" Provo a combinare un combinato "

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
dmarra
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 12:22
Località: Roma

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da dmarra » giovedì 2 settembre 2010, 20:46

:roll: ....ci sono novità  ??....
a che punto sei ?? :oops:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 3 settembre 2010, 13:07

Ciao dmarra si i lavori sono andati un po’ avanti ed ho accrocchiato questo che si vede in foto ma…….. non mi soddisfa ed ora appena avrò un po’ di tempo seguirò la strada dei due motori per l’asse lungo “come in precedenza ipotizzato” visto che non si tratta di motori troppo potenti per l’uso gravoso che fanno, tipo ponte pesante, disallineamenti vari causa più sforzo e meno scorrevolezza ed altre imprecisioni varie, per questo motivo ora mi sto studiando al meglio come fare, ma se avete un consiglio di come pilotare al meglio due motori su di un asse …… io sono qua!

Un breve elenco di come penso di fare:

2 driver NDC 6Amp
1 motori Sanyo 5,6 Nm lato Dx
1 motori Sanyo 5,6 Nm lato Sx
Collegamenti ………“specchiati”……….. per dare diverso senso di rotazione, quindi uguale senso di marcia!
Abilito A Axis in Ports and Pins (il software che uso è Mach3) con i pin 8 e 9 della parallela
Poi in Slave Axis metto asse A servo di asse X (perché è l’asse lungo sulla mia cnc)

Oppure:

Collego all’uscita del’ interfaccia Pin 2 e 3 che vanno all’asse X due driver che comanderanno i due motori Dx ed Sx

Che ne pensate???????????????????

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 3 settembre 2010, 13:09

altre dell'accrocchio :D

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 3 settembre 2010, 13:11

.....

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 3 settembre 2010, 13:12

.........

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 3 settembre 2010, 13:14

Anche questo particolare........ e mi fermo :roll:

Avatar utente
dmarra
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 12:22
Località: Roma

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da dmarra » venerdì 3 settembre 2010, 15:14

grazie per le foto e per tutto il sapere che stai condividendo con il forum...........

sto seguendo con molta attenzione il tuo progetto per poter poi supportare un amico fabbro che vorrebbe cimentarsi nell'impresa.
Personalmente non ho alcuna esperienza con il plasma e ...poca con la mia cnc in multistrato..... ma ho imparato ad usare mach3 e sto imparando ad usare Artcam e per quanto ho visto sono prodotti usati anche per il plasma e quindi su questi prodotti potrò aiutarlo.

Visto che usi la cremagliera mi puoi dire se esiste gioco con la ruota dentata e come eventualmente l'hai risolto ?.......
oppure per il plasma è ininfluente?

ciao =D>

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 3 settembre 2010, 18:35

chiarendo alcune cose, cioè il ponte che ho creato è un po frutto di alcune modifiche ma non è proprio quello che avevo in mente, se tutto va ok poi magari cerchero in futuro altre soluzioni tipo profilati in alluminio e piastre sempre in alluminio, in pratica più leggero e preciso, poi ha quelle dimensioni perchè metterò anche una fresa per pantografare pannelli in multistrato, plastica e bachelite, ma se il tuo amico dovrà  solo usare una torcia plasma basterà  un ponte tipo quello di "titto" che se fai una ricerca lo trovi in sezione "la mia cnc"

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 3 settembre 2010, 19:02

poi il gioco con la cremagliera esiste sempre fuoi per un fissaggio errato o per le cremagliere stesse che non sono proprio dritte e l'ho risolto (se noti nelle foto) tensionando la cinghia calcolando la distanza giusta le due pulegge, per il plasma o compri una torcia verticale o adatti quella manuale ma consiglio la verticale che ha il cavo più morbido e schermato.

Il problema e che con il sistema che vedi ci vorrebbe un 12Nm perchè le pulegge sono 55mm di diametro e quindi il mio 5,6Nm ce la fa a stento poi ci sono gli attriti da battere e le varie imprecisioni perchè se non hai strumenti giusti "non sei mai preciso al 100 x 100 :doubt: .

Ora come dicevo voglio mettere i due motori tanto è una modifica che non mi costa molta fatica e riduco anche i pignoni così credo che raggiungo la forza necessaria per la mia cnc.

In fine le cremagliere per me sono semplici da montatre, non hai problemi di vibrazioni tipo come con la cinghia e le trovo scorrevoli nei movimenti.

Ora io vorrei farti una domanda su Mach3: che tu sai è normale che negli spostamenti rapidi gli assi si muovono fluidi mentre quando va in lavorazione gli assi si muovono a scatti cioè si sentono proprio gli scatti dei passi...........tak....tak....ta.... :? oppure dovrei mettere il multipass nei miei driver o settare qualcosa su Mach3...??? comunque le ho provate un po tutte :roll:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 3 settembre 2010, 19:13

Ah....! dimenticavo l'accrocchio del ponte (cioè quello che muove il ponte) ha i pignoni e pulegge che scorrono sotto la cremagliera avvitati ad una piastra che gioca su di un perno (nota Foto 0159 e 0152) e la tensione della cinghia schiaccia il pignone alla puleggia mentre l'accrocchio dell'asse Y solo provvisorio è fisso mi è servito solo per provarlo e notare quanto sia importante per i giochi che il pignone deve sempre aderire bene alla crenagliera :wink:

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da vermillion » sabato 4 settembre 2010, 9:15

wewe auguri eh =D>
quando la battezziamo? :lol:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » sabato 4 settembre 2010, 15:49

Ciao vermillion aspetta che faccio solo la prova con i due motori per l'asse X (lungo) e se tutto OK inizio a fare l'asse Z e a sistemare la parte elettronica ....... :D a te come procede la tua?

Un consiglio sul multipass dai guru!!!?? :roll: o da chi ha i due motori per asse!!??? :roll:

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da titto » sabato 4 settembre 2010, 20:19

Ciao Bernardino, non capisco perchè vuoi mettere due motori e che problema riscontri.
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » domenica 5 settembre 2010, 2:08

Ciao titto il sistema che vedi in foto non mi soddisfa per vari motivi uno per usare quel tipo di cinghia (Foto 0159) con anima in fili di acciaio tesa bene ha gioco "0" e flessione "0" ma la puleggia minima in alluminio parte da 55mm di diametro per non parlare che è dura da tendere ..... quindi molto attrito..... poi come ho gia discusso con te tempo fa questo sistema immaginavo già  che creasse molti attriti e resistenze frà  i vari passaggi motore/attacco asse/cuscinetti/pulegge/cinghie/pulegge/pignone e cremagliera.......tutto causa che il mio sanyo 5,6Nm gira a stento il tutto allora dovrei aggiungere un altra puleggia sull'asse per creare più coppia e non mi piace troppo per i miei gusti! così faccio una prova con due motori per asse e pignoni più piccoli come sistema mi è sempre piaciuto solo che l'inesperienza iniziale sull'elettronica mi ha fatto prendere la strada del singolo motore..... ma poi vedi che si deve creare un accrocchio non indifferente :doubt

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da titto » domenica 5 settembre 2010, 13:59

Allora, per prima cosa dovevi usare delle cinghie htd che anche se non hanno i trefoli di acciaio sono valide e gioco zero, quelle che usi dovrebbero essere delle AT "passo metrico" passo cinque, per i miei gusti hanno troppo gioco, te lo dico perche le uso anche io, il diametro primitivo minimo di una puleggia AT5 è di 19.10 mm .
Per quanto riguarda il carro se sulla parte dove sta il pignone utilizzassi una puleggia più grande Forse potresti risolvere .
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”