E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da antaniocnc » sabato 28 marzo 2009, 18:40

sono mancato alla pizza a causa di un contrattempo dell'ultima ora :? consiera che abito a 5 minuti di macchina da li :evil:

intendevo in particolare l'interruttore di accensione a leva.

p.s.: cacchio come fila la tua macchina :shock:

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da marte » sabato 28 marzo 2009, 18:50

ti devo fare solo i complimenti .
=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>

velleca55

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da velleca55 » sabato 28 marzo 2009, 18:53

BELLO MOSTRO ... UAU ... COMPLIMENTI davvero impressionante la potenza e bellezza della tua bestiolina ...

Complimentissimi ... bravo ... =D> =D> =D> ...

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da capo65 » domenica 29 marzo 2009, 10:57

Vi ringrazio di cuore dei complimenti e vi ricordo che, nel bene e nel male, siete voi i "colpevoli" di tutto sto casino che sto combinando....ah se quel giorno mi fossi iscritto al forum di tagli e cucito, invece che cncitalia, .... che vita tranquilla farei :lol: :lol:
antaniocnc ha scritto:sono mancato alla pizza a causa di un contrattempo dell'ultima ora :? consiera che abito a 5 minuti di macchina da li :evil:

intendevo in particolare l'interruttore di accensione a leva.

p.s.: cacchio come fila la tua macchina :shock:
Lo so (parlo della pizza).
Ripeto tutto il materiale elettrico si trova facilmente in un buon negozio di materiale per elettricisti.
L'interruttore nero serve ad accendere i neon posti sopra il box mentre quello giallo e rosso da tensione al tutto ed è il tipo a norma che rende impossibile aprire lo sportello del quadro senza prima togliere tensione.

Si sono contento della velocità  che potrebbe raddoppiare se eliminassi il rapporto 1:2 tra motore e viti....ma va benissimo così, in fondo l'area di lavoro è solo 600mm x 400mm.

Ciao a tutti
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da alev-ct » giovedì 18 giugno 2009, 16:02

Ciao, volevo insonorizzare la mia CNC...guardando le immagini della tua mi chiedevo: ma i soli pannelli di plexiglass bastano ad insonorizzare? Attendo otizie. Grazie. Ciao.
Alessandro

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da Garkoll » giovedì 18 giugno 2009, 16:26

Ciao Capo, stupenda realizzazione, ha una estetica veramente curata.
Ora passiamo alla struttura, ho visto i filmati e letto i parametri, vorrei che provassi valori un pò più spinti di quelli per capire che se entra in vibrazione.
Come saprai non sono un amante del ponte mobile (che per me ha grossi limiti), ma vorrei vedere la bimba come si comporta usando i parametri corretti per quelle frese.

La prossima lo voglio vedere in ghisa o ferro che l'alluminio è per ragazzi!! :mrgreen: :mrgreen:

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da giannj » martedì 14 luglio 2009, 1:23

ciao capo65 complimenti per la tua macchina innanzi tutto, siccome la copierò in gran parte mi chiedevo alla luce della tua esperienza la rifaresti questo tipo di trasmissione? per maggiore comprenzione l'ho riportata in allegato
mi spiego meglio, io ho una vite con diametro 20 lunga 800 mm il mio dubbio è che quando
si mette in tiro la cinghia aiuta a far flettere la vite con consequenze ben immaginabili cioè a velocità  sostenuta comincia a vibrare
viceversa se si mettesse la cinghia dopo il cuscinetto(all'esterno) questo dovrebbe attenuare il problema sempre se c'è mi sbaglio?(fermo restando che nel modo che hai fatto tu ti ritrovi con la protezione gia fatta che era il punto di partenza se ricordo bene ) vorrei un tuo parere ecco non solo, cosa cambieresti o cosa non faresti.ciao :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
tutto è impermanente

Avatar utente
zamacreation
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
Località: catanzaro

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da zamacreation » mercoledì 15 luglio 2009, 15:51

bellissima =D> =D> =D>

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da capo65 » giovedì 6 maggio 2010, 10:52

Salve a tutti,
è un pò che non mi faccio sentire a causa di vari impegni ;-(

Approfitto anche per scusarmi di eventuali risposte non date...ma ho sul serio i minuti contati...e un pò di problemucci vari.

Nel frattempo però ho fatto varie altre modifiche alla mia cnc e qui vi presento la più importante e massiccia. Il nuovo piano scanalato...croce e delizia di tutti i cncisti ;-)

Il piano è realizzato con due lamiere di acciaio tagliate e forate al laser, da 10mm di spessore ciascuna, accoppiate e su cui sono state fissati dei quadri di alluminio pieno opportunamente lavorate per realizzare le cave a T.
Dopo il montaggio il piano è stato fresato con la macchina stessa per avere una perfetta complanarità .

Il piano pesa circa 60 Kg ed ha conferito una rigidità  strutturale alla macchina "da paura"....eheheheh la mia cnc è diventato un monolite addesso.
Ultimamente ho realizzato dei pezzi ottenendo su fori da 40mm, ricavati in un piatto da 8mm di spessore, un errore di 4 centesimi (ovviamente misurati con il calibro). Sono molto contento. ;-)

Ciao a tutti e a presto....spero.

Carlo


P.S. Sto per rimettere in vendita la mia cnc nel mercatino, e questa volta completa di tutto...in pratica da accendere e fresare! ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da kon » giovedì 6 maggio 2010, 15:15

Ciao, mi son letto tutto i 3d in un fiato e pur essendo un "precisino" devo ammettere che il lavoro che hai fatto è lodevole (si nota l'attenzione prestata per evitare di far sporgere i motori all'esterno).
Mi sembra molto massiccia, se ci potessi mettere un sedile, la userei come utilitaria :D .
Forse l'asse Z potevi farlo un tantino più alleggerito, ma con l'elettronica impiegata, il problema è risolto.
Complimenti.

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da capo65 » venerdì 7 maggio 2010, 10:33

Ciao Kon e grazie dei complimenti.

Odio i motori sporgenti! ;-)

L'asse Z è leggero e rigido a dispetto delle apparenze. Ho fatto una prova asportando 3mm a passata con 700 di avanzamento (su alluminio ovviamente) e la macchinetta non ha fatto una piega; penso di poter provare anche di più....appena mi capita provo. Il piano è fondamentale per la rigidezza di una macchina con questa geometria.....sul serio ti ci puoi sedere sul piano.
Se la geometria è curata non è necessaria neanche un'elettronica tanto potente. Tieni presente che ho i pattini a precarico P2 (sono veramente tosti da far scorrere) ma prima di colibrì e azionamenti LAM la cnc si muoveva bene con l'elettronica di cncitalia da 2A....certo non faceva i 7000mm che fa ora ma funzionava egregiamente.

Ciao
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”