poi il gioco con la cremagliera esiste sempre fuoi per un fissaggio errato o per le cremagliere stesse che non sono proprio dritte e l'ho risolto (se noti nelle foto) tensionando la cinghia calcolando la distanza giusta le due pulegge, per il plasma o compri una torcia verticale o adatti quella manuale ma consiglio la verticale che ha il cavo più morbido e schermato.
Il problema e che con il sistema che vedi ci vorrebbe un 12Nm perchè le pulegge sono 55mm di diametro e quindi il mio 5,6Nm ce la fa a stento poi ci sono gli attriti da battere e le varie imprecisioni perchè se non hai strumenti giusti "non sei mai preciso al 100 x 100

.
Ora come dicevo voglio mettere i due motori tanto è una modifica che non mi costa molta fatica e riduco anche i pignoni così credo che raggiungo la forza necessaria per la mia cnc.
In fine le cremagliere per me sono semplici da montatre, non hai problemi di vibrazioni tipo come con la cinghia e le trovo scorrevoli nei movimenti.
Ora io vorrei farti una domanda su Mach3: che tu sai è normale che negli spostamenti rapidi gli assi si muovono fluidi mentre quando va in lavorazione gli assi si muovono a scatti cioè si sentono proprio gli scatti dei passi...........tak....tak....ta....

oppure dovrei mettere il multipass nei miei driver o settare qualcosa su Mach3...??? comunque le ho provate un po tutte
