inizio dalla fine, è più facileBender ha scritto:.....
Semiconsapevole dei rischi a cui andrò in contro... mi starei orientando per Kflop-Kanalog, anche per una questione economica.
........
Ora una domanda su Kflop
Qualcuno ha mai realizzato un accoppiata servo più retroazione da riga ottica con quel controller su una fresa reale?
Che si possa fare ok, pero leggendo un pò in giro non ho trovato nulla concreto.
A tal proposito posto uno scambio di messaggi.
Domanda:
What kind of signal do glass scales typically require and feedback? With the KFlop/KAnalog handle them?
.....
Per curiosità, e se non erro, i controlli Galil hanno per ogni asse già la predisposizione per la doppia chiusura.

adesso rispondo alla seconda domanda: sta a te decidere cosa vuoi, noni non c'entriamo nulla

le righe ottiche? quelle che ti piacciono di più e che costano quello che vuoi spendere. Walgri ha preso degli encoder non in uscita 422 e ha messo gli adattori, io me li sono fatti da solo...non puoi ovviamente prendere le righette quelle delle cinesine con il display LCD, per capirci ecco
per il resto? c'è mastercard

PS: dimenticavo: il doppio loop. Beh, io ad esempio chiudo il loop più piccolo sui driver, quindi encoder collegati sui motori e letti dai driver, righe montate sulla macchina e lette dal controller. Secondo me è la soluzione più logica. Il controller impone una posizione, legge sulle righe che sia raggiunta correggendo istantaneamente il percorso e da il comando ai driver che pilotano i motori e controllino che quel che gli dicono sia fatto...semplice