Umano2315 ha scritto: ↑domenica 29 gennaio 2023, 9:00
Sì. Nel caso di questa forma se parti dal basso usi per più superfice la parte della fresa più esterna, quindi con più velocità e più spazio per fare uscire il truciolo.
Uhm...Non sono molto d'accordo.
La fresa semisferica resta sempre tangente in un punto alla superficie.
Nel caso specifico, anche con percorso a "salire", quando lavori nella zona del punto massimo della semisfera, la fresa lavora vicina al suo asse (che è fermo!). Allo stesso modo, con fresatura a "scendere", quando lavori vicino al diametro della semi-sfera, la fresa lavorerà lontano dal centro...Nelle condizioni migliori.
In soldoni: fresatura a salire o a scendere -in questo caso- non cambia nulla!
Le cose cambiano in certe condizioni, quando lavori con una torica (o anche una sferica) senza aver semifinito i piani. Fresando a scendere, infatti, la fresa potrebbe trovarsi ad affondare nel pieno...E questo non è mai consigliabile, soprattutto in finitura quando le velocità di avanzamento sono "brillanti" perchè ci si aspetta che la fresa asporti pochi centesimini.
In effetti, tornando al caso specifico, per evitare che la fresa lavori vicino al suo asse, sarebbe opportuno inclinare di 10-15° l'asse Z: Infattibile su una macchina a 3 assi.
Comunque sia, ottimo lavoro e ottima finitura! Complimenti!
