Quando la vidi la battezzai asse X

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da Raban » lunedì 14 settembre 2009, 11:16

Tanto per la cronaca :


Coppia - Potenza :La coppia e la potenza sono dipendenti l’una dall’altra attraveso la seguente formula:
Potenza (W) = Coppia (Nm) x velocità  di rotazione (rad/s)

Esempio : motore 24000 giri 3000 W

24000 giri minuto = 24000/60= 400 giri al secondo
400 x 2 x 3,14 = 2512 rad/s (radianti al secondo)

coppia a 24000 giri = 3000/2512 = 1,19 Nm

facciamo finta che a 12000 giri la coppia sia costante

12000 giri minuto = 200 giri al secondo = 1256 rad/s

Potenza a 12000 giri = 1,19 x 1256 = 1494 W

Facciamo finta che il tuo inverter ti consenta di aumentare un po' la coppia , diciamo del 20 %

1494 x 1,2 = 1793 W che non sono certo i 3 kw di potenza nominale !!

Morale della favola se vuoi 3 kw a 12000 giri con un motore da 24000 giri , devi acquistare un motore da 6 kw !

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da pinciui » lunedì 14 settembre 2009, 11:36

Philips c'ho un problema alla coppia dell'olio dell'auto!!!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da Raban » lunedì 14 settembre 2009, 11:41

Il nostro mandrino dovrebbe avere coppia costante da diciamo 500-700 giri fino a 4200 e pari a circa 6,6 Nm e poi a decrescere linearmente fino ai 8500-9000 giri
In linea teorica dovrebbe essere attorno a 3,3 Nm .
Se poi invece di collegarlo a 380 lo collego a 220 , avendo io un inverter a 380 dovrei poter lavorare a coppia costante fino a
85-87 Hz pari a circa 7200 giri mandrino .

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da Raban » lunedì 14 settembre 2009, 12:18

Garkoll ha scritto:
2-hai il modo di montare i cuscinetti perfettamente in asse? se si mi spieghi come che mi servirebbe! :D
Sta domanda la poteva fare solo ENGINE ! Ti ha mandato lui ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da Garkoll » lunedì 14 settembre 2009, 12:19

Per il motore non sta proprio come dite, ma non andiamo sul sottile alla fine si anche con un inverter a metà  giri hai una perdita di potenza di circa il 35% nei migliori dei casi.

I cambio.. se parli di quelli tipo da auto vai a vedere se i treni li hanno... come ti dico non è proprio come dici tu ma alla fine il risutalto dei "nostri" elettromandrini è quello. :mrgreen: :mrgreen:

Per la tempra avete fatto un lavorone sul serio allora!! cavolo complimenti!! non lo pensavo. =D> =D> :D

Per i cuscinetti non vedo battute e registrazioni, la bilanciatura non la fate?? non mi dite che vi bastano le sedi precise, per questo siccome devo ribilanciare anche io un mandrino volevo sapere come avevate fatto..

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da Raban » lunedì 14 settembre 2009, 12:24

Battute ?
Registrazioni ?
Non stiamo ne a teatro ne in uno studio audio ! :mrgreen:

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da pinciui » lunedì 14 settembre 2009, 12:30

sarà  una sinfonia quando lo accendiamo! :mrgreen:
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da Garkoll » lunedì 14 settembre 2009, 12:30

Non bilanciate l'elettromandrino??

e fai il serio dai!!! :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da pinciui » lunedì 14 settembre 2009, 12:37

...un concerto dove noi avremo il biglietto gratuito!!! :pottytrain2:
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da FLY2007 » lunedì 14 settembre 2009, 13:23

Ciao Alex , Raban complimenti per quello che state facendo =D> =D> =D> =D>

Alex ma i trucioli fra un annetto ??

a presto ciao Mario

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da Raban » domenica 20 settembre 2009, 18:30

Premontaggio mandrino , ci sono delle rifiniture da fare , ma la cosa importante e' che gira a zero .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da ENGINE » domenica 20 settembre 2009, 22:21

L'hai pesato tutto quanto ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da pinciui » domenica 20 settembre 2009, 22:35

oltre 30 kg !
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da Raban » lunedì 21 settembre 2009, 17:02

ENGINE , se la tua nuova fresettina ce la fa a reggerlo ne abbiamo un terzo ...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da ENGINE » lunedì 21 settembre 2009, 21:39

Per tua informazione la mia testa mandrino supera i 75 Kg... :badgrin: :badgrin: :badgrin: :mrgreen:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”