== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » domenica 18 marzo 2012, 21:25

I lavori proseguono e si vedono alcune modifiche....
Ho modificato in parte il progetto con il trave del ponte ora in profilato di alluminio. Un bel profilo 80x200.
Mi risolvo alcuni problemi.
Ad oggi sono pronto per portare il tutto a fresare.
Per un paio di mesi ora mi fermo e aspetto le lavorazioni altrui :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » domenica 18 marzo 2012, 21:41

Ciao, dovi trovi il profilo 80à—200 ? Mi pare una misura insolita e.... utile !

Grazie
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » domenica 18 marzo 2012, 21:50

item
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » domenica 18 marzo 2012, 22:48

grazie !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 19 marzo 2012, 8:10

Ottimo lavoro complimenti multigraphic =D> ..... ma non capisco che tipo di problema ti risolva... sono curioso perchè per la mia cnc ho usato un tubolare 100 x 100 x 3mm per comodità .... ma resto nel dubbio che un profilato come l' 80 x 200 era meglio e chi sa come peso se rende anche di più...nel senso che sia più leggero....

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 19 marzo 2012, 8:31

Grazie x i complimenti, ce la sto mettendo tutta e spero che i sabati e domenica diano i suoi frutti :-) Il tempo nn basta mai..

Comunque, l'idea iniziale era di usare tubo in acciaio 100x200 per la trave del ponte ma il tubo in questione ha 2 lati (i più' corti) decenti, mentre le spalle da 200 sono bombate. Credo che tutti i tubi sono così', spero di nn sbagliarmi. Ma quello mi hanno dato
Se ci mettevo quello dovevo per forza spianare e il tubo e' da 5 mm di spessore. Tenuto conto la bombatura mi sa che rimanevo a piedi...
Quindi ho optato per il profilo di alluminio. Oltre al fatto che le prime spalle del ponte nn mi convincevano. A opera fatta mi sono detto che nn mi piacevano e mi parevano nn rigide. Se vedi le foto prima di queste ultime vedi come le avevo fatte. E anche in quel caso dovevo spianare e ben 3 lati per gamba del ponte... Insomma un bel po' di lavoro di spianatura senza risultati certi. Quindi ho usato il tubo 100x200 del ponte per fare le gambe, messo del trafilato 100x20 sotto, al posto del 100x10 di prima. E una bella piastra da 200x180x15 sp sopra a tenere il profilato. Alla fine solo 2 facce da spianare, aumentata la rigidezza dell'insieme, credo...
nn devo spianare la trave del ponte, essendo in alu. certo i puristi dicono anche quella ma si può' sempre fare. E per ultimo, qualcuno si incazzerà ' :-) essendo il profilo con cave da 8 mm le guide da 15 che avevo preso ora nn vanno più' e posso sostituirle. Avevo espresso qualche dubbio su quelle guide da 15, ora sono costretto a nn usarle :-)
- Usa la sezione VENDO

E x il peso, le spalle sono toste ora. con anche il il tubo da 200x100x5 avevo un bel po' di massa in movimento. ora il peso a mio avviso e' più' basso e la trave di alu mi da circa 18 - 20 kg... vado a memoria. Quindi le masse sono minori in alto. Un discorso a soldoni il mio, ma credo sia così'...
Di certo sono soldoni x la trave.... azzarola!
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 19 marzo 2012, 9:34

Ok ... e poi il discorso delle masse portarle il più basso possibile è importante anche se alla fine con tutto montato è difficile..... per le spalle non male anche prima, di sicuro queste (le ultime) sono più rigide ed essenziali... ancora complimenti =D>

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Bender » lunedì 19 marzo 2012, 16:23

Non ci credo...
Hai fatto una struttura spettacolare in ferro... e poi vai a mettere un profilato in alluminio nell'unico punto dove non dovevi... La parte più sollecitata...
Se il profilato in ferro era bombato, ma anche se non lo era, potevi saldarci sopra in corrispondenza delle sedi dei binari un piatto spesso 20 mm largo 35 mm in modo da avere sufficente materiale da poter lavorare e fissare comodamente le viti.

Ripensaci :D

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 19 marzo 2012, 17:01

Tu dici bender? sono sempre in tempo mica ho preso alu ancora.
Mi serve essere sicuro.
In pratica riprendo tubo e ci saldo piatto, come ho fatto per i longheroni, se noti le foto?
Pesera' na cifra.

Vai con il sondaggio. Chi x il si e chi x il no

:-)
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Bender » lunedì 19 marzo 2012, 17:32

Si, ma se vuoi non è necessario utilizzare un piatto unico così grande e pesante, bastano anche due "strisce" che sporgono 10 mm per lato dai due binari.

Prova a vedere se riesci a trovare i momenti di inerzia del profilato in alluminio che vuoi utilizzare, in modo da confrontarlo con quello del profilato in ferro, ci togliamo questa curiosità .

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » lunedì 19 marzo 2012, 17:40

Non c'è speranza: anche perchè poi ci si trova un modulo elastico che è 1/3.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » lunedì 19 marzo 2012, 17:42

Esatto!
A prescindere dal materiale e dalla semplicita' di montaggio vorrei far notare che non e' tanto la freccia il problema maggiore, ma la torsione che il mandrino crea mentre il portale avanza.
E non ci sono nemmeno problemi di momento negli ancoraggi spalla-traversa, perche' il portale avanza con due viti.

Per farti un esempio, nella tua applicazione un profilo con sezione triangolare, come nel disegno, funzionerebbe meglio e sarebbe piu' leggero, anche se in apparenza uno dei due monenti di inerzia Jx e Jy sarebbe sfavorevole rispetto al profilo rettangolare.

Il triangolare e' 200x150x8(69kg), il rettangolare 200x100x8 (71kg), lunghezza 2 metri. Ho applicato due piatti da 30x15mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » lunedì 19 marzo 2012, 17:50

http://www.item24.it/it/item_italia/pro ... 48335.html

e comunque: 427 cm4, 2182 cm4

Come ogni cosa, una macchina va progettata per quello che serve. Accettando tutti i compromessi del caso, in termini di rigidezza, massa, facilità  di lavorazione, costi etc etc.

Visto che hai già  i motori verifica se ci stai con le coppie, se sì segui Bender. Tanto devi farti già  spianare una montagna di ferro.

Edit: Ovviamente segui anche Zebrauno, che ha colpito perfettamente in centro.

Rispetto al puro scatolare rettangolare in ferro, la struttura alveolare del profilato di alluminio può avere dei vantaggi. A suo tempo avevo fatto un modello fem di un profilato simile e i risultati per me erano soddisfacenti. Avevo pubblicato qualcosa in un thread di ddavidebor.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 19 marzo 2012, 18:33

quindi se ho capito bene, il profilato nn e' da buttare?
Il discorso del profilato triangolare nn lo capisco in pieno. da quello che ho capito basterebbe quello...? e quindi il profilato 80x200 si avvicina allo scopo? supportato dal fatto che la macchina si muove su due viti?
e' questo il fulcro del discorso?

Il tubo in ferro nn darebbe tanto di più'?

fatemi capire :-)

grazie

poi magari rileggo bene tutto :-)
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Bender » lunedì 19 marzo 2012, 19:20

I momenti di inerzia da prendere in considerazione per la pura flessione sono Ix, quindi:
Profilato Alveolare 200x 80= 427 cm^4
Profilato Ferro 200x80x5= 310 cm^4

Considerando che il Modulo di young dell'alluminio è un terzo di quello del ferro, le deformazioni sono inversamente proporzionali a:

Deformazioni Alveolare = 427/3= 142
Deformazione Ferro = 310

Quindi il profilato di ferro a flessione pura si deforma di circa la metà  di quello alveolare in alluminio.
Spero che i calcoli siano giusti...
Il problema che avevo notato io quando avevo fatto uno qualche calcolo agli elementi finiti :
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=10208
Era quello che la sezione tubolare completamente cava tendeva a deformarsi unicamente nei punti di attacco dei pattini senza "trasferire" le sollecitazioni al resto del profilato, in questo penso che una struttura alveolare è superiore.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”