezza precisa che mi può servire?

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da TND-storm » martedì 22 marzo 2011, 15:51

Per il calcolo in mm a un metro di distanza devi fare 1000*sin(X), dove X sono i gradi di errore misurati.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da graziano69 » martedì 22 marzo 2011, 16:22

8 mm mi sembran tanti, sei sicuro di non aver calcolato un tratto di circonferenza?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da stefano830_1 » martedì 22 marzo 2011, 17:12

no è giusto, ho provato anche io a fare una linea con autocad e inclinarla di 0.5°, a 1metro dall'origine hai 8.7mm di scostamento :wink:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da walgri » martedì 22 marzo 2011, 17:43

Per un angolo così piccolo la differenza tra il seno dell'angolo, della tangente e la lunghezza dell'arco è molto piccola. Confermo il valore di TND.

Ma come intendi usare la livella ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da Zebrauno » martedì 22 marzo 2011, 19:42

0,05° su un metro danno 0.87mm, e sarebbe piu' accettabile :wink:

Se quella e' la sua vera precisione e' interessante...divide 2pi in 7200 "spicchi"
Di solito pero' gli inclinometri digitali, anche i piu' precisi (sotto le 500€) non vanno oltre 0,1° di precisione.

Mentre le livelle di precisione che dichiarano 0.02mm su un metro in teoria distinguono 0.001°....ovvero 1/327272 simo di angolo giro. :!:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da walgri » martedì 22 marzo 2011, 21:11

Mi capita di avere a disposizione una Rupac che dichiara 0.01/1.000 . La bolla si sposta solo a guardarla !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “La mia CNC”