TORNIO CNC RETROFITTATO

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da spider.prime » martedì 6 aprile 2010, 0:35

quoto marfon
alla grandissima...
Che invidiaaaaaaa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da tenk-70 » martedì 6 aprile 2010, 0:59

porco cane come fila ! :D .
giri massimi del mandrino ?

notevole , comunque notevole !
complimenti . =D>

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » martedì 6 aprile 2010, 17:33

grazie dei complimenti ragazzi , ma il bello arriva adesso che devo imparare ad usare il cam .
il prossimo passo sarà  quello di mettere dei soffietti di protezione, ne già  visti un pò vedremo quale prendere .
ciao

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da titto » martedì 27 aprile 2010, 23:51

Davvero molto bello, poi come accelerazione si vede che non usi dei passo :D
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da VELLECA » mercoledì 28 aprile 2010, 17:17

Che lavoro con i fiocchi ... complimenti ... davvero una bomba ... :D ...

Psyke73
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 21:04

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Psyke73 » mercoledì 1 settembre 2010, 22:11

di solito leggo e basta ^__^ ma questa volta era d'obligo uscire dalla mia tana per farti i miei più sinceri complimenti

Ottima realizzazione Veramente Bravo!

=D>

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da elettromirco » mercoledì 1 settembre 2010, 23:18

bello e che velocità ! :shock: :shock:
complimenti =D> =D>
Ciao Mirco ;)

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da maximus051172 » martedì 7 settembre 2010, 14:08

Bellissimo lavoro,ordinato e ben fatto , complimenti.
Che CAM usi ?
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
BuonVecchioCharlie
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 15:35
Località: cerignola

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da BuonVecchioCharlie » mercoledì 8 settembre 2010, 23:45

invidia invidia e ancora invidia :-)

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » venerdì 10 settembre 2010, 19:16

grazie ragazzi , però ora mi sono di nuovo fermato , il lavoro e ripartito a tutta birra e non ho piu tempo per proseguire .
praticamente mi mancano i soffietti e il carter di protezione , speriamo di trovare un po di tempo !!
come cam sto provando ad utilizzare mastercam , ma con un po di fatica visto che non ho esperienza , stò anche provando lazyturn
che è un simpatico cam messo a punto dalla artsoft come integrativo a machturn , e devo dire che è molto interessante ,
lavora con disegni di profili in dxf quindi risulta essere molto veloce e versatile per tutti quelli che fanno pezzi relativamente semplici,
comunque la versione la potete trovare sul sito di mach.
ciao

Avatar utente
BRUSON
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 22:09
Località: MODENA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da BRUSON » martedì 14 dicembre 2010, 16:33

Complimenti per il lavoro eseguito,molto interessante la torretta porta utensile,quella che ho disegnato vedendo filmato su you tube è simile alla tua.
Domanda
Come la gestisci con Mach3 turn mi piacerebbe sapere?
Grazie :shock:

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » martedì 14 dicembre 2010, 17:18

ciao
si il progetto originale e di un signore tedesco che ha messo in rete tutti i disegni 3d ,poi l'ho modificata in base alle mie esigenze ,comunque quelle che vedi in giro sono quasi tutte ricavate da quel progetto , la toretta viene gestita da mach turn attraverso un piccolo programma di visual basic , comunque da pag.7 in poi trovi il programma scritto cosi da poterlo capire , piu avanti lo trovi da scaricare in formato txt.
praticamente nel listato g-code del tuo programma quando mach trovera il comando m6t0101 andra ad eseguire il programma ,
se hai domande o dubbi chiedi purè
ciao

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da fabpri » mercoledì 15 dicembre 2010, 22:59

MORINO ha scritto:grazie ragazzi , però ora mi sono di nuovo fermato , il lavoro e ripartito a tutta birra e non ho piu tempo per proseguire .
praticamente mi mancano i soffietti e il carter di protezione , speriamo di trovare un po di tempo !!
come cam sto provando ad utilizzare mastercam , ma con un po di fatica visto che non ho esperienza , stò anche provando lazyturn
che è un simpatico cam messo a punto dalla artsoft come integrativo a machturn , e devo dire che è molto interessante ,
lavora con disegni di profili in dxf quindi risulta essere molto veloce e versatile per tutti quelli che fanno pezzi relativamente semplici,
comunque la versione la potete trovare sul sito di mach.
ciao
caro morino sei da arrestare!!!!
ho visto i trucioli sulla vite a ricircolo e sui pattini.... un ottimo modo per distruggerla anche facendo le prove!!!!!!!!!!!!
mattarello!!!! bel lavoro!
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da mecha » giovedì 16 dicembre 2010, 23:13

Complimenti , un FULMINE .
Ma che velocita' e accellerazione hai dato?
Potresti darmi qualche dato sui motori (Nm e giri max) e sul peso del carrello.
Ho letto molti 3d ma le prestazioni erano abbastanza modeste e quindi anche la potenza che indicavano non mi era di grande auto
Non e' assolutamente il tuo caso, vedendo l'ottimo risultato, so che con le tue indicazioni vado a colpo sicuro (a occhio non si discosta molto da una macchina professionale)
Grazie mecha

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » sabato 18 dicembre 2010, 12:22

ciao
si efettivamente quei truccioli non sono il massimo , aspetto di vedere ultimata la fresa ! avvisami mi raccomando.
i motori sono da 750 watt 2,4 Nm per Z e da 400 watt 1,27 per X a 3000 giri , tieni presente che queti dati sono standar cioè da un costruttore all'altro si ripetono per queste classi di motori , il peso del carro completo di tutto non me lo ricordo con precisione ma siamo sui 15 kg per x ,
per i rapidi cosidera che li sto utilizzando solo a 2000 giri quindi sono a 20 mt minuto su Z e 10 mt su x , ma ho fatto prove anche a 30 mt minuto su z e devo dire che per le corse brevi che ho non ne valeva la pena , per le accelerazioni sono sempre al massimo di scala , di piu mach non mi permette di salire :mrgreen:
comunque al netto di tutto posso dire che con uno da 400watt su Z e uno da 200watt su X ridotti 1:2 ,avrei ottenuto quasi gli stessi risultati , un pò di velocita in meno ma per il resto c'ero comunque.
ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”